Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Magari il valore non è enorme, qualche centinaio di euro, che è il minimo per una stampa originale di un autore importante. O magari vale molto di più. Ma in ogni caso ciò che conta in queste cose è la soddisfazione di averlo riconosciuto tra le ciofeche. A mettermi sulla strada è stata la forma del posteriore del cavallo in primo piano. Troppo fattoriano per non prenderlo.
Infatti

:up::up: :clapclap:
 
Allora sarà di altra edizione (info nel link che tu stesso hai inserito)




Come ricorderai, io ho trovato 4 delle lastre inedite (una doppia), pagandole ben 4 caffè l'una :-x

Riletto il tutto, mi pare probabile che la tua sia una delle 50 inserite nel libro.
Quanto al "valore", non si capisce niente!
Infatti ricordo bene, per questo chiedevo il tuo parere. Se tu che sei un esperto trovi ancora soddisfacenti queste scoperte figurati noi!
 
Infatti ricordo bene, per questo chiedevo il tuo parere. Se tu che sei un esperto trovi ancora soddisfacenti queste scoperte figurati noi!
Il bello è che io non ho mai trattato nulla di Fattori (motivo, conosciuto da troppi, mercato saturo ecc., non c'era niente da scoprire e valorizzare ecc). Solo che, come è successo a te, quando si vedono certe qualità il cuore ha un sussulto e la ragione decide di mascherare i sentimenti all'incauto venditore :)
Perciò conosco bene le tue emozioni di adesso, che rapidamente si tramutano in "questo orfano lo adotto" oppure "questo orfano lo farò adottare da qualcuno che ora lo può riconoscere nel suo valore".

Gioie da mercatini. Alla faccia di quelli che aspettano anni per comprarsi un olio dell'autore amato in una galleria dove lo strapagherà (riferimenti non casuali :transf: ).
E pensa che la maggior parte dei cosiddetti esperti universitari in Italia (e nel mondo) non sarebbe in grado di compiere queste piccole grandi scoperte: a differenza di uno Zeri :bow::benedizione: loro guardano solo libri e fotografie.
 
Aggiungo questo: la forma del cavallo, come dicevo, mi ha messo sulla strada (cioè e' stato un indizio) e ho fatto una ardita manovra (il foglio era incorniciato sottovetro) per arrivare alla carta e verificare il dislivello della battuta di stampa. Cioè intendo dire che non si può prescindere dalla tecnica, che sia pittorica, incisoria, o della forma dei soggetti. Molti questo lo rifiutano, e allora e' tutto un florilegio di discussioni sui risultati d'asta, sulle mostre e così via. Perché se togli la tecnica rimane, per misurare il valore degli artisti, solo il record d'asta.
Il mercatino poi richiede che ti liberi dei condizionamenti perché altrimenti non puoi scartabellare tra cose polverose. Ma personalmente ho una formazione da economista quindi partire da zero mi ha consentito di avvicinarmi a questo mondo senza condizionamenti.
 
Ultima modifica:
Aggiungo questo: la forma del cavallo, come dicevo, mi ha messo sulla strada (cioè e' stato un indizio) e ho fatto una ardita manovra (il foglio era incorniciato sottovetro) per arrivare alla carta e verificare il dislivello della battuta di stampa. Cioè intendo dire che non si può prescindere dalla tecnica, che sia pittorica, incisoria, o della forma dei soggetti. Molti questo lo rifiutano, e allora e' tutto un florilegio di discussioni sui risultati d'asta, sulle mostre e così via. Perché se togli la tecnica rimane, per misurare il valore degli artisti, solo il record d'asta.
Il mercatino poi richiede che ti liberi dei condizionamenti perché altrimenti non puoi scartabellare tra cose polverose. Ma personalmente ho una formazione da economista quindi partire da zero mi ha consentito di avvicinarmi a questo mondo senza condizionamenti.


Io mi sono rivolto a ceramiche e porcellane antiquariato , la pittura è un campo vasto quindi ho cercato di specializzarmi solo nei miniritratti.

Ieri ho acquistato due miniritratti su carta, che mi hanno offerto a 20 euro, essendo ormai esperto di firme degli autori del 900,ad una prima occhiata erano così perfette che sembravano stampe ma ho riconosciuto la firma.
Nnon mi è mai successo di imbattermi in stampe che mettano le firme degli autori, nelle foto ritoccate succede però è la firma dell'autore del ritocco, poi ci sono anche autori che mettono la firma di miniaturisti o pittori famosi, ma sono fatte nella prima metà del 900 o fine 800.
I miniritratti di ieri erano di un autore del fine 800 ed inizi 900 e la firma è la sua, valore di mercato 100 euro, nelle televendite minimo 200 euro.

Poi ho preso degli occhiali delle nonna 800/900 quelli rotondi con bacchettina, compresa una pochette spacciata 800 ma penso anni 50, il tutto a 20 euro.
Poi una cosetta di argento a 10 euro per completamento, che la signora delle missioni da cui avevo comprato in precedenza una trousse per pedicure/manicure antica, sarebbe il di sopra di un pettine che non c'è, ma che sicuramente troverò in qualche mercatino, spero a meno di 10 euro.

Dopo questo esborso del cinquantino oggi andrò:squalo::titanic::ombrello: così non spenderò più niente in cose inutili :moglie:
 
Ho visto che su Fattori avete trovato subito tutto inclusa la pubblicazione. Anch'io a suo tempo feci una ricerca avendo acquistato, credo fosse l'estratto di una pubblicazione con 3/4 suoi lavori stampati presumo la stessa serie di questo, credo di nessun valore e non so nemmeno dove siano finiti, sempre dal mio solito venditore con quasi tutto a 1 Euro.

Oggi giretto in mercatino sotto casa ma nessuna tentazione artistica di rilievo, forse un acquerello astratto ma nessuna firma almeno sul davanti e non ho nemmeno chiesto il prezzo, ho acquistato una borsa blu da abbinare a stivaletti a 3 Euro, un copriletto bianco a 5 Euro, intimo nuovo a 1 Euro al pezzo, rimanenze di negozio, peccato la poca scelta della mia misura.

P.S. Bel colpo, mi consolo lo avrei riconosciuto anch'io, almeno leggere serve a qualcosa.
 
Oggi ritorno alla caccia in due mercatini assolutamente secondari + un compravendo trasferitosi e fortunatamente rintracciato.
Risultati assai al di sopra delle aspettative, :wow: tanto che ora, dovendo uscire subito, non posso postare nulla.
A stanotte/domani :benedizione:
 
Comunque, al di là degli oggetti d'arte, anche la ricerca di cose più modeste ha prodotto ottimi risultati, tra cui occhiali da sole con marchietto della Ferrari a 2 €, oggetti vari abbigliamento nuovi a 50 cents, ... ... ...
e mi sono pure liberato di metà dei sigari cubani che, sconsideratamente :melo:, avevo portato con me.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto