Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

così è più chiaro :D
"negli anni 80 si dedicò alla pittura di paesaggio in chiave pop"

spadari_giangiacomo_giov_-per_un_paesaggio~OM667300~11171_20161108_93983_123.jpg
1965
 
Non del tutto incompatibile ma non abbastanza 'vicino'. Comunque un artista che non conoscevo. Ricercare porta sempre buoni frutti :)
 
Magari Lory ha qualche idea (in caso di realizzo la sig.ra Lory è pregata cortesemente di fornire IBAN per accredito automatico di almeno il 30% del ricavo :D).
 
Si va avanti con le risultanza dell'online, non potendo fare altro causa coronavirus.
Si segnala un discreto risultato nel mercatino on line di Catawiki di una stampa nota in questo forum, che anche io ho preso a niente. Andrebbe postata nel 3D delle aste ma la stampa in questione è appunto roba solo da mercatini (purtroppo).

upload_2020-4-2_0-57-15.png
 
Dovrebbero inventare una piattaforma di vendite online, come si deve, pure in Italia. Debbo dire che incrementare i volumi di affari degli olandesi scoccia parecchio.
 
Dovrebbero inventare una piattaforma di vendite online, come si deve, pure in Italia. Debbo dire che incrementare i volumi di affari degli olandesi scoccia parecchio.
Ma oggi un sito di vendita online di proprietà olandese viene materialmente fatto da sviluppatori manovali indiani insieme a sviluppatori senior australiani, e a lavorarci ci sono esperti (ehm...) d'arte italiani, tedeschi, francesi che non si muovono da casa. E' la globalizzazione bellezza, e non puoi farci niente. E non ha colore politico, geografico, religioso. Ci guadagnano, o ci perdono a seconda dei punti di vista, tutti.
D'altra parte una delle poche multinazionali italiane, la FIAT, produce in sudamerica, ha sede legale in Olanda, è quotata a Milano e a New York e così via.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto