Ecco, il secondo non l'avrei preso (ok a 2 €) ma, a maggior ragione, li vale la cornice.Vorrei postare questi 2 quadri acquistatiVedi l'allegato 494062 da mio figlio...uno è un Emanuele Cappello 50X70 raffigurante piazza S. Spirito a Firenze (70 euro)p.s. li vale solo la cornice! l'altro un Pignataro Luigi (10 Euro)
Quadri di Luigi Pignataro Pittori italiani Firenze Art Galleria d'arte contemporanea Vendita Arte
Vedi l'allegato 494061
Vedi l'allegato 494063
Oggi strana visita a Brugine, prolungata al di là del previsto. Ed entrando, sotto un discreto sole, mi rendo conto di un fatto che è sfuggito all'apposita discussione su mercatini a 2 € vs Galleria a 50.
Ed è il senso della festa.
PS posso dare l'idea della follia odierna con la foto di un'angoliera a 5 E, rimasta lì almeno 4 ore, poi non so, comprendente anche, si vedono un po' male, due putti in metallo e la base ugualmente in metallo. Un vero must per gli amanti del kitsch
Vedi l'allegato 494023
LoryIn Luigi Pignataro mi sono imbattuta anch'io nella "famosa cartella" con le carte geografiche in cui c'erano diversi suoi lavori, natura morta ritratti in sanguigna etc.. mai postati qui, oltre a lavori di altri artisti il tutto per 20 Euro complessivi.
Gino, stiamo trovando qualche affinità elettiva, anche tu quadro anonimo con le mondine, chissà se lontano parente del mio, Treccani come il mio foulard, concordo comunque con l'altro Red, al di là del risultato meno "sapore" rispetto ad altre occasioni.
Mi sono chiesta se la grafica possa essere di Ralf (Rafael) Eck (1912-1990), la palette di colori pare la stessa.... nulla di che, giusto per curiosità. Posto la foto della lampada nella sua sede definitiva, impianto realizzato da mamma.
Vedi l'allegato 494076
Quanto vuoi per la statuina del pagliaccio? Intendo: per distruggerla!Posto la foto della lampada nella sua sede definitiva, impianto realizzato da mamma.
Vedi l'allegato 494076
Quanto vuoi per la statuina del pagliaccio? Intendo: per distruggerla!![]()
In Luigi Pignataro mi sono imbattuta anch'io nella "famosa cartella" con le carte geografiche in cui c'erano diversi suoi lavori, natura morta ritratti in sanguigna etc.. mai postati qui, oltre a lavori di altri artisti il tutto per 20 Euro complessivi.
Gino, stiamo trovando qualche affinità elettiva, anche tu quadro anonimo con le mondine, chissà se lontano parente del mio, Treccani come il mio foulard, concordo comunque con l'altro Red, al di là del risultato meno "sapore" rispetto ad altre occasioni.
Mi sono chiesta se la grafica possa essere di Ralf (Rafael) Eck (1912-1990), la palette di colori pare la stessa.... nulla di che, giusto per curiosità. Posto la foto della lampada nella sua sede definitiva, impianto realizzato da mamma.
Vedi l'allegato 494076