baleng
Bannato di là per aver svelato la verità
Ho visto a Gradisca il banco di queste grafiche (che ha molte altre cose non di arte). Sono, come dici tu, decorative; per questo non ne ho prese, ma capisco chi ci butta un cip per godersele.Oggi ho incontrato la signora delle pda della scuola d'arte e mestieri G da Udine.
Mi indicherà esattamente l'autore del primo acquisto
Per i 3 grandi - dimensioni foglio A4 ho speso 9 euro.
Per i 4 piccolini 10. Sono molto decorativi!
La tipa aveva uno specchio vintage in macchina per una signora e così ho preso la palla al balzo per capire se aveva delle piantane anni 50.
Sono stata fortunata: ne ha una e mi manderà le foto.
Purtroppo è incidentata, l'ha portata a Cividale ed è cascata con il vento anche se è in metallo; ha preso una botta nella rosetta superiore. Vi sottoporrò il tutto per un parere.
Vedi l'allegato 417367
Vedi l'allegato 417368
Vedi l'allegato 417369
Vedi l'allegato 417370
Vedi l'allegato 417371
Se ti interessa, a Piazzola c'è sempre una coppia che vende a poco (mi pare 10 € al foglio 50x70) le grafiche degli allievi di Urbino, che è la scuola incisoria più pregiata in Italia. Anche lì per lo stesso motivo di cui sopra preso nulla, ma guardato bene.
So che per te è lontano: comunque il banco è all'inizio del "viale delle magnolie", dalla parte opposta al semaforo, e vende anche tubetti di colore.
Quanto alla piantana: non è che sia caduta dal ponte del diavolo?
