Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Se ti e' possibile fai delle foto alle incisioni che trovi cosi',magari,si riesce a scoprire di chi siano e,nel caso fossero interessanti,potresti avere qualche informazione in più per decidere se prenderle o meno.Fortunatamente il tavolino da gioco era gia' stato venduto :devil::D.Sì la mensola ha una mancanza ma nulla che non si possa dissimulare, volendo. Penso che lo scarabattolo sia degli anni 50, vecchio ma non antico.Anche io ho prenotato una coppia di vasi cloisonne, ho lasciato un anticipo ed andrò a ritirarli più avanti nel negozio che chiamo "dei separati"(le donne portano gli oggetti che hanno lasciato gli ex mariti e, pur di non vederli più in giro per casa, li lasciano in conto vendita a prezzi molto bassi :corna:).
Settimana scorsa avevo preso anche questo, lo usavano lper far appoggiare il polso per provare i guanti

44389098_1888697494529538_4991572036057825280_n.jpg
 
Se ti e' possibile fai delle foto alle incisioni che trovi cosi',magari,si riesce a scoprire di chi siano e,nel caso fossero interessanti,potresti avere qualche informazione in più per decidere se prenderle o meno.Fortunatamente il tavolino da gioco era gia' stato venduto :devil::D.Sì la mensola ha una mancanza ma nulla che non si possa dissimulare, volendo. Penso che lo scarabattolo sia degli anni 50, vecchio ma non antico.Anche io ho prenotato una coppia di vasi cloisonne, ho lasciato un anticipo ed andrò a ritirarli più avanti nel negozio che chiamo "dei separati"(le donne portano gli oggetti che hanno lasciato gli ex mariti e, pur di non vederli più in giro per casa, li lasciano in conto vendita a prezzi molto bassi :corna:).
Settimana scorsa avevo preso anche questo, lo usavano lper far appoggiare il polso per provare i guanti

Vedi l'allegato 492298


Purtroppo non ho fatto foto, poi per certe cose ci vuole un contatto sul posto.
Tutte le cose strane le peschi tu :p
 
Scrive in Inglese ... iniziali W B ... acquaforte+puntasecca ... becan beran berau . ?.. servirà tempo, magari con Bénézit alla mano.

Non riesco a interpretare la scritta nel margine basso a destra (W. Meraly/Merally ').Ho trovato solo William Henry James Blakemore che potrebbe coincidere come periodo storico (1927) ma lavorò per la zecca e si siglava WHJB.
 
credo che dovrò tenere questa stampa 'in sonno' per qualche tempo, magari poi quando meno me l'aspetto scopro l'autore
Di solito funziona così. Tra l'altro, hai già le iniziali e la data (la firma a matita sarebbe tipo Wil Beran o Becans, con la B che sembra b minuscola e la prima lettera W, e non M.
Poi, saltuariamente, arriva un post rivelatore dalla Bassa Padana ( o dal Trentino) :-D
 
Di solito funziona così. Tra l'altro, hai già le iniziali e la data (la firma a matita sarebbe tipo Wil Beran o Becans, con la B che sembra b minuscola e la prima lettera W, e non M.
Poi, saltuariamente, arriva un post rivelatore dalla Bassa Padana ( o dal Trentino) :-D
inoltre sembra una buona mano che prima o poi capita di ritrovare
 
Recupero dei RMD Ferenzona non riuscito, in compenso ho portato a casa per 20 euro un Franz Xaver Wolf, autore austriaco, buone le dimensioni (40x30 circa). Pare che i prezzi delle grafiche siano di molto inferiori ai dipinti, comunque mi piace perche appunto sembra quasi un dipinto.

franz xaver wokf.jpg
 
In realtà ho visto anche altre belle cose, due credo puntesecche di una firma che al volo non ho riconosciuto, sembrava Henri Le Quyen,o forse Le Quhe, e addirittura una matrice xilografica che aveva molto molto l'aria di essere un Lorenzo Viani ma non era firmata e non potevo rischiare 50 euro per un tentativo del genere
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto