Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ... (3 lettori)

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Sono in Polonia del Sud, non c'e' nulla, eppure dall'antiquario (!) ho preso per circa 20 euro una serigrafia di Bengt Lindström piuttosto piccola (35x20 circa). Non posso ora passare l'immagine. Di Lindström non ho mai avuto nulla ...
Ancora una volta la guida e' stata la qualita'. Non ho riconosciuto l'autore, ma chiesto il prezzo (la firma era quasi tutta coperta - a dire il vero lo e' tuttora, nella sua cornice d'alluminio :p - e speriamo che alla fine non salti fuori che era un pacco...)
 
Ultima modifica:

Alices

Forumer attivo
Mi hanno regalato questa damina dipinta a mano. C'è anche la firma in rosso. La cornice è argento 800. Di che epoca può essere?

1570355330715.jpg


1570355385411.jpg
 

RedArrow

Forumer storico
Mercatini domenicali di cui riesco solo adesso a fare il resoconto.
Presi due numeri dei "Quaderni del conoscitore di stampe" di cui @vecchio frank aveva già preso un numero, approfittando dello sconto sui libri del 50% pagati 2,5 l'uno. Uno dei due numeri ha allegata la xilografia di tale Yasmin Brandolini d'Adda sotto riportata.

xilo Y Brandolini dAdda.jpg


Problematico invece questo ovale, che è forse un acquisto sbagliato. Partito da €40 l'ha poi mollato a 16, credevo fosse un disegno e allora sarebbe stato molto bello, ma una volta a casa mi sono reso conto che non lo è affatto. Potrebbe anche essere una litografia, e in tal caso l'acquisto sarebbe ancora salvo, ma più probabilmente cromolitografia e similari.
Magari @baleng dal dettaglio, a occhio, ci capisce qualcosa, ma a me pare la riproduzione di un disegno.

intera.jpg

IMG_20191006_173516.jpg


Presa poi a 120 euro al mercatino domenicale un grande cofanetto rigido con 22 litografie originali di E. Treccani firmate e numerate, cioè sarebbero 65 ma 22 sono quelle a piena pagina firmate e numerate mentre le altre decorano il testo poetico incluso nelle numerose pagine.
Autore passato di moda, certo, ma considerando solo le 22 lito a piena pagina la media fa €5,5 l'una. Si possono lasciare lì? Direi di no.
Qualcuno obietterà: Dorazio la volta scorsa no e Treccani stavolta si? Forse sono curare? Beh in effetti...
 

Barlafuss

Forumer storico
Così,come prima impessione
Mi hanno regalato questa damina dipinta a mano. C'è anche la firma in rosso. La cornice è argento 800. Di che epoca può essere?

Vedi l'allegato 530894

Vedi l'allegato 530895

Così,come prima impressione,sembrerebbe una miniatura su celluloide.Difficile per me dire se sia sia interamente dipinta oppure solo le parti in rilievo(il bianco dei contorni e la decorazione floreale).La spilla è stata maneggiata e male,la cornice e' stata stortata nel tentativo di aprirla o quando hanno messo la miniatura.Mi da' l'dea di essere novecentesca,verso la meta' del secolo.
 

Barlafuss

Forumer storico
Mercatini domenicali di cui riesco solo adesso a fare il resoconto.
Presi due numeri dei "Quaderni del conoscitore di stampe" di cui @vecchio frank aveva già preso un numero, approfittando dello sconto sui libri del 50% pagati 2,5 l'uno. Uno dei due numeri ha allegata la xilografia di tale Yasmin Brandolini d'Adda sotto riportata.

Vedi l'allegato 530935

Problematico invece questo ovale, che è forse un acquisto sbagliato. Partito da €40 l'ha poi mollato a 16, credevo fosse un disegno e allora sarebbe stato molto bello, ma una volta a casa mi sono reso conto che non lo è affatto. Potrebbe anche essere una litografia, e in tal caso l'acquisto sarebbe ancora salvo, ma più probabilmente cromolitografia e similari.
Magari @baleng dal dettaglio, a occhio, ci capisce qualcosa, ma a me pare la riproduzione di un disegno.

Vedi l'allegato 530936
Vedi l'allegato 530937

Presa poi a 120 euro al mercatino domenicale un grande cofanetto rigido con 22 litografie originali di E. Treccani firmate e numerate, cioè sarebbero 65 ma 22 sono quelle a piena pagina firmate e numerate mentre le altre decorano il testo poetico incluso nelle numerose pagine.
Autore passato di moda, certo, ma considerando solo le 22 lito a piena pagina la media fa €5,5 l'una. Si possono lasciare lì? Direi di no.
Qualcuno obietterà: Dorazio la volta scorsa no e Treccani stavolta si? Forse sono curare? Beh in effetti...

L'ovale sembra ritagliato,non si vede dalla foto se sia su carta o su carta incollata ad un cartoncino.Le parti colorate(occhi,capelli,nastro fermacapelli )potrebbero essere acquarellate .Difficile per me capirlo dalla foto .
 
Ultima modifica:

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Mercatini domenicali di cui riesco solo adesso a fare il resoconto.
Presi due numeri dei "Quaderni del conoscitore di stampe" di cui @vecchio frank aveva già preso un numero, approfittando dello sconto sui libri del 50% pagati 2,5 l'uno. Uno dei due numeri ha allegata la xilografia di tale Yasmin Brandolini d'Adda sotto riportata.

Vedi l'allegato 530935

Problematico invece questo ovale, che è forse un acquisto sbagliato. Partito da €40 l'ha poi mollato a 16, credevo fosse un disegno e allora sarebbe stato molto bello, ma una volta a casa mi sono reso conto che non lo è affatto. Potrebbe anche essere una litografia, e in tal caso l'acquisto sarebbe ancora salvo, ma più probabilmente cromolitografia e similari.
Magari @baleng dal dettaglio, a occhio, ci capisce qualcosa, ma a me pare la riproduzione di un disegno.

Vedi l'allegato 530936
Vedi l'allegato 530937

Presa poi a 120 euro al mercatino domenicale un grande cofanetto rigido con 22 litografie originali di E. Treccani firmate e numerate, cioè sarebbero 65 ma 22 sono quelle a piena pagina firmate e numerate mentre le altre decorano il testo poetico incluso nelle numerose pagine.
Autore passato di moda, certo, ma considerando solo le 22 lito a piena pagina la media fa €5,5 l'una. Si possono lasciare lì? Direi di no.
Qualcuno obietterà: Dorazio la volta scorsa no e Treccani stavolta si? Forse sono curare? Beh in effetti...
Chiaro che alla base c'e' un disegno. Pero' cromolito no, lito a colori direi nemmeno, forse lito nera ritoccata a mano. Sinceramente, se non e' una riproduzione, sembrerebbe proprio un disegno, magari passato con il fissativo. Il cognome sembra polacco, vediamo di approfittare del fatto che sto appunto qua :p
Intanto ho interpretato Szmikowski, ma szmikowski malarz non da' nessun risultato. :mad:
Pero'. ecco ecco Szańkowski malarz, szamikowski malarz - Google Search

con questi soggetti

upload_2019-10-6_23-59-14.jpeg
upload_2019-10-6_23-59-33.jpeg
e firma
upload_2019-10-6_23-59-54.jpeg
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Continuo

upload_2019-10-7_0-1-0.jpeg
direi che e' lui.

Bolesław Szańkowski
Pittore

Nascita: 1873, Varsavia
Decesso: 15 dicembre 1953, Tegernsee, Tegernsee, Germania

Ha studiato pittura alla Scuola di Belle Arti di Cracovia e all'estero: all'Accademia di Monaco con Johann C. Herterich (1894) e all'Académie Colarrosi e Académie Julian a Parigi (1896-1898). Si stabilì definitivamente a Monaco, da dove viaggiò molte volte in Francia, Belgio, Inghilterra e Scozia. Dipinse molti ritratti rappresentativi di persone provenienti dall'aristocrazia e dalle famiglie dominanti europee. Ha interpretato, tra gli altri Ignacy Paderewski, Radziwiłł, Potocki, la famiglia imperiale a Berlino e la famiglia reale in Romania. Ha anche dipinto con entusiasmo ritratti idealizzati di donne belle ed eleganti, nonché ritratti per bambini più intimi e aggraziati; tra gli altri ha ripetutamente interpretato le sue figlie - Ada ed Helena. Ha preso parte a numerose mostre in Germania e Austria; mandava spesso dipinti a mostre nazionali. Nel 1928 fece una grande mostra individuale alla Galleria Zachęta di Varsavia.

Aukcja 105 DESA: Malarstwo, grafika, fotografia, rzemiosło artystyczne
105_19.jpg


Poz. 19
Bolesław SZAŃKOWSKI
Akt młodej kobiety


Cena sprzedaży: 12 500 zł cioe' prezzo 12500 złoty cioe' circa 2900 euro
e' un olio di 45x35 cm

Ora resta da identificare la tecnica ... :rolleyes: ... peccato che tu non l'abbia trovato prima che partissi :grinangel:
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Alto