Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Buongiorno.....Parlando di grafologia...di questa che dici?

Vedi l'allegato 445030
Ma io mica sono un grafologo :melo: , conosco solo qualche elemento! Di te posso dire che le soluzioni originali ci sono e forse, seguendo il Moretti, che sei persona abbastanza sensuale, o godereccia (infatti ora ricordo il tuo sogno di essere "cullato" da hawaiane trentacinquenni) nonché portato a socializzare.
Ringrazio Lory per la rinuncia ad esibire scritture varie :bow:. :eplus: Quanto ai due volumi, la Commedia del Dorè è abbastanza comune, le tavole sono in stereotipia - tra l'altro, ricavate da xilografie che a loro volta alcuni artigiani trassero da disegni del Dorè, che non fece più direttamente grafiche di sua mano dopo le tavole della Menagerie Parisienne 1861 (ne ho qualcuna).
Scena Illustrata è una testimonianza piacevole dei gusti dell'epoca, ma non vi ho mai trovato tavole di grafica originale.
 
Ma io mica sono un grafologo :melo: , conosco solo qualche elemento! Di te posso dire che le soluzioni originali ci sono e forse, seguendo il Moretti, che sei persona abbastanza sensuale, o godereccia (infatti ora ricordo il tuo sogno di essere "cullato" da hawaiane trentacinquenni) nonché portato a socializzare.
Ringrazio Lory per la rinuncia ad esibire scritture varie :bow:. :eplus: Quanto ai due volumi, la Commedia del Dorè è abbastanza comune, le tavole sono in stereotipia - tra l'altro, ricavate da xilografie che a loro volta alcuni artigiani trassero da disegni del Dorè, che non fece più direttamente grafiche di sua mano dopo le tavole della Menagerie Parisienne 1861 (ne ho qualcuna).
Scena Illustrata è una testimonianza piacevole dei gusti dell'epoca, ma non vi ho mai trovato tavole di grafica originale.

Ho visto che nella Divina Commedia non tutte le grafiche sono comunque a firma Dorè, mentre l'altro è davvero spassoso, soprattutto per le pubblicità riportate e la grafica, nemmeno io ho pensato fosse originale, confesso di non averci nemmeno guardato, ci sono immagini in pagina e inserti sulle due interne a carta lucida. Mi piaceva nel complesso anche perchè sono tutti numeri doppi dell'anno e mi sono detta costa meno di una qualunque rivista da edicola... se avrò voglia invierò le illustrazioni di copertina al sito web omonimo che le sta digitalizzando per creare il relativo archivio, visto che l'anno in questione manca. Oggi comunque nessuna tentazione artistica, c'era forse qualcosa di grafico autografo ma mi diceva poco.
 
Ho visto che nella Divina Commedia non tutte le grafiche sono comunque a firma Dorè, mentre l'altro è davvero spassoso, soprattutto per le pubblicità riportate e la grafica, nemmeno io ho pensato fosse originale, confesso di non averci nemmeno guardato, ci sono immagini in pagina e inserti sulle due interne a carta lucida. Mi piaceva nel complesso anche perchè sono tutti numeri doppi dell'anno e mi sono detta costa meno di una qualunque rivista da edicola... se avrò voglia invierò le illustrazioni di copertina al sito web omonimo che le sta digitalizzando per creare il relativo archivio, visto che l'anno in questione manca. Oggi comunque nessuna tentazione artistica, c'era forse qualcosa di grafico autografo ma mi diceva poco.
Io addirittura ho acquistato :-o otto paia di :rolleyes: orecchini placcati oro :p a un euro il paio :banana:
Alcuni riportano sul retro del cartoncino il prezzo in lire :confused: cioè 10.000 lire.
Regalini.

Marche: Beith, MG, Primagioielli, Newstar. Qualcuno conosce?
 
Ultima modifica:
Io addirittura ho acquistato :-o otto paia di :rolleyes: orecchini placcati oro :p a un euro il paio :banana:
Alcuni riportano sul retro del cartoncino il prezzo in lire :confused: cioè 10.000 lire.
Regalini.

Marche: Beith, MG, Primagioielli, Newstar. Qualcuno conosce?

No, io uso sempre le solite perle vere ai lobi, non porto pendenti, ma non ma visto il prezzo ho qualche dubbio sulla qualità, in realtà ne hanno proposti anche a me ma ho rinunciato.

Se però dobbiamo citare anche "ritagli e frattaglie" vari, una matita per gli occhi a 3 Euro, nuova e nella scatola, e due paia di occhiali da sole, uno O. Marines originale a 2 Euro (1998) e uno Philosophy a 5 Euro e due libri a 1 Euro ciascuno. Ho pure prenotato un paio di scope in saggina per il prox mese se riescono a trovarle, non come mezzo di locomozione per i viaggi dell'Epifania! :confused:
 
Ultima modifica:
Ma io mica sono un grafologo :melo: , conosco solo qualche elemento! Di te posso dire che le soluzioni originali ci sono e forse, seguendo il Moretti, che sei persona abbastanza sensuale, o godereccia (infatti ora ricordo il tuo sogno di essere "cullato" da hawaiane trentacinquenni) nonché portato a socializzare.
Ringrazio Lory per la rinuncia ad esibire scritture varie :bow:. :eplus: Quanto ai due volumi, la Commedia del Dorè è abbastanza comune, le tavole sono in stereotipia - tra l'altro, ricavate da xilografie che a loro volta alcuni artigiani trassero da disegni del Dorè, che non fece più direttamente grafiche di sua mano dopo le tavole della Menagerie Parisienne 1861 (ne ho qualcuna).
Scena Illustrata è una testimonianza piacevole dei gusti dell'epoca, ma non vi ho mai trovato tavole di grafica originale.

Eh, dai..come grafologo non professionista... non c'è male...quello che non puoi sapere, è che, astrologicamente, sono un Gemelli, quindi personalità molto complessa...hai dipinto ultimamente? Non hai niente da postare ?...:)
 
Baleng, niente opere d'arte od oggetti preziosi solo chincaglieria, però potrai fare un colpo di figura con le donzelle.

Oggi fatto giro al compravendo locale, ho visto dei disegni venduti come stampe.

Nessuna firma, sembrano studi di un artista.

Visto anche a 20 euro una incisione, prima metà 800 della madonna santo patrono della città, sono tentato ma di santi madonne e croci ne ho tante in casa :confused:

Poi anche delle incisioni metto foto presa malissimo come al solito, ma faccio sempre di corsa, per non farmi notare da qualcuno che mi può fregare l'eventuale scoperta.:eek:

Visto anche dei vasetti in ceramica fatte da un ceramista di qualità, su commissione di un famosissimo ristorante, prezzo 5 euro, la :moglie: mi ha detto non mi interessano, ma fai tu, per questa volta non le ho prese perchè il posto in casa è limitato, se alla prossima visita sono li che mi occhieggiano ancora.............................. chissà.:p

WP_20170917_11_09_50_Pro.jpg


WP_20170917_11_09_58_Pro.jpg


WP_20170917_11_10_11_Pro.jpg


WP_20170917_11_14_23_Pro.jpg
 
Io ieri sono andata dal solito sgombratore polveroso. C'era un viavai per i mobili. Ho guardato i quadri e c'era un'olio geometrico di A. Crovara o simili. Non è stato possibile fare foto. Il posto dove li tiene è all'ingresso e lui era onnipresente.
Ho però trovato un mobiletto da restaurare tipo cassapanca mignon per cui forse ritorno la prossima settimana.
 
Baleng, niente opere d'arte od oggetti preziosi solo chincaglieria, però potrai fare un colpo di figura con le donzelle.

Oggi fatto giro al compravendo locale, ho visto dei disegni venduti come stampe.

Nessuna firma, sembrano studi di un artista.

Visto anche a 20 euro una incisione, prima metà 800 della madonna santo patrono della città, sono tentato ma di santi madonne e croci ne ho tante in casa :confused:

Poi anche delle incisioni metto foto presa malissimo come al solito, ma faccio sempre di corsa, per non farmi notare da qualcuno che mi può fregare l'eventuale scoperta.:eek:

Visto anche dei vasetti in ceramica fatte da un ceramista di qualità, su commissione di un famosissimo ristorante, prezzo 5 euro, la :moglie: mi ha detto non mi interessano, ma fai tu, per questa volta non le ho prese perchè il posto in casa è limitato, se alla prossima visita sono li che mi occhieggiano ancora.............................. chissà.:p

Vedi l'allegato 445065

Vedi l'allegato 445066

Vedi l'allegato 445067

Vedi l'allegato 445069
Magari son disegni, magari sono stampe ... ma non mi sembrano particolarmente interessanti, pur se di mano professionale. L'ultima incisione dovrebbe essere del 600, ma di un genere poco ricercato. Io qualche volta le compro a 5 €, qualche volta le lascio. Certo, varrebbero di più, ma i tempi sono grami.

Per @Loryred chiaro che non raccontiamo le frattaglie, ma quando non c'è niente altro ... e poi, veramente mi piacerebbe saperne qualcosa di più di quegli orecchini. A titolo di info, poiché parli di perle, altri orecchini li comprai 2 anni fa, sempre in argento placcato oro e con perla di fiume autentica - pare oggi non più di moda - a 4 € la coppia. Me ne resta solo un paio.
Quanto al Dorè, se guardi in ogni tavola (quasi ogni tavola) dovrebbero esserci 2 firme, quella del Dorè e quella dell'effettivo incisore. Salvo sporadiche eccezioni.
 
Ultima modifica:
Oggi giretto nel mercatino locale che mancava da ormai 3 mesi, nonostante il tempo incerto qualche banco era presente.
Oltre a materiale di militaria acquistato per alcuni amici compreso queste due seigrafie anni '70 incorniciate a euro per entrambi ...

Piacevoli, la firma sembra essere Chinni o Chimmi ma nel web poco niente, se confermata la grafia.

Forse trovato un Certo Salvatore Chinni ...

P_20170917_214126_1.jpg


P_20170917_214137.jpg
 
Ultima modifica:
Oggi giretto nel mercatino locale che mancava da ormai 3 mesi, nonostante il tempo incerto qualche banco era presente.
Oltre a materiale di militaria acquistato per alcuni amici compreso queste due seigrafie anni '70 incorniciate a 15 euro per entrambi ...

Piacevoli, la firma sembra essere Chinni o Chimmi ma nel web poco niente, se confermata la grafia.

Forse trovato un Certo Salvatore Chinni ...

Vedi l'allegato 445076

Vedi l'allegato 445077

:eek:
https://www.investireoggi.it/forums...e-mercatini-negozi-aste-eredita.83771/page-49 guarda al post 488 :babbo:


391510
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto