baleng
Bannato di là per aver svelato la verità
Samorì magari no, ma S'ha a'mmorì ... conosci ?A livella di Totò? C'è pure una versione expoBaleng: se trovi qualche Samorì nelle tue ricerche ti pregherei di segnalarmelo, mi interessa.
Scusate per l'O.T.

'A livella concettuale
Ogn’anno di novembre c’è l’usanza
Dei compratori andare a un’ ArteFiera
Ognuno adda subì chesta mattanza
Ognuno adda pagà a chista maniera.
Ogn’anno, puntualmente, in questo mese
Chieno di tristi e meste ricorrenze
Anch’io ci vado ed entro senza spese
(Come son quasi tutte le presenze.)
St’anno m’è capitato un’avventura
Che terminato quel tristo percorso
(occazzo, si ce penzo che paura!)
Ora descriverò senza rimorso.
‘O fatto è chisto, statemi a sentire:
s’avvicinava l’ora di chiusura
io tomo tomo stavo per uscire
buttando un occhio a più d’una bruttura.
“Questo capolavoro è un gabinetto
Ma rovesciato pare un trombettirere
Se non capisci sei un povero inetto
Se non lo paghi hai le pezze al sedere.”
E un cesso spuorco stava veramente
Che se lo arrovesciavi te pareva
Un trombettiere no, effettivamente,
ma un letamaio sì, e si vedeva.
Proprio azzeccata ‘a mierda ‘e chisto olezzo
Stava un quadretto mesto e piccerello
Abbandonato, senza manco un prezzo,
con due amanti, una mucca ed un uccello.
E ncoppa ‘al chiodo appena se liggeva:
“Marco Chagallo, puovero pittore”
Guardannolo, che ppena me facieva
Quanta fatica, e quanto poco ammore!
Questa è la vita! E ‘ncapo a me a penzare …
Chi vale molto e chi non vale niente!
Il pittor morto non può protestare
Il vivo prende spazio prepotente.
Mentre fantasticavo ‘stu penziero,
s’era già fatta l’ora di chiusura
e i rimanette ‘nchiuso priggiuniero,
proprio onde stavo, muorto per paura.
Tutto a ‘nu tratto che veco a me davanti
Ddoje ombre avvicenarse ‘a parte mia …
Pemzaje: maronna mia, mamma li santi,
stongo scetato … dormo o è fantasia?
Ate che fantasia, era el Dusciampo
C’o’ tubbo 'a catenella e tutto quanto
Chill’ato apriesso a isso quasi un lampo
Una luce che alla Russia fu vanto.
E chillo certamente è il buon Chagallo
Modesto e religioso quanto pochi
‘Int’ a stu fatto nun comprendo un fallo
So’ muorte e stanno a ffà tutti sti giuochi?
Putevano sta’ a me quase ‘nu palmo
Quanno ‘o Dusciampe se fermaje ‘e botto
S’avota e tomo tomo … calmo calmo
Dicette a Marc Chagallo : “Giovanotto!
Da Voi vorrei saper, vile carogna,
con quale ardire e come avete osato
di farvi esporre qui per mia vergogna
accanto a me che son storicizzato!
La casta è casta e va, sì, rispettata,
ma Voi perdeste il senso e la misura;
la vostra mierda andava cancellata
e seppellita nella spazzatura!
Ancora oltre sopportar non duro
la Vostra vicinanza puzzolente,
fa d'uopo, quindi, che cerchiate un muro
adatto ai vostri pasticci da niente.
"Signor Dusciampe, nun è colpa mia,
i'nun v'avesse fatto chistu tuorto;
il gallerista fece ‘a fesseria
finendo per appenderme anco stuorto.
S’era pemmé io ve darei raggione
pigliasse 'a cornicetta e quatto quatto
mme ne trasesse in ato padiglione!
Che puro voi puzzate … e chist’è un fatto.
"E cosa aspetti, oh turpe malcreato,
che l'ira mia raggiunga l'eccedenza?
Se io non fossi così titolato
avrei già dato piglio alla violenza!"
"Ooh, nun t’arrovescià,nun far violenza...
'A verità, Duscia’,, mme so' scucciato
Stai tu a puzzà; e si perdo 'a pacienza,
mme scordo pure che so’ ‘ncorniciato.
Ma chi te cride d'essere... nu ddio?
Ccà dinto, 'o vvuo capi, ca simmo eguale?...
...cesso si' tu (e assaj megghio so’io);
ognuno comme a 'na'ato è tale e qquale
"Lurido porco!... Come ti permetti
paragonarti a me che fui venduto
all’asta a milioncini e miliardetti
vedi tu invece dove sei caduto!”
"Chisto da vero non sarebbe il tuo posto
T''o vvuo' mettere 'ncapo... 'int'a cervella
che accà tu conti solo per il costo ?
‘A mostra 'o ssaje ched''e?... è una livella
'Kandinsky, Damien Hirst o Cantatore
trasenno stu canciello han fatt'o punto
c'han perzo tutto, 'a vita e pur l'onore
tu nu t'hè fatto ancora chistu cunto?
Perciò, stamme a ssenti... nun fa' 'o restio,
suppuorteme, e senza preoccuparte,
Tanto o’ morto si tu, mica sso io
Tu si' soltanto un cesso, e io sso’ l’arte.
Ultima modifica: