Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Spero di non annoiare con l'enunciazione di questi acquisti. Il fatto è che di roba inglese non ho (per fortuna) nessuna esperienza e spero in qualche commento.
Premetto che tutte le opere hanno un buchino agli angoli, essendo, immagino, state appese su legno per vario tempo (ruggine) in questo modo barbaro. Confermo che il prezzo d'acquisto varia tra i 4 e i 5 euro (valutazione a discrezione dell'acquirente :S)

Inizio con le più piccole: fogli Arches di 71x48 cm.:-F, immagine 47x27, trovate in internet con facilità (per fortuna, poiché la firma era incomprensibile).
Sono 2 serigrafie, Bundi 1 e Bundi 2 i titoli. Autore Ricardo Wolfson
Ricardo Wolfson was born in 1950 in Buenos Aires, and he received a degree in Architecture at the University of Buenos Aires. Immediately upon completing his studies, he traveled to Europe where he worked for several years as an architect and graphic designer. It was during this time that he developed a proclivity for the Mediterranean coast and North Africa. He has since traveled the world, to places like Turkey, India, Nepal, Thailand, Bali and Japan, seeking inspiration and painting as he traveled. Wolfson has held many one-man shows both in the UK and abroad, including a very successful eighteen month tour that included Frankfurt, Venice, Copenhagen, London and Brussels and was extended to go throughout the United States.
Qualche pieghina e una botterella sui bordi bianchi, conservazione scarsa ma accettabile. Buchini agli angoli non devastanti. Tiratura 250 esemplari.
Peccato che per me siano tra le più indigeste, prese più per fare numero che per esse stesse. Vabbè.

DSC_Ricardo Wolfson Bundi I.JPG
DSC_Ricardo Wolfson Bundi II.JPG


In vendita a 106 sterline ciascuna (120 euro)

Ricardo Wolfson silkscreen print 'Bundi I' - £106 : Studio18, Contemporary Art Dealers
 
Ultima modifica:
Queste invece sono le prime che avevo scelto. Due litografie di Michael Carlo, nato nel 1945, un po' stazzonate ma comunque in stato quasi decente. Carta Arches di 65x48 cm, dimensione dell'immagine 35x50 in ambedue i casi. Numerate a 200 esemplari. Titoli "A autumn oaks" (sic) e "Path through the trees".

Michael Carlo è un artista incisore, disegnatore e acquarello. Ha vissuto e lavorato nello stesso villaggio Suffolk sino alla fine degli anni 1970. Si è specializzato in paesaggi che documentano le modifiche del paesaggio locale per oltre quasi 30 anni. La sua tecnica è variata nel tempo - prima noto per le sue serigrafie e poi specializzatosi in xilografie. Il suo lavoro è diventato progressivamente più astratto nel corso della sua carriera.
Michael Carlo is a printmaker, draughtsman and watercolour artist. He has lived and worked in the same Suffolk village since the late 1970s. He has specialised in landscapes which document changes in the local scenery over nearly 30 years. His technique has varied over this time - first establishing a reputation for his screen prints and moving on to specialise in woodcuts. His work has become progressively more abstract throughout his career.

Tende a costare di più, sui 200 €
Lo si trova su "Tate" :-? Michael Carlo, 'Evening' 1978
Altrove, comunque:
Michael's work is in major collections including the Tate and most recently he exhibited his new woodcuts and etchings at the Original Print Fair at the Royal Academy which shows some of the best prints from around the world and spans the years from Rembrandt to Hirst.
It is a reflection of the quality of Michaels's work that he has been shown at the Fair for the last eight years very successfully.


DSC_Michael Carlo .JPG


DSC_Michael Carlo 2.JPG


PS: la macchia in basso nel primo è ormai ripulita.
 
Mi hanno regalato un quadro di cui allego foto.
Mi hanno fatto un bel regalo?:rolleyes:

Vedi l'allegato 395322

Vedi l'allegato 395323
Probabilmente sta girando da una casa all'altra da anni. Pensa a quanti soldi hanno risparmiato tutti quelli che, invece di riempire il prossimo di ambigui frullatori, tostapane rachitici o friggitrici elettriche cinesi one shoot :-D, hanno riciclato questo lavoro. E benedici il cielo che ora ce l'hai anche tu. :grinangel:
 
Altra coppia di litografie da Piazzola. A piena pagina, 75x54 cm, carta abbastanza pieghettata, in pratica insufficienti per il collezionista anche non esigente, restano lavori decorativi - ma non sono di mio gusto. Le due lito di Annabel Hewitt portano titolo a matita e firma, e due numeri, 35 e 38; forse la tiratura totale non è indicata perché data per sottintesa (per es. 100), forse sono la 35ma e 38ma lito di una lunga serie (ma non credo).
Hewitt nacque il 20\3\46 in Gran Bretagna.
This collection represents the mysteries of life and death, magic and spirituality.Fears and uncertainties that are deep rooted in the human consciousness transcend many religions and beliefs. We see peoples desire to understand the meaning of life and their search for beauty and lightness whilst wandering through the darkness.What may be sadness in ones eyes may only represent our imaginings. (qualunque cosa ciò voglia dire ...)

Exhibitions:
Ambiente, Frankfurt
Arte, New York
Art Expo, New York
Art Expo, Los Angeles
Chicago Art Expo
Frankfurt, Artfair
Cologne, Art Expo
Harrods
Events:
Future Shows: The Robert Phillips Gallery, Riverhouse Arts CentreWalton on Thames, 8th May-4th June 2008.

Annabel Hewitt | McGaw Graphics
Hewitt è nata nel Sussex, in Inghilterra. La sua famiglia si stabilì in seguito a Trinidad, nelle Indie Occidentali, dove lei dice che ha sviluppato il suo sentimento intuitivo per forma e colore. Nel periodo dai 20 ai 30 anni ha studiato arte presso Tunbridge Wells Art School, nel Kent, in Inghilterra. Ha poi viaggiato molto in tutta Europa e in Nord Africa, prima di tornare in Inghilterra, dove vive oggi. Il suo stile si è evoluto nel corso degli anni dall'astratto al collage di rappresentazione, alla ricerca di uno stile più personale di espressione.

La sua arte è stata commissionata da molte aziende, tra cui British Airways, Nestlé, e Royal Caribbean Cruise Lines. La sua arte è anche inclusa nelle collezioni di aziende come Citibank, Morgan Stanley, e Mercedes Benz Finanza.

Annabel Hewitt | Saatchi Art

Annabel Hewitt : Welcome

Annabel Hewitt Prints, Annabel Hewitt Posters & Framed Pictures at King & McGaw

DSC_Annabel Hewitt.Glasses.JPG
DSC_Annabel Hewitt2 Fruits.JPG
 
Ultima modifica:
A Piazzola non manca quasi mai il bassanese cui @mantegna ed io abbiamo preso vari pezzi.
In particolare, anni fa (ormai :sad: ) @mantegna acquistò un'acquaforte "astratta" di cui lui aveva varie copie. Però nessuno riusciva a capire la firma. Si sa che è un austriaco e che non dovrebbe essere un personaggio piccolo.
Quella volta lui pagò, credo, 7€, oggi gli ho preso le (credo) ultime due per 5 € in tutto :-o, e adesso il problema di scoprire chi quaz ... diavolo sia l'autore ce l'ho anche io.Posso solo confidare sul fatto che all'epoca Lory non era ancora nata (come forumistaaaaaa) e che magari ...

Vedi l'allegato 395019 Vedi l'allegato 395021 Vedi l'allegato 395023
Vedi l'allegato 395024

Volendo leggere qualcosa, io leggo Wad 72 in ambedue le firme. E direi che l'"astratto" in realtà sia qualcosa come la meccanizzazione di un cagnolino.

Forse ho trovato un'ipotesi credibile in Rudi Wach, pittore e scultore, che ha legami con l'Italia dove ha studiato a Brera, allievo di M. Marini, lavora su figure animalesche e antropomorfe cn un tipico disegno "doppio"... Qui la lista pizze si allunga!!! :pizza::fiu:

http://www.artnet.de/WebServices/im...PECfDrCWQFHPKczFK/rudi-wach-friedensblume.jpg

Rudolf Wach "Sitzende" Originalradierung handsigniert
 
Altra coppia di litografie da Piazzola. A piena pagina, 75x54 cm, carta abbastanza pieghettata, in pratica insufficienti per il collezionista anche non esigente, restano lavori decorativi - ma non sono di mio gusto. Le due lito di Annabel Hewitt portano titolo a matita e firma, e due numeri, 35 e 38; forse la tiratura totale non è indicata perché data per sottintesa (per es. 100), forse sono la 35ma e 38ma lito di una lunga serie (ma non credo).
Hewitt nacque il 20\3\46 in Gran Bretagna.



Annabel Hewitt | Saatchi Art

Annabel Hewitt : Welcome

Annabel Hewitt Prints, Annabel Hewitt Posters & Framed Pictures at King & McGaw

Vedi l'allegato 395361 Vedi l'allegato 395362

Qui c'è un'opera simile alla tua ma si parla di acquerello

{{metadata.title}}

{{metadata.title}}
 
Forse ho trovato un'ipotesi credibile in Rudi Wach, pittore e scultore, che ha legami con l'Italia dove ha studiato a Brera, allievo di M. Marini, lavora su figure animalesche e antropomorfe con un tipico disegno "doppio"... Qui la lista pizze si allunga!!! :pizza::fiu:

http://www.artnet.de/WebServices/im...PECfDrCWQFHPKczFK/rudi-wach-friedensblume.jpg

Rudolf Wach "Sitzende" Originalradierung handsigniert

Credette ginogost ne la ricerca
tener lo campo, e ora ha Lory il grido,
sì che la fama di colui è scura.


Stupefacente, ma ormai, in fondo in fondo, ci contavo
asd.gif
:fiu:

Lory, siamo all'aragosta, anche se io preferisco le cicale di mare.
Va bene per Gonzaga, mercatino del 23 ottobre? Giuro che non sarò il solito avaraccio :specchio: :noo:

 
Credette ginogost ne la ricerca
tener lo campo, e ora ha Lory il grido,
sì che la fama di colui è scura.


Stupefacente, ma ormai, in fondo in fondo, ci contavo
asd.gif
:fiu:

Lory, siamo all'aragosta, anche se io preferisco le cicale di mare.
Va bene per Gonzaga, mercatino del 23 ottobre? Giuro che non sarò il solito avaraccio :specchio: :noo:

Tu non hai idea di quanto mi diverta questo tipo di ricerche e mi fa piacere condividere questo hobby dei mercatini, quando nel forum su cui leggevo di finanza ho trovato altri curiosi oltretutto grandi esperti è stata una vera rivelazione... chiamala "intuizione femminile", anzi mi arrabbio pure quando ad es. nei cataloghi citano firme sconosciute sul retro e nemmeno le fanno vedere... mai dire mai...
Per Gonzaga non so... ho intenzione di salire in montagna per un pò e non ho ancora programmato i tempi.. maprima o poi ci incontreremo...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto