Unico spunto in una breve ricerca è Lilah O'Brien, sorella della famosa Bea che anche tu hai trovato, a Eaglehurst rimasero con qualche pausa dal 1911 al 1916 c.a. ma altri collegamenti ancora non ne ho trovati.
E ti par poco?

Quindi l'ultima riga è "Lilah o'Brien", cognata di Marconi.
Allora la scritta potrebbe essere : Guglielmo Marconi Senatore (invece che Lemaitre) // comprato da lui per cinque sterline // L A (?) // Eaglehurst 1913 Lilah o'Brien
Marconi fu nominato senatore il 30/12/1914
Qui
http://www.npg.org.uk/collections/search/portrait/mw63360/Lilah-Assanti-ne-OBrien parrebbe che la cognata abbia fatto l'artista, come Lilah Assanti (cognome del marito)
ed ecco un suo acquerello (bruttino, ma stimato un centinaio di sterline)
e svelato il mistero di L A, cioè Lilah Assanti
Però che sia stata artista forse non vuol dire nulla. Vediamo.
La scritta allora sarebbe così interpretabile: Ho comprato questo acquerello nel 1913 (data 1915 corretta!, ma spiega il "senatore", che pare quasi aggiunto, anche se nel 13 non lo era, nel 15 lo era) da G M senatore, pagandoglielo 5 sterline (la cognata, eh, che lo paga ...

) firmato L(ilah) A(ssanti), luogo Eaglehurst 1913, f.to Lilah O'Brien.
La scritta può anche essere del 1915, o dopo, magari testimonia solo l'accaduto del 1913.
O forse la firma O'Brien è la prima, poi ha aggiunto la scritta firmata L A
Eh sì
Lei infatti sposò Riccardo Assanti solo nel 1925 ...
Breve, l'acquarello appartenne a Guglielmo Marconi che lo vendette a sua cognata...
Macché!
L'acquarello
dovrebbe essere creazione di lei, che lo vendette per 5 sterline a Marconi (eccerto), poi ne tornò in possesso (o tornò comunque in mano sua) dopo il 1925, quando era Lilah Assanti, e aggiunse la scritta GM senatore ecc.
Questo vale se "da lui" significa complemento di agente, come si diceva una volta, e non di provenienza (moto da luogo)
Sennò, chi altri l'avrebbe fatto - e non firmato?
E riassumo il tutto. Eaglehurst 1913 è il luogo di creazione e la data della stessa. Segue la firma Lilah O'Brien. Dunque l'acquerello è firmato e datato - sul retro. E' fatto da lei.
L'altra scritta fu aggiunta dopo il 1925, per "ratificare" quanto avvenuto nel 1913, cioè che il buon Guglielmo, a questo punto non così sfruttatore della cognata, le comprò a suo tempo il lavoro per cinque sterline.
Ho lasciato tutto l'evolversi del ragionamento, errori compresi, con cui sono giunto alla conclusione, mi sembrava più interessante
