La cornice così ad occhio non è di certo 1400 direi postuma
La definirei periodo neoclassico, fine 700 primi 800 per quello scorcio che vedo, poi bisognerebbe vederla per intero e dietro ed anche accarezzarla.
Potrebbe essere anche essere XVII secolo, ma come cornice del XV non la vedo proprio, però il quadro può aver cambiato cornice.
Dopo le cose da ricchi, descrivo le mie scoperte da poveretto

Oggi fatto giro per mercatino mensile senza troppa convinzione, però scoprendo che c'era in contemporanea mercatino antiquario pro missioni, dove ho sempre trovato tante chicche, mi sono concentrato su quello.
All'inizio ho trovato solo un piattino/ciotola da burro inglese con disegno trasferibili, mancate di un pezzettino al lato, anche se non mi sono ripromesso di non comprare ceramiche rotte, 50 centesimi di spesa per un raro piattino/ciotola di pieno 1800......................... poi mi sono imbattuto anche nel metallo mio preferito, costo ben 40 euro visto che era argento abbinato al ferro, costo al grammo dell'argento 0,40 al grammo................ gli oggetti sono 7 sotto forma di un set da scarpe/stivali e manicure/pedicure fine 800 o primissimi 900, a parte il marchio 800, c'è sulle forbici questo marchio
naturalmente senza KPM che è un famoso marchio di porcellane.
Poi mi sonno imbattuto in un piatto Florio Palermo venato, richiesta banconista marocchino 10 euro, ho sparato 5 euro e lui ha accettato l'offerta, preso solo per far contenta la

Oggi giornata della ceramica difettosa
Ho visto anche tanti oggetti interessanti, ...................... statuetta siciliana a 18 euro , vaso ceramica bello a 10 euro, cornicetta argento a 5 euro........................... lasciati li perchè devo stare attento alle spese, ma domani se li ritrovo..... .forse......................
