cassettone
In stand by
Oggi giornata di cacce.
Prima visita ad mercatino vicino a casa con pochi espositori, trovato nulla.
Poi puntata al mercatino della pesata, ma sono arrivato un po tardi, ho visto che marocchini e gente dell'est avevano già razziato tappeti e l'oggettistica più interessante .
Ho recuperato qualche oggetto che mi serviva per la casa, sono rimasto li un po' a giracchiare , dare un aiuto ai volontari e fare due chiacchiere.
Ormai rassegnato
ad accontentarmi delle scatole di latta che mi servivano, qualche cd musicale e due ceramiche di poco valore , ho notato che degli oggetti erano stati posati sul banco per pesarli, ma erano li da un po', ho dato un'occhiata trovandovi un'incisione acquarellata che era palesemente antica, visto che nessuno dei presenti li in quel momento non l'aveva prenotata, me la sono presa di corsa, tanto al costo di una pesata si può rischiare. 
A casa ho visto che l'incisione è di Gianbattista Albrizzi, prezzo sul mercato 320 euro, quella in vendita non è acquarellata, la mia è palesemente antica, quindi non è una delle solite riproduzioni
L'unico dubbio che re Baleng
può togliermi, perchè si trovano incisioni dello stesso autore e soggetto acquarellate e no. Mi pare che lo avesse già scritto, ma non ricordo il motivo tecnico di questa cosa e se un'incisione così ritoccata perde il suo valore rispetto all'originale.
Prima visita ad mercatino vicino a casa con pochi espositori, trovato nulla.
Poi puntata al mercatino della pesata, ma sono arrivato un po tardi, ho visto che marocchini e gente dell'est avevano già razziato tappeti e l'oggettistica più interessante .

Ho recuperato qualche oggetto che mi serviva per la casa, sono rimasto li un po' a giracchiare , dare un aiuto ai volontari e fare due chiacchiere.

Ormai rassegnato


A casa ho visto che l'incisione è di Gianbattista Albrizzi, prezzo sul mercato 320 euro, quella in vendita non è acquarellata, la mia è palesemente antica, quindi non è una delle solite riproduzioni

L'unico dubbio che re Baleng
