Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Sì, quasi, hai ragione. Infatti Paolini una volta l'ho visto ... portar via.
Però capita magari di trovare un pacco di lito di Picasso, Chagall, Mirò, Matisse, Van Dongen, Pascin ecc ... e magari il mese dopo, allo stesso banco, Kandinsky, Braque, Matta ... :ciapet:

In effetti Fabio Mauri non lo si trova ... anche perché bisognerebbe almeno cercarlo :prr:
Peraltro @mantegna ha acquistato sotto ai miei occhi un pezzo Munari e una foto di Urs Lüthi.
 
Ho semplicemente messo a fuoco (operazione che lo smartphone fa automaticamente).
Ecco il risultato, evidente sul colore arancione, che vi garantisco che con la lente ero quasi sicuro fosse una serigrafia non firmata.

Confermate ?!

2w24ndc.jpg


55gea9.jpg
 
Ps: Per i FRATI ancora nulla, per la bambina nel retro trattasi sicuro di una foto postmortem (scrivere su Google per farsi un idea)
 
Però, bei colpi a segno... certo che anche la F. Galli di Gino... niente male!!! Oggi nessuno a caccia? Io in mercatino versione mercatone perchè associato ad altra manifestazione ma nessun acquisto artistico, solo un libro in tema.

Per le cose che avevo addocchiato cifra sopra il budget.. in un caso forse ho fatto un errore, per un pastello, pareva di Guido Borgianni incorniciato a 20 Euro e raffigurava una ragazza sdraiata sulla spiaggia, con un pò di pieghe e molto simile ad un bozzetto... ma non si può sempre comprare tutto, poi sarebbe stata la seconda scelta rispetto ad altro lavoro piccolo, per cui mi hanno chiesto 50 Euro ed ho lasciato.
 
Oggi si è definitivamente inaridito il banco dei colpacci di agosto-settembre, quello dei Picasso e Chagall, per intendersi. :cry:
Ho preso altrove un gruppo di 6 acqueforti del 600 (autori importanti) per 100 € (posterò in seguito) e un Bucintoro di provenienza teutonica a 10 € (v. qui sotto)
Su queste mi hanno regalato due pezzi "molto arrotolati",uno pure danneggiato da pieghe, quindi occorrerà attendere per le ricerche mie o altrui :fiu:
Peraltro, il colpaccio della giornata c'è stato, e proprio negli ultimi 10 metri, cioè nell'ultimo minuto delle quasi 2 ore di mercatino (mercatone).
Chi non conosce le Cronache di Norimberga ( Cronache di Norimberga - Wikipedia ) del 1493 (l'anno in cui Colombo tornò dal suo primo viaggio in America)? Un testo famoso, ricco di xilografie, ne possiedo da sempre qualche pagina, opera preziosa cui pose mano come incisore anche il giovane Albrecht Dürer. Su un cesto quasi sull'erba ne vedo poggiata una pagina, mescolata ad altri fogli di nessun valore,penso speranzoso che non voglio pagarla più di 10 €, chiedo, vuole un euro per foglio, l'uno per l'altro.
Poi guardando, le pagine della Cronaca sono due. Due euro. Non sono riproduzioni. Credo che il prezzo vada da 100 € in su, a seconda del soggetto (certamente le vedute di città valgono di più).
Qui ( Antique Woodcuts from the Nuremberg Chronicle: Breslau, Konstanz, Neisse, Nuremberg, Regensburg ) se ne vede qualcuna, comunque le mie non sono colorate e hanno solo personaggi ... ma mi accontento :pollicione:

Di seguito il Bucintoro (probabilmente del '700) e le due pagine delle Cronache (stampate e con xilografie anche sul retro).

Bucintoro 001.jpg


Nuremberg 1.JPG
Nuremberg 2.JPG
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto