Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Oggi per curiosità sono andato a vedere nel capoluogo un mercatino dedicato ai privati.
Come pensavo, a volte i privati non avendo il metro del mercato sono più cari dei soliti commercianti , poi almeno metà dei banchi era di commercianti nemmeno di quelli economici, molti commercianti li conosco perchè vengono anche dalle mie parti, altra pecca, se i privati avevano qualcosa a buon prezzo i soliti commercianti si pappavano le poche cose buone che ci potevano essere.
Quindi difficilmente diverrò un abituè di questo mercato di "privati".
Per non fare il giro a vuoto, ho comprato da un banco di "privato",: delle squadre tecniche ed un righello in legno, una lente di ingrandimento ed altro oggetto moderno, tutto a 10 euro, quindi nessun affarone, anche le squadre sono di una famosa ditta tedesca e sono databili intorno agli anni 30.
Ho visitato anche due compravendo, ma non ho trovato nulla che mi interessava.
 
Ho preso anche io qualcosa questo fine settimana ...

Niente di eccezionale e forse spesa eccessiva, ma ero in astinenza.

Primo acchiappo un quadro ad olio su masonite di Saturnino (Carlo franzini), amico di Matisse nella Parigi Bella.

Altro acquisto una pittura su tela di Mario Puopolo, molto bello.

Niente di che ma hanno dei passaggi in asta che non riesco a visualizzare, qualcuno mi aiuta ?!

Domani le foto, oggi sono fuori.
 
Per il momento guardo on line
Il tipo vuole 60 euro per Gualtiero Mocenni

operabl.jpg


oper.jpg
 
Ultima modifica:
Dalla presentazione

personale in programma a Foggia
La scheda di Anna Paola Giuliani, Assessore Cultura, Beni Culturali, Grandi Eventi, Teatro Giordano, Turismo, Gemellaggi, Marketing Territoriale Foggia.
poliedrico artista di origine napoletana Giovanni Manfregola, (3 volte profondo sud, non è colpa mia )
I paesaggi bucolici del Tavoliere, dominati molto spesso dalla pianura arsa dal sole e dai suoi ineguagliabili contorni rurali, rappresentano il soggetto dominante delle sue opere in miniatura.
quasi a voler interpretare le suggestioni del pittore francese Henri Fantin-Latour EH?
Quella di Giman è una pittura semplice ma al tempo stesso forte di una personalità che si distingue per la caratterizzazione dei colori che l’artista riesce ad imprimere alle sue opere. MA VA' ?
Nella sua carriera di artista autodidatta, AH, ECCO ha partecipato a numerose mostre e concorsi di pittura in tutta Italia, fra Roma, Pescara,Silvi Marina, Pineto,Ancona, Napoli,Palermo e Bari. Un vero artista internazionale

Non prendertela, Alices, è solo per dire che con tutta probabilità quei 20 euro stanno meglio in tasca tua
Ovviamente nessuna delle "sottolineature" di per sé comporta un giudizio. Ma ho visto le opere ...

Dopo aver letto la critica ironica e beffarda relativamente alle mie opere, contestualmente alla mostra su dipinti in miniatura che ho tenuto a Foggia, la diffido a continuare la sua opera denigratoria e ingiuriosa. Con i miei legali abbiamo già predisposto quelle che sono circostanze del caso per risalire alla sua persona, anche attraverso le indagini della polizia postale. Le comunico, inoltre, che il quadro di cui continua in seguito al suo scritto a contestare a mia firma (si tratterà di una omonia) sarà anche quello oggetto di querela penale. Sarebbe molto più serio, prima di lasciarsi andare a polemiche sterili e infatili del suo tipo, a verificare bene e in maniera approfondita delle questioni legate all'arte, onde non incorrere in spiacevoli sorprese.

Tanto Le dovevo.
 
Ultima modifica:
Navigando online ho trovato in vendita un quadro di Giman
Mostra d'arte a Foggia, Il mondo di Giman dipinto in un'ostrica Lunedì l'inaugurazione alla Sala Propilei della Villa Comunale - Masman Communications
Quadro con cornice in legno, leggermente rovinata in alcuni punti, con passpartout in stoffa, e vetro. La tela raffigura un paesaggio metropolitano. Dipinto a mano. Firmato Giman. 61.5 x 42.2 cm. 4 cm di spessore. Vintage originale anni '70. 20 euro
Ho chiesto altre foto visto che quella presente è di bieco... Ve le girerò per un cortese parere.
L'informazione alla quale fa riferimento è falsa e pregiudiziavole. Come potrà leggere in seguito, nelle ingiurie infamanti che ha pubblicato, sarò cura dell'autorità giudiziaria stabilire la questione nei luoghi più opportuni.
 
Ultima modifica:
Grazie mille per il messaggio! Chi vende l'opera non mi ha risposto quindi archivio il tutto e tengo i soldi per la prossima uscita a Gradisca!
Mai ricevuto nessun messaggio. Al contrario come le ho già riferito in privato, avrà presto una comunicazione dall'autorità giudiziaria per lesioni ingiuriose e diffamazione.
 
Potrebbe anche essere lui ... per la caratterizzazione dei colori che l’artista riesce ad imprimere alle sue opere :wall:


:pollicione:
Egregio "Baleng" tutte queste illazioni relativamente alle mie opere, attraverso una carica critica infamante e incosapevolmente irrilevante, la qualifica ampiamente come una presenza di discutibile profilo relativamente alla conoscenza dei valori dell'arte e al buon vivere. Il quadro al quale sta facendo riferimento non è del sottoscritto. L'autorità giudiziaria farà il suo corso.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto