Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Oggi fatto un giro al mercatino della pesata e nel capoluogo,

Alla pesata niente di importante, di piccolo rilievo un campanellino in cloisonnè, poi nella stessa località si svolgeva un mercatino mensile, ma come al solito non ci ho trovato niente, perchè un mercatino carissimo e con pochi banchi.

Poi nel pomeriggio raid nel capoluogo, girato alla fine 7 compravendo, bottino 4 portafoto primi 900 a 10 euro, un piatto danese raffigurante una città 5 euro, una cornicetta anni 50 con mancanze ma d'argento 2,5 euro ed ultima una antica pochette in rete metallica, tutte cose utilissime per la :moglie:

Spesa totale 22,5 euro, a casa ho scoperto che la pochette pagata 5 euro è antica e ha il timbro dell'argento :jack:, è leggermente smagliata, ma il valore commerciale si orienta lo stesso dai 100 euro in su :ola:

Visto che ho speso solo per la :moglie:, ho pensato di andare a comprare il piatto con disegno ambientazione termale, ma controllando il disegno con la lente, come insengnato dal grande :benedizione: Gino, ho visto che aveva il retino, quindi ho lasciato perdere.

Domani mattina, nuovo salto al riuso, poi se ne ho voglia girerò due o tre compravendo aperti alla domenica.

Questa mia attuale frenesia è data da un previsto stop per quasi tutto il mese di giugno.
 
Ci sono delle cose che non riesco a capire...mi spiego, qui voi, giustamente, andate a caccia di opere d'Arte nei mercatini..quando spendete, diciamo 50/70 /100 euro..siete già "fuori budget"... o sbaglio? E comunque riuscite a trovare grafiche e altri lavori, a volte veramente interessanti con una spesa modesta...questa sera su un' asta, una persona che conosco, illustre sconosciuto, aveva due lavori ...due foto stampate su tela, e poi ritoccate con colori ad olio..una delle due, una veduta del Duomo di Milano..diciamo bellina, a 5 minuti dalla fine era a 165 euro..ha chiuso a 850!!..l'altra una veduta della vecchia Darsena..brutta, ma proprio brutta, era a 130 e ha chiuso a 360 o giù di li...mi chiedo, sono vendite farlocche, è solo fortuna?..c'è qualcos'altro che mi sfugge??..voi che siete più " commercianti" di me, che ne pensate???..
 
Ci sono delle cose che non riesco a capire...mi spiego, qui voi, giustamente, andate a caccia di opere d'Arte nei mercatini..quando spendete, diciamo 50/70 /100 euro..siete già "fuori budget"... o sbaglio?
non sbagli
E comunque riuscite a trovare grafiche e altri lavori, a volte veramente interessanti con una spesa modesta...
corretto
questa sera su un' asta, una persona che conosco, illustre sconosciuto, aveva due lavori ...due foto stampate su tela, e poi ritoccate con colori ad olio..una delle due, una veduta del Duomo di Milano..diciamo bellina, a 5 minuti dalla fine era a 165 euro..ha chiuso a 850!!..l'altra una veduta della vecchia Darsena..brutta, ma proprio brutta, era a 130 e ha chiuso a 360 o giù di li...mi chiedo, sono vendite farlocche, è solo fortuna?..c'è qualcos'altro che mi sfugge??..voi che siete più " commercianti" di me, che ne pensate???..
per me o sono vendite farlocche o riescono ad appioppare a qualche pollo opere scadenti, cosa possibile dato che la televisione arriva ovunque
 
Precisazione dovuta..NON era in Tv, ma un'asta online..di cui non dico il nome, ma che potete immaginare facilmente...competitor di e-bay...boh!! O c'è tanta gente con tanti soldi da buttare al vento, o tanti fessi...che poi, più o meno è la stessa cosa...
 
Precisazione dovuta..NON era in Tv, ma un'asta online..di cui non dico il nome, ma che potete immaginare facilmente...competitor di e-bay...boh!! O c'è tanta gente con tanti soldi da buttare al vento, o tanti fessi...che poi, più o meno è la stessa cosa...

Può essere che l'autore sia di moda in questo momento, può essere un'asta farlocca, bisognerebbe indagare sull'autore, che potrebbe essere stato ultimamente pubblicato sui media, o pompato in qualche televendita.

Nel web ed in tivvi è più comodo comprare, quindi uno paga il prezzo della comodità.

Cmq ormai il web è preso come riferimento dei prezzi, vedo anche i bancarrelisti dei mercatini cercare sul telefonino i prezzi di mercato dell'oggetto che hanno in mano.

Quindi i prezzi da te visti, potrebbero essere una manovra di aggiotaggio per far salire le quotazioni dell'autore.
 
Di ritorno da un giretto presso il mercatino ho rimediato diverse cose, ma posto solo ciò che ritengo di maggiore interesse. Una incisione di Unger su disegno di Rembrandt per cinque euro e per due euro una piccola credo acquatinta stile Belle Epoque secondo me molto bella di cui non ho trovato niente in rete . Eppure sembra una mano abile :mmmm::mmmm::mmmm:. Lory chiedo a te lumi sulla seconda ...
IMG_20180527_124718.jpg

stampina BE San Donato.jpg
 
Oggi giretto in mercatino locale piuttosto sotto tono e con mia scarsa propensione alla spesa, un paesaggio per 10 Euro non firmato, me lo avrebbero lasciato forse per meno ma non mi convinceva, forse nemmeno era finito, un vaso di fiori particolare per 40 Euro trattabili ma un pò rovinato ed ho rinunciato.

Unici acquisti in tema per 8 Euro in tutto un vaso in vetro cristallo massiccio, squadrato a base triangolare con imboccatura obliqua (5 Euro) ed uno svuotatasche Gattinoni serie Planetarium con bollino di autenticità, del tipo triangolare successivo, con lavorazione in oro zecchino (3 Euro) non ha uni valore rilevante ma è tutto sommato carino ed un paio di sandali Cafè Noir nuovi, bella fortuna trovare il numero, a 15 Euro, costo reale c.a. 70.

18.jpg


Red, l'aiuto te lo darei volentieri ma la ricerca appare quasi impossibile, la butto lì per la somiglianza della fanciulla, almeno ai miei occhi, soggetto ricorrente e butto lì un Antonio Mancini, anche lui potenzialmente somigliante all'uomo.
 
Ultima modifica:
Oggi giretto in mercatino locale piuttosto sotto tono e con mia scarsa propensione alla spesa, un paesaggio per 10 Euro non firmato, me lo avrebbero lasciato forse per meno ma non mi convinceva, forse nemmeno era finito, un vaso di fiori particolare per 40 Euro trattabili ma un pò rovinato ed ho rinunciato.

Unici acquisti in tema per 8 Euro in tutto un vaso in vetro cristallo massiccio, squadrato a base triangolare con imboccatura obliqua (5 Euro)


Red, l'aiuto te lo darei volentieri ma la ricerca appare quasi impossibile, la butto lì per la somiglianza della fanciulla, almeno ai miei occhi, soggetto ricorrente e butto lì un Antonio Mancini, anche lui potenzialmente somigliante all'uomo.

Curioso per il vaso, per capire se è prodotto di design.

Per quanto riguarda la pittura, mi sembra pre belle epoque, quindi seconda metà 800, l'uomo sembra un personaggio famoso.
Oggi al mercatino della pesata niente di interessante, poi invece di fare cacce in compravendo o mercatini, ho preferito andare in spiaggia :titanic: caldo fuori ma l'acqua del mare era fredda.
 
Curioso per il vaso, per capire se è prodotto di design.

Per quanto riguarda la pittura, mi sembra pre belle epoque, quindi seconda metà 800, l'uomo sembra un personaggio famoso.
Oggi al mercatino della pesata niente di interessante, poi invece di fare cacce in compravendo o mercatini, ho preferito andare in spiaggia :titanic: caldo fuori ma l'acqua del mare era fredda.
in realtà è una piccola stampa originale
 
Curioso per il vaso, per capire se è prodotto di design.

Per quanto riguarda la pittura, mi sembra pre belle epoque, quindi seconda metà 800, l'uomo sembra un personaggio famoso.
Oggi al mercatino della pesata niente di interessante, poi invece di fare cacce in compravendo o mercatini, ho preferito andare in spiaggia :titanic: caldo fuori ma l'acqua del mare era fredda.

Accontentati perché ci sono già i fiori dentro, poi e' pesantissimo. Non ho visto marchi o sigle.

WP_20180527_19_21_56_Smart.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto