Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

beh pagata 90euro però va bene ;)
Meno proprio non si poteva, già così vediamo cosa mi arriva e in che condizioni :D
Aggiornamento, è arrivata.
"in che condizioni" è meglio soprassedere...la parte incisa non è male, intorno un giallognolo preoccupante (il retro evito commenti) con un ottimo alone (di un passpartout direi) che incornica superbamente con un quadrato di un giallo più scuro.
Solo madonne :D
 
Aggiornamento, è arrivata.
"in che condizioni" è meglio soprassedere...la parte incisa non è male, intorno un giallognolo preoccupante (il retro evito commenti) con un ottimo alone (di un passpartout direi) che incornica superbamente con un quadrato di un giallo più scuro.
Solo madonne :D
Accidenti, Ziig... sei sicuro che ci dobbiamo fidare delle dritte che ci dai nell'altro 3d? :p
 
Aggiornamento, è arrivata.
"in che condizioni" è meglio soprassedere...la parte incisa non è male, intorno un giallognolo preoccupante (il retro evito commenti) con un ottimo alone (di un passpartout direi) che incornica superbamente con un quadrato di un giallo più scuro.
Solo madonne :D

Questi sono i rischi comprando a distanza... per quello in quel tipo di acquisti limito il budget al minimo, anche a me sono capitate tracce sul retro ed anche imballaggi a volte approssimativi, nella maggioranza dei casi invece tutto perfetto soprattutto acquistando all'estero da operatori professionali.
 
Accidenti, Ziig... sei sicuro che ci dobbiamo fidare delle dritte che ci dai nell'altro 3d? :p
Era una premessa al thread, ogni tanto succede qualcosa di brutto, ogni tanto no ;)
Cmq devo vedere cosa si può fare per mettere a posto i danni, certo un foglio ingiallito non è che sia la cosa più semplice da sistemare mi sa....
Peccato perchè il foglio come conzioni è perfetto, niente strappi/pieghe o simili, è proprio che l'hanno tenuto in cantina :D
 
Era una premessa al thread, ogni tanto succede qualcosa di brutto, ogni tanto no ;)
Cmq devo vedere cosa si può fare per mettere a posto i danni, certo un foglio ingiallito non è che sia la cosa più semplice da sistemare mi sa....
Peccato perchè il foglio come conzioni è perfetto, niente strappi/pieghe o simili, è proprio che l'hanno tenuto in cantina :D
Si può rischiarare, ma viste le dimensioni è operazione da affidare a persona competente, e il cui costo toglierebbe tutti i vantaggi dell'acquisto, oltre che rendere il foglio un pochino meno "solido".
"tenuto in cantina" è una boutade, ma in realtà è magari accaduto il contrario, come ben sai: foglio incorniciato ed esposto alla luce. Se la zona sotto passepartout è più gialla di quella esposta, c'è stato un errore nella scelta del cartoncino, ma in certo senso non è il guaio peggiore. Male se ingiallito dietro, significa contatto con materiale chimicamente dannoso, come il legno pressato o la faesite.
Comunque, continuo a ritenere più valida la ricerca via mercatini, dove tocchi con mano e vedi in diretta :)
 
Si può rischiarare, ma viste le dimensioni è operazione da affidare a persona competente, e il cui costo toglierebbe tutti i vantaggi dell'acquisto, oltre che rendere il foglio un pochino meno "solido".
"tenuto in cantina" è una boutade, ma in realtà è magari accaduto il contrario, come ben sai: foglio incorniciato ed esposto alla luce. Se la zona sotto passepartout è più gialla di quella esposta, c'è stato un errore nella scelta del cartoncino, ma in certo senso non è il guaio peggiore. Male se ingiallito dietro, significa contatto con materiale chimicamente dannoso, come il legno pressato o la faesite.
Comunque, continuo a ritenere più valida la ricerca via mercatini, dove tocchi con mano e vedi in diretta :)
Alcune cose che ho trovato online sarebbe stato veramente impossibile trovarle nei mercatini...un libro di jenkins con 6 acqueforti del '60 a 200$ (ne vale circa 10 volte tanto, passato in asta con stima 2,5k euro), Paolini 40 euro, un acquaforte di Magnelli che non ho MAI visto da nessuna parte, Fabio Mauri, Ceroli, Sam Francis, Marca Relli....tutte cose che in giro per mercatini probabilmente non si vedono mai o quasi.
Nel mezzo si mette in conto succedano queste cose, purtroppo non esiste l'El Dorado ;)
Cmq avendo pagato con PayPal ora vedo se chiedere il rimborso
 
Per la cronaca ho sgamato (in italiano: ho visto, ho beccato) il retino di una stampa non ad occhio nudo ma nemmeno con la lente. Semplicemente con la macro dello smartphone. INCREDIBILE !!!

A breve la foto.
 
Alcune cose che ho trovato online sarebbe stato veramente impossibile trovarle nei mercatini...un libro di jenkins con 6 acqueforti del '60 a 200$ (ne vale circa 10 volte tanto, passato in asta con stima 2,5k euro), Paolini 40 euro, un acquaforte di Magnelli che non ho MAI visto da nessuna parte, Fabio Mauri, Ceroli, Sam Francis, Marca Relli....tutte cose che in giro per mercatini probabilmente non si vedono mai o quasi.
Nel mezzo si mette in conto succedano queste cose, purtroppo non esiste l'El Dorado ;)
Cmq avendo pagato con PayPal ora vedo se chiedere il rimborso
Sì, quasi, hai ragione. Infatti Paolini una volta l'ho visto ... portar via.
Però capita magari di trovare un pacco di lito di Picasso, Chagall, Mirò, Matisse, Van Dongen, Pascin ecc ... e magari il mese dopo, allo stesso banco, Kandinsky, Braque, Matta ... :ciapet:

In effetti Fabio Mauri non lo si trova ... anche perché bisognerebbe almeno cercarlo :prr:
 
Per la cronaca ho sgamato (in italiano: ho visto, ho beccato) il retino di una stampa non ad occhio nudo ma nemmeno con la lente. Semplicemente con la macro dello smartphone. INCREDIBILE !!!

A breve la foto.
Grazie dell'intelligente suggerimento. Ormai ho ben imparato a guardar l'ora nello smartphone, da poco ho capito la pila e la calcolatrice, da pochissimo faccio la foto di passaporto e simili, o dei percorsi da seguire in auto o a piedi. Ma ancora, poiché spesso e volentieri dimentico in auto la lente e non sempre c'è @mantegna a supplire, il tuo suggerimento, che interpreto come zoomare con il touch.screen, è davvero ottimo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto