Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Eventualmente, solo per rendere la macchia meno evidente, ma non per annullare ogni effetto, puoi spennellare leggermente, a brevi tentativi, quel bordo con pennello poco intriso (così non viene assorbito il liquido altrove) di una soluzione acquosa di candeggina (diluita sul 25%, per esempio) aspettando circa 20 minuti tra un passaggio e l'altro. Non molto ortodosso, ma siamo sui bordi estremi ...
Buono a sapersi. verifico anche se si trova in rete qualche altro metodo di pulitura superficiale e nel caso vi aggiorno.
 
Incredibile come al solito, tocca dire. E finalmente fai il segugio a tuo personale vantaggio. :clap:
E' un fatto che quando un'opera esce dal contesto in cui era più riconoscibile (e ricercata) di solito diventa un'occasione d'acquisto. Un giavano, giavanese, giavinocolo dalle tue parti (o giavoide? :bla::-D ) ci sta come un gorilla in un sottomarino albanese.

Operazione Gorilla: spari in centro a Merate, quattro arresti
L’indagine dei carabinieri ha portato in carcere giovani albanesi residenti tra Monza e Monticello
L'operazione denominata "Gorilla" in quanto gli albanesi lavoravano in un circo e facevano un numero col simpatico animale, sbarcato in Italia a bordo di un sottomarino albanese per aggirare le severe leggi italiane a tutela delle specie animali rare ed in via di estinzione.


:rotfl::rotfl::rotfl:
 
Unica obiezione la zona battuta da Redarrow e' diversa dalla mia, il red e' in comune ma lui è il topo di città ed io quello di campagna.

Ora manca l'autore del paesaggio balinese!
 
Unica obiezione la zona battuta da Redarrow e' diversa dalla mia, il red e' in comune ma lui è il topo di città ed io quello di campagna.

Ora manca l'autore del paesaggio balinese!
Topo di periferia della città. I negozi chic del centro, categoria a cui le gallerie appartengono, spingono (idealmente e fisicamente) verso l'esterno i beni ritenuti inferiori. Su come la teoria economica definisce i beni tornerò più tardi.
 
Sì io leggo Montorsi A. oppure M. o qualcosa di simile, cognome tipicamente emiliano e ci starebbe... la scritta è molto leggera, ho provato a fotografare ma si vede malissimo.
Fabbrica Ceramica di De Mercurio Palmiro - Montorsi :-?

Sessant’anni di matrimonio per i Montorsi - Cronaca - Gazzetta di Modena :)


EMILARTE - Scheda dettaglio artista
Percorso Artistico: Fin da giovanissima ho manifestato predisposizione al fare artistico, sono stata seguita dal Prof. Cleto Tomba per Plastica ed in seguito ho frequentato al liceo artistico il corso di figura tenuto dal Prof. Nino Corrado Corazza. In seguito ho condotto un'interessante esperienza di ceramica con il Prof. Giuseppe Montorsi ed ho frequentato il corso di grafica tenuto dal Prof. Tono Zancanaro all' Accademia di Ravenna.
Dopo anni dedicati alla famiglia ed all'insegnamento, ho aperto nel 1995 il mio studio d'arte dove a tempo pieno porto avanti la mia ricerca artistica.
 
...qualche settimana fa faccio un giro in un mercatino di periferia, terza categoria, oggetti abbastanza scadenti, ma siccome gestito da un Indiano, non è di quelli che ogni quadro ha il nome dell'autore...anzi...tra i vari quadri, senza arte ne parte, noto una litografia in una cornice troppo grande per l'oggetto e veramente scassata...mi avvicino, do un'occhiata...e subito mi rendo conto di cosa si tratta. Trattasi di uno dei 2 fratelli spagnoli, naturalizzati italiani, che hanno abitato e dipinto a Fiesole (FI) e siccome conosco abbastanza bene le loro opere nonchè le loro firme, come dei vari autori che lavorano in Toscana Cappello, Magazzini, Sguanci, Scatizzi, la scuola dei post-macchiaioli labronici etc. , faccio letteralmente un salto per aria! Mia moglie mi chiede: Ti senti bene? Si... Si ...rispondo, prendo la lito e vado alla cassa a pagarla ...2 euro e 50 centesimi....!...segue

xavier bueno.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto