Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Buongiorno!
Mi presento, sono un totale inesperto di arte aldifuori di quella musicale, perciò ho bisogno di un po' d'aiuto su diversi casi.
In un mercatino ho trovato due opere che a me, ignorante, sembrano interessanti, principalmente perchè mi piacciono e mi sembrano opere serie di artisti seri, ma a me e alla rete totalmente sconosciuti.
La prima
IMG_20190304_174429.jpg
opera è una litografia
IMG_20190304_174419.jpg

L'opera, come si può leggere, si chiama "video", è del 1976 e la firma, per come posso decifrarla, è Luigi di Gioè, ma non è affatto chiara.

La seconda è un dipinto per me molto bello, ben eseguito e dalle tonalità di colore originali.
IMG_20190304_174141.jpg

La firma è molto più chiara e recita Yong-ou Lee

Qualcuno riesce a darmi qualche info in più?
Grazie in anticipo
 
La prima sembra un'acquatinta. Mi è ignoto Luigi di Gioè come autore.
Il secondo è un quadro seriale, purtroppo gli effetti sono tutti esteriori.
 
Buongiorno!
Mi presento, sono un totale inesperto di arte aldifuori di quella musicale, perciò ho bisogno di un po' d'aiuto su diversi casi.
In un mercatino ho trovato due opere che a me, ignorante, sembrano interessanti, principalmente perchè mi piacciono e mi sembrano opere serie di artisti seri, ma a me e alla rete totalmente sconosciuti.
La prima Vedi l'allegato 505849 opera è una litografia
Vedi l'allegato 505848
L'opera, come si può leggere, si chiama "video", è del 1976 e la firma, per come posso decifrarla, è Luigi di Gioè, ma non è affatto chiara.

La seconda è un dipinto per me molto bello, ben eseguito e dalle tonalità di colore originali.
Vedi l'allegato 505850
La firma è molto più chiara e recita Yong-ou Lee

Qualcuno riesce a darmi qualche info in più?
Grazie in anticipo

La firma del quadro è cinese.I cinesi da un po' di anni a questa hanno iniziato a fare le produzioni seriali( i famosi quadri che ti "regalavano" gli arredatori quando acquistavi i mobili per il soggiorno o la cucina).Sono molto attivi anche nella replica delle vecchie ceramiche.
 
Ultima modifica:
Potrebbe essere il pittore Antonio de Pietro BIOGRAFIA | Antonio De Pietro ma non ho sufficienti riscontri., le immagini sono troppo diverse. Comunque vedo difficile una valorizzazione.

PS no piemonte, veneto. Da bocia i podeva dirte: ma sistu balengo? Con la maturità ho capito che sì. :d:
 
Ultima modifica:
Anche stavolta Loryred ha bruciato tutti sull'attribuzione della stampa seicentesca,:ola:
rimane insoluto se si tratta di prima o seconda edizione.
 
un annetto fa avevo trovato in un mercatino di beneficienza questo quadro a 10 euro, che tra l'altro avevo già proposto, attribuendolo erroneamente ad un certo R. Romagnoli, pittore di secondo piano che vale al massimo un 200 euro, chissà poi perchè...essendo la firma del tutto diversa! da un pò di tempo, la mattina appena mi svegliavo, il quadro mi guardava beffardamente, dicendomi, non mi hai inquadrato bene! eppure se lo avevo comprato...qualcosa doveva avermi colpito...ieri avevo un pò di tempo e mi sono messo a scorrere pazientemente i quadri di Giovanni Romagnoli, uno dei più grandi post-impressionisti del 900 italiano...intanto posto il quadro
RomagnoliR-12.jpg


Questo Giovanni Romagnoli, come tutti gli artisti, avendo avuto una lunga carriera firmava un pò in tutte le salse ...a volte G. Romagnoli...a volte Giovanni Romagnoli o anche GR semplicemente...quello che mi lasciava perplesso era però la g, solitamente apposta con il gambetto sul lato dx...finchè scorri ...scorri...arrivo a questo....
Escena de Eritrea | Giovanni ROMAGNOLI | vendita d'arte online | artprice
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto