Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

La mia caccia (grossa?) di questa settimana consiste nell'acquisto di un numero della rivista XXe siecle, del 1952 con incluse le seguenti grafiche.
Purtroppo il dorso è abbastanza rovinato e anche un po' la copertina ma le carte all'interno sono ottimamente conservate.

Mirò:
WP_20180204_001 (2).jpg


Michaux (autore che non conoscevo):
WP_20180204_005 (2).jpg


Calder:
WP_20180204_003 (2).jpg


E infine Giacometti doppia pagina (anche se ne ignoro il significato :D):
WP_20180204_006 (2).jpg


C'è inoltre uno splendido Kandinsky della serie Piccoli Mondi che in realtà non ha nessun valore commerciale trattandosi solo di una riproduzione, eppure qualche galleria on-line vende anche questa e a caro prezzo:
WP_20180204_008 (2).jpg
 
Dimenticavo ... il tutto a 96 euro.
Molto ottimo buono bottino tanta robba :clap:

Io invece stamattina a Brugine (raddoppiato il prezzo del biglietto, ci andrò meno, gli espositori sono un numero casuale e possono andarsene quando vogliono, e io non intendo pagare per guardare il prato) ho semplicemente preso a 1 € il solito vassoio di Nespolo
upload_2018-2-4_15-57-24.jpeg
che in eBay va da 7 a quasi 40 €, poi tre grandi lito a 2 € l'una e una piccola a 1 €, ma roba secondaria: solo che la carta usata vale di più :melo:
 
Molto ottimo buono bottino tanta robba :clap:

Io invece stamattina a Brugine (raddoppiato il prezzo del biglietto, ci andrò meno, gli espositori sono un numero casuale e possono andarsene quando vogliono, e io non intendo pagare per guardare il prato) ho semplicemente preso a 1 € il solito vassoio di Nespolo Vedi l'allegato 462001 che in eBay va da 7 a quasi 40 €, poi tre grandi lito a 2 € l'una e una piccola a 1 €, ma roba secondaria: solo che la carta usata vale di più :melo:
allora le hai prese per non tornare proprio a mani vuote...
 
allora le hai prese per non tornare proprio a mani vuote...

:oops:

Le cinture a un euro servono :rolleyes:, ma non danno la soddisfazione un po' masochistica di aver preso "arte", seppure di serie C.
Già meglio il dosatore professionale di palline di gelato (sempre a un euro), una cosa che sognavo da quando ero un bimbetto :grinangel:
 
La mia caccia (grossa?) di questa settimana consiste nell'acquisto di un numero della rivista XXe siecle, del 1952 con incluse le seguenti grafiche.
Purtroppo il dorso è abbastanza rovinato e anche un po' la copertina ma le carte all'interno sono ottimamente conservate.

Mirò:
Vedi l'allegato 461995

Michaux (autore che non conoscevo):
Vedi l'allegato 461997

Calder:
Vedi l'allegato 461996

E infine Giacometti doppia pagina (anche se ne ignoro il significato :D):
Vedi l'allegato 461998

C'è inoltre uno splendido Kandinsky della serie Piccoli Mondi che in realtà non ha nessun valore commerciale trattandosi solo di una riproduzione, eppure qualche galleria on-line vende anche questa e a caro prezzo:
Vedi l'allegato 461999
Bravo! Complimenti. :clapclap:
 
Anch'io giretto in mercatino piuttosto sotto tono mancando diversi banchi forse anche per il freddo, giusto per non tornare a mani vuote una piccola porcellana olandese di Deft, ne riporta il marchio, con i "piccoli innamorati" da abbinare ad altro oggetto simile a 60 cent, sarebbero stati 50 ma ho pure lasciato il resto. :D

PORCELLANA CERAMICA OLANDESE STATUA SCULTURA RAGAZZI INNAMORATI | eBay

Qui si parla del "Giacometti", anche se rinviando alla rivista cita il 1951.

Objets Mobiles et Muets (Moving, Mute Objects) by Alberto Giacometti | Annex Galleries Fine Prints
 
Ultima modifica:
Dimenticavo ... il tutto a 96 euro.

Quando stavo a Parigi Michaux era al massimo anche come pittore, pur essendo in prima istanza uno scrittore: ecco perché si trova con Mirò e Calder.. Per i francesi credo sia ancora un "primo livello". Comunque quella lito è proprio caratteristica del suo stile legato alla sperimentazione di varie droghe (soprattutto mescalina). Non considerarla troppo poco, anche se capisco la tentazione di sottovalutarla, tanto che io stesso non ne ho mai voluto sapere. :)

EDIT Lithographie de Henri Michaux, Dix Figures sur Amorosart 150 €
 
Ultima modifica:
Si il Giacometti è sia l'uno che l'altro ma il primo ha un prezzo assolutamente di fantasia, oltre che tagliato a metà.
Il secondo ha un prezzo più ragionevole, comunque la rivista intera con tutte le litografie si dovrebbe trovare anche a 600 euro, ma prendilo col beneficio del dubbio perchè ho fatto le ricerche qualche tempo fa.
Ovviamente prima di acquistarla ho fatto tutte le dovute ricerche. Ci sta anche un po' di c***o nel senso che il numero da me acquistato era stato messo in vendita senza indicare glia autori, il che forse lo ha fatto sfuggire agli occhi degli internauti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto