kiappo
Forumer storico
Non l'ho io :-O Quindi mi affido alla galleria che lo espone come autentico:
Suzanne Valadon, Maurice Utrillo, André Utter | Paris Update
Poi e' vero che per sostenere la ma teoria ho scelto uno di quelli "meno riusciti", ma se ne trovano tanti altri (di Utrillo) simili
Il quadro non e' mio O-: quindi non so' se sia un falso, secondo chi lo espone e' originale:
Suzanne Valadon, Maurice Utrillo, André Utter | Paris Update
Onestamente, per dimostrare la mia tesi (non sempre un quadro che sembra fatto da un principiante e' fatto da un principiante) ho scelto una immagine di Utrillo tra le piu' brutte (a mio modesto parere).
Ho poi il sospetto che Utrillo abbia sdoganato tutti i pittori che negli anni 50 e 60 hanno fatto quadri senza nessuna considerazione delle figure umane, quei quadri che tu Kiappo chiami da mobilificio.
O il colpevole e' un'altro?
Riallego un quadro del 1967 di un suo seguace a Parigi.
Vedi l'allegato 467770
Ha già detto tutto Gino...sono quadri "di maniera"..eseguiti, comunque, da gente che di pittura ne mastica...io non mi permetto di criticarli troppo, anche perchè dobbiamo cercare tutti di portare a casa la pagnotta. Io, molti anni fa..circa 25, facevo riproduzioni di quadri di Van Gogh... su pannelli di legno ondulati, grandi 200 x100 cm..per uno stron..di mobiliere di lusso, a noi dava pochi soldi, mi sembra 200.000 lire e lui li vendeva nei Paesi Arabi a 4/5 MILIONI ... e rognava pure quando doveva pagarci..eravamo in tre o quattro..

(sulla pastasciutta, immagino) . 





Il paesaggio dal vivo è molto più "giallo" e caldo, nell'img postata tende al rosso ma i Nokia per le foto non sono il max! Comunque l'autore è censito tra i Beni Culturali della Regione Lombardia e preferiso il mio piccolo paesaggio ai lavori grandi di tipo "cosmico" o "surreale", almeno non è un dilettante! C'erano anche un paio di lavori di Bagnolati, credo Corrado, giardini di ville, in accoppiata piuttosto grandi ma non mi convincevano e li trovavo un pò "piatti" ed un pollaio di un certo Saletti ma non posso sempre darmi alle "vecchie fattorie"! Anche un paio di grafiche, credo linoleografie, quelle un pò dure di tipo tedesco, una piuttosto rovinata 3/5 con figure non mi piaceva, l'altra, uomini seduti in un'osteria non c'era più quando sono tornata ed era piuttosto sbiadita.