Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Ragazzi necessito della vs competenza e disponibilità.
Analizzando a fondo una mia grafica su richiesta di un amico anche lui collezionista, mettendo controluce la carta ho scoperto questo simbolo.
Qualche idea in merito?
Non vi nascondo che e una grafica di valore.
Grazie

IMG-20180527-WA0010__01__01.jpg


Aggiungo in modifica che dovrebbe essere carta Fabriano anni '60
 
Ultima modifica:
Ragazzi necessito della vs competenza e disponibilità.
Analizzando a fondo una mia grafica su richiesta di un amico anche lui collezionista, mettendo controluce la carta ho scoperto questo simbolo.
Qualche idea in merito?
Non vi nascondo che e una grafica di valore.
Grazie

Vedi l'allegato 474813

Aggiungo in modifica che dovrebbe essere carta Fabriano anni '60
è una filigrana, ovviamente, e dovrebbe dare informazioni sullo stampatore ... ma se conosci l'opera sapere della filigrana è poco più che una curiosità
 
è una filigrana, ovviamente, e dovrebbe dare informazioni sullo stampatore ... ma se conosci l'opera sapere della filigrana è poco più che una curiosità

Lo stampatore dovrebbe essere 2RC.
Che però mi risulta mettesse il timbro a secco, anche se non a tutte le sue grafiche. Ne ho diverse stessa provenienza 2RC, con o senza timbro, ma a questo punto la curiosità, come la definisci tu, è capire se la fonte è la stessa.
 
Lo stampatore dovrebbe essere 2RC.
Che però mi risulta mettesse il timbro a secco, anche se non a tutte le sue grafiche. Ne ho diverse stessa provenienza 2RC, con o senza timbro, ma a questo punto la curiosità, come la definisci tu, è capire se la fonte è la stessa.
Ma attenzione credo che filigrana non sia dello stampatore ma si riferisce (oltre che essere creata) della cartiera.Per quello non è facile sapere cos'è. Ma non è impossibile. C'è un progetto europeo di catalogazione delle filigrane, ma quelle antiche. Io non sono un esperto.
 
Lo stampatore dovrebbe essere 2RC.
Che però mi risulta mettesse il timbro a secco, anche se non a tutte le sue grafiche. Ne ho diverse stessa provenienza 2RC, con o senza timbro, ma a questo punto la curiosità, come la definisci tu, è capire se la fonte è la stessa.

Visto che conosci opera e autore vai sul sito della 2RC, c'è il catalogo e per ogni grafica c'è la descrizione.
Se invece non trovi nulla che ti possa interessare sulla pagina allora scrivi alla 2RC, rispondono con tempi biblici ma rispondono.

Artists : 2RC Gallery
 
Image scon.jpg
Diverso tempo fa ho comprato in un mercatino questo quadro, l'ho preso anche se piaceva più a mia moglie che a me, pagato 25 euro, abbastanza caro, ma secondo me li valeva solo per la cornice....firma, naturalmente illeggibile!
Sabato, mentre sto cercando un pittore sul sito Pitturi Arno, mi imbatto in un artista molto somigliante, sia per tecnica, acrilica su compensato, che per soggetti, scorci tipici di paesi Toscani rimasti inalterati o quasi nella storia, questo qui

Alberto Neri - pittore contemporaneo | PitturiAmo®

guardando bene la firma, in basso a sx, al di là della quadrettatura del selciato che purtroppo interferisce con la firma, un Neri Alberto, si puo abbastanza intravedere....a voi il responso!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto