Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Ieri visita al risparmio, un solo piccolo mercato.
Prima cosa acquistata un olio su Venezia, 24x30 cm, firmato Zennaro. Preso comunque per conto terzi a 10 €, cornice e vetro compresi.

Zennaro VE.jpg
 
Poche settimane fa, incontrata casualmente dopo lustri, Laura P. mi aveva informato che suo marito era mancato da 4 anni. Il pittore Franco Rossetto ( Opere Grafiche | KB Rossetto Franco ) poteva vantare studi regolari e la frequentazione di artisti di un certo livello, tra cui Tancredi Parmeggiani, nonché la presenza di opere in vari pubblici edifici ed istituzioni. Non era certo un dilettante anche se, come ebbi a notare con la curatrice di una sua piccola personale, operava più a livello di onesto e bravo designer (anche nei grandi oli) che come artista fortemente originale. Si firmava KB Rossetto, ma non ricordo più perché quel K. Ieri al mercatino un espositore aveva una cartella di fogli contenente riproduzioni, robaccia a carboncino, materiale al momento sconosciuto, ma anche 7 suoi disegni a china cm 35x50.

Rossetto FK 1.jpg
Rossetto FK 2.jpg


Rossetto FK 3.jpg
Rossetto FK 4.jpg


Rossetto FK 5.jpg
Rossetto FK 6.jpg


Rossetto FK 7.jpg
 
Ultima modifica:
Oltre a questi disegni vi era una acquaforte-puntasecca, 50x35 la carta, opera curiosa in 80 esemplari, che ho trovato poi essere opera di Mario Vittadello, scultore di Montegrotto (Abano) con al suo attivo alcune opere pubbliche e il titolo di campione del mondo di scultura con sabbia (:D ).
Infine nel pacco c'era un pastello, anche piacevole, a dire il vero, che sembrava quasi una lito, 25x35, senza bordi, firmato Franzin o Franzini 78. Una volta a casa questo è risultato opera di Silvio Franzini, più volte presente (anche premiato) alle biennali d'arte contemporanea di Firenze e Roma, nonché musicista di un certo livello.

Vittadello Mario.jpg
Franzini Silvio.jpg

.
 
Per chiudere, il pacco da 20 € è sceso precipitosamente a 10, prezzo a cui l'ho portato a casa, soprattutto per una forma di omaggio a Rossetto, dispiacendomi vedere il suo lavoro così poco considerato. Tenendo presente che non avevo ancora notizie né di Vittadello né di Franzini, posso dire che il Franco mi ha anche portato buono, anche se non arrivo ai recenti livelli di acquisti multipli visti transitare dalla Lory e altri :cinque:
Comunque, nel mio conto mentale i disegni di Rossetto (tutti firmati FKRossetto) costano 1€ l'uno, la puntasecca pure, il Franzini 2. :violino:
 
Per chiudere, il pacco da 20 € è sceso precipitosamente a 10, prezzo a cui l'ho portato a casa, soprattutto per una forma di omaggio a Rossetto, dispiacendomi vedere il suo lavoro così poco considerato. Tenendo presente che non avevo ancora notizie né di Vittadello né di Franzini, posso dire che il Franco mi ha anche portato buono, anche se non arrivo ai recenti livelli di acquisti multipli visti transitare dalla Lory e altri :cinque:
Comunque, nel mio conto mentale i disegni di Rossetto (tutti firmati FKRossetto) costano 1€ l'uno, la puntasecca pure, il Franzini 2. :violino:

Non dissimulare i tuoi successi, tanto tu resti l'assoluto fuoriclasse negli acquisti, nel mio caso penso più fortuna e un pò di occhio migliorato grazie alla condivisione con voi e con gli "altri" amici ;). Sono indubbiamente lavori comunque piacevoli, sulla qualità sei miglior giudice tu.
Volevo invece chiederti un giudizio su Gino Borsato, avevo visto qcs forse di suo ma ero indecisa sul da farsi e nel dubbio ho temporeggiato, giusto un'occasione se capita in futuro.
 
Non dissimulare i tuoi successi, tanto tu resti l'assoluto fuoriclasse negli acquisti, nel mio caso penso più fortuna e un pò di occhio migliorato grazie alla condivisione con voi e con gli "altri" amici ;). Sono indubbiamente lavori comunque piacevoli, sulla qualità sei miglior giudice tu.
Volevo invece chiederti un giudizio su Gino Borsato, avevo visto qcs forse di suo ma ero indecisa sul da farsi e nel dubbio ho temporeggiato, giusto un'occasione se capita in futuro.
Buon pittore su base locale. Se lo trovi a poco ti paghi un viaggio+soggiorno+ristorante a Treviso, immagino.
 
Visto in un mercatino un Gino Paolo Gori targato 450,00 euri...trattato 350,00...sempre troppo!
se lo paghi 50-100 euri è un'occasione...350,00 il suo prezzo! vabbuò...mi ha fatto piacere osservarlo!
Gino Paolo GoriPHOTO-2018-10-25-17-46-30.jpg
 
Mmmh...però...guardando bene i prezzi a meno di 500 o 600 euri un suo olio su tela non lo trovi...su FirenzeArt poi si va oltre gli 800 euri...e molti altri trattativa riservata...sembra davvero che sia stato un grande tra i neo impressionisti.....ci ripenserò!
 
Al di là della mia opinione sul pittore, di cui ho dovuto andare a sbirciare le opere su internet, ché non lo conoscevo (eh sì ...), direi che il prezzo giusto che un topo da mercatini abbia a pagare per il suo formaggino è né più né meno quello che pagherebbe un mercante interessato (o anche non interessato, se l'interessato è lo stesso topo :D)
Oggi parlavo con un responsabile di casa d'aste: diceva che se un pezzo si ritrova in giro in vendita a tot, loro devono mettere come base tot/3. E si parla di pezzi scelti, che la casa considera abbiano un probabile pubblico di acquirenti.
Quindi la domanda è: se ti pentissi, credi che troveresti abbastanza rapidamente un mercante disposto a ricomprartelo allo stesso prezzo che tu hai pagato?

(e tutto questo senza scomodare la regola aurea oramai affermatasi, del pagare 1/10 circa del prezzo al pubblico "normale")
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto