Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Come stile io direi anni 50, poi la qualita"" non mi sembra il massimo ...

Bentornato :cin:

Lo stile capodimonte periodo anni 50 commerciale era questo.

Il prezzo di questi oggetti varia molto a seconda dove e da chi li compri.
Direi un prezzo base di 10/15 euro nei posti più economici, ma non ne sono sicuro, io queste non le considero, forse se la trovassi a meno di 5 euro.................... forse.

Cmq qua una cosa simile.

Portagioie capodimonte d'epoca

Su by bay tipo la tua sui 60 euro ed una più piccola sui 30
 
Ultima modifica:
@cassettone grazie per la dritta, anche @baleng mastica bene il settore, prezzo richiesto 25 euro, lasciata li dov'era !!!

Per Murer domani vado a vedere se c'é ancora, in caso la prendo.

Ora controllo l'autore consigliato da Baleng.

Ben tornato !!!
 
Tornato ora dal mercatino, presa la serigrafia di Augusto Murer, cornice in radica, misure circa 50 x 70 cm. Il prezzo alla fine super scontato a 5 euro. Era tantissimo che stava in negozio, forse poco valorizzata, ma la beffa era dell'etichetta dove attribuiva l'opera ad un certo BUYER per errata interpretazione della firma. Ed essendo un quadro appesso era difficile scrutarne bene la firma.
 
Tornato ora dal mercatino, presa la serigrafia di Augusto Murer, cornice in radica, misure circa 50 x 70 cm. Il prezzo alla fine super scontato a 5 euro. Era tantissimo che stava in negozio, forse poco valorizzata, ma la beffa era dell'etichetta dove attribuiva l'opera ad un certo BUYER per errata interpretazione della firma. Ed essendo un quadro appesso era difficile scrutarne bene la firma.

Bravo, Gran colpo!
 
Tornato ora dal mercatino, presa la serigrafia di Augusto Murer, cornice in radica, misure circa 50 x 70 cm. Il prezzo alla fine super scontato a 5 euro. Era tantissimo che stava in negozio, forse poco valorizzata, ma la beffa era dell'etichetta dove attribuiva l'opera ad un certo BUYER per errata interpretazione della firma. Ed essendo un quadro appesso era difficile scrutarne bene la firma.


A volte le ghiotte occasioni sono un po celate, le cacce sono belle per questo, scoprire cose che sotto gli occhi di tutti, ma alla fine arrivi tu :)
 
Ultimo acquisto di giornata, mercatino di rigattieri allo stato puro, oggettistica e vestiti messi per terra sui teloni.
Per la minima spesa di 3 euro non potevo lasciarlo li, trattasi di serigrafia in stile Remo Brindisi, ma la firma non saprei di chi sia ?
Misure 50x70
Che ne pensate ?

P_20180123_181114_1.jpg


P_20180123_181125_1.jpg


P_20180123_181142.jpg
 
Unico riscontro che trovo Rosalia Ribaudo, firma e tratti simili. bello il Murer... invece il presunto Dottori non mi pare lui, fatto qualche tentativo ma nulla di convincente.
 
Arrivato a casa da un'ora, domani guarderò un po' di cose con calma.
Murer = colpaccio, anche se l'autore non è per me, a quei prezzi si compra sempre.
E' una lito, non una serigrafia. Meglio, naturalmente.
 
Arrivato a casa da un'ora, domani guarderò un po' di cose con calma.
Murer = colpaccio, anche se l'autore non è per me, a quei prezzi si compra sempre.
E' una lito, non una serigrafia. Meglio, naturalmente.

Bentornato, così puoi forse aiutarmi con il mio autore misterioso, il lavoro mi piace ed è appeso, cromaticamente si combina bene, a distanza si intende con lo Charlot di un tempo di cuui riprende i colori, mi riferisco alla "boscaglia", ammetto di averlo acquistato proprio con quell'idea. Da me i mercatini si sono ridotti drasticamente, dovrò ridurmi ad andare più spesso a Gonzaga dove solitamente compro ben poco.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto