Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ... (8 lettori)

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa

mantegna

Forumer attivo
Nella notte, come un ladro, posto l'ultimo degli acquisti di domenica, 3 € per questa acquaforte con scritta Deutschland e firma Robert ??? (ho cercato Mormitler e numerose varianti, senza risultato). Help ...

Vedi l'allegato 434021

Vedi l'allegato 434022

Magari è Vormitter ... la prima lettera del cognome potrebbe essere M, V, Y, G ... la matita ha confuso il tutto, e mi chiedo se sia stato fatto intenzionalmente.
Comunque, emana il fascino sinistro del periodo, alleggerito solo dal soggetto, ad ampio cielo, ma non certo nel segno. Le scritte sono a penna, l'iniziale del cognome appare ripassata a matita. Comprata come un talismano, la data 1-2-34 mi è apparsa irresistibile ...

Finora trovato solo ... Robert GoS (Miller), in robert gossmiller - Cerca con Google

Non corrisponde a nulla ...

Nonveiller ti stava cercando domenica e alfine ti ha trovato.:jack:
 

giorgio2601

Nuovo forumer
domenica mattina in un mercato delle pulci che solitamente non presenta nulla di interessante mi sono imbattuto in un quadretto buttato tra altri in questa stampa che riportava nel passpartout ma non nella stampa stessa la firma di tirinnanzi. pagata 10 euro senza trattare giusto per la curiosità di mettere alla prova le capacità di BALENG:accordo::accordo:, io sinceramente non ci ho capito nulla

IMG_20120402_214209.jpg
 

sergio68

Guest
Salve.

Vi posto una incisione che ho trovato qualche settimana fa a Moncalieri.
E' senza firma e non sono riuscito a dargli un autore.
Qualcuno sa di chi potrebbe essere ?
Grazie,
RIMG0005.JPG
 

sergio68

Guest
domenica mattina in un mercato delle pulci che solitamente non presenta nulla di interessante mi sono imbattuto in un quadretto buttato tra altri in questa stampa che riportava nel passpartout ma non nella stampa stessa la firma di tirinnanzi. pagata 10 euro senza trattare giusto per la curiosità di mettere alla prova le capacità di BALENG:accordo::accordo:, io sinceramente non ci ho capito nulla

Vedi l'allegato 434244
Se l'autore è quello indicato nel passepartout , dovrebbe trattarsi di Nino Tirinnanzi , artista decisamente quotato.
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
domenica mattina in un mercato delle pulci che solitamente non presenta nulla di interessante mi sono imbattuto in un quadretto buttato tra altri in questa stampa che riportava nel passpartout ma non nella stampa stessa la firma di tirinnanzi. pagata 10 euro senza trattare giusto per la curiosità di mettere alla prova le capacità di BALENG:accordo::accordo:, io sinceramente non ci ho capito nulla

Vedi l'allegato 434244
L'unica acquaforte di Nino Tirinnanzi (1923-2002) che ho trovato in internet è questa, del 1996. Nel 43 Tirinnanzi aveva 20 anni.

AB000632SL-001_C.jpg
troppi anni in mezzo per permettere una comparazione seria. Posso comunque notare che la firma appare simile, che nel 1940 può anche darsi che venisse fatto di firmare sul pass, ma pure che ci vuole nulla a scrivere quella "firma".spingendo così verso una attribuzione (peraltro, un tempo prestigiosa, ora molto meno).
Potrebbe anche essere un esemplare unico, e pertanto valere non i 100, ma i 200/250 del "pezzo raro".
Come tecnica, sarà pure un'acquaforte, ma non escluderei sia una vernice molle, pare addirittura un disegno. Chiaramente, in ogni caso, uno studio dignitoso, abbastanza modesto, non un capolavoro.

EDIT trovo che Allo scoppio della guerra è chiamato alle armi e rimpatria nel 1946. e questa acquaforte
5663.jpg



Il segno impresso cercare qui altra acquaforte, coperta da copyright (che per una stampa, di sua natura destinata ad esistere in più copie, è un controsenso)







 
Ultima modifica:

giorgio2601

Nuovo forumer
premesso che tirinnanzi mi piace zero, che il soggetto non è manco di mio gradimento,da profano credo sia stato un tentativo di far apparire un multiplo come un pezzo unico, le somiglianze comunque mi sembrano evidenti, ma si ispirava a Morandi ?
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
premesso che tirinnanzi mi piace zero, che il soggetto non è manco di mio gradimento,da profano credo sia stato un tentativo di far apparire un multiplo come un pezzo unico, le somiglianze comunque mi sembrano evidenti, ma si ispirava a Morandi ?
A Rosai.
Poi, c'è sempre un'influenza indiretta in quasi tutti gli artisti di un periodo da parte dei più noti.
Piuttosto, o oltre che a Morandi, quest'opera potrebbe riferirsi, per dire, a Castellani, Bartolini, Carena, Barbisan ecc.
Castellani
images
upload_2017-5-31_22-35-6.jpeg
Barbisan 1931
Barbis3.jpg
e 1936
immagine-opera-natura_morta-1000-1000-53199.jpg
Bartolini
upload_2017-5-31_22-39-21.jpeg
201412150125000.jpg
Carena
upload_2017-5-31_22-41-10.jpeg
 

Users who are viewing this thread

Alto