Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Oggi giro infreddolito nei mercatini, acquisti artistici nulli se si trascurano un paio di pubblicazioni Disegni di Remaekers (1916) e Le strutture del mondo moderno - Nello Ponente (1965) per 3 Euro, servizio 18 pezzi Ginori Manifatture Laveno 1856, tipo "vela" recenti quadrati a 20 Euro.

Posto poi foto acquaforte di Beauverie acquistata ieri, il titolo è tradotto come "La passeggiata" ma ho trovato "Vallée d‘Optevoz".

Vedi l'allegato 497181
Beauverie e'' un buon autore, anche se non sempre costa quanto dovrebbe. Acquisto OK, per me - lo avrei senza altro preso anche io
 
Resoconto della giornata. Presa una intera cartella di fogli per cinquanta euro, tanto al chilo con diversa roba (tre Rognoni, tre Sandro Parmeggiani, un Aldo Carpi, sei o sette stampe antiche tutte da indagare ma anche un Giovanni Benedetto Castiglione - Wikipedia di tiratura tarda ma mooooolto buono, una litografia "Smorfie" di Louis-Léopold Boilly - Wikipedia peccato solo per uno strappo sul foglio etc...).
Troppa roba, non posso postare tutto, se qualcuno fosse interessato a vedere le foto a qualcosa fatemi sapere.
Posto allora solo gli incompresi, chi ha qualche idea sulle firme mi faccia sapere, non mi offendo :D.
Cosi'' si fa :accordo:
 
Oggi ho fatto un salto al mercato della pesata, un volontario mi ha :dietro:visto che ha potuto entrare prima, prendendo una bottiglia murrina di murano, mi sono rifatto con una bella bottiglia decoupage, due tazze francesi moderne marchio sconosciuto, un portavasi di ferro battuto alto un metro, due piatti bavaria con ricette di spaghetti ma in francese, un barattolo ginori che mi serviva e delle luci di natale, ho esagerato :eeh:ma ho fatto posto in cantina quindi per un po' posso sfogarmi :cin:



Poi sono andata al mercato mensile sotto casa e mi sono imbattuto in tre incisioni di Bartolomeo Pinelli, erano sotto vetro, quindi rischio fregatura, mi ha chiesto 10 euro l'una, ne stavo scegliendo due per 20 euro, perchè una non mi convinceva, il commerciante mi ha consigliato di prenderle tutte e tre, ho contrattato il prezzo, alla fine per 27 euro ho preso le tre incisioni ed una antica stampina della moda francese di quelle colorate che si trovano in giro dappertutto.

Non smonto la cornice ma pare che due siano vere, carta ingiallita bordi irregolari e fioriture sulla carta, l'altra più bianca presa perchè nel posto dove le ho appese ci stava bene ha fioriture, potrebbe essere originale anche essa, costo di mercato di queste incisioni da 70 a 150 euro l'una.
Una è firmata al contrario, una giusta, l'ultima non firmata.

Vedi l'allegato 497183
Sui PInelli non si capisce molto dalle foto, pur ingrandite. Oggi viene sempre piu'' trascurato, come dettoti da altri non illuderti sul valore.
 
Vedi l'allegato 497024 Vedi l'allegato 497020 ...e questa cosa potrebbe essere? Ripeto...no passata con microscopio...ma non mi sembra MYCK....non riesco a capire....forse Red potrebbe azzardare un parere? Comunque vista l’importanza dell’autore...dovrò tornare a controllare....un vs parere sarebbe molto apprezzato, così vado preparato....grazie!
Allora, questo e un altro simile li ho anche io. Presi per buoni da ex galleria, un esperto di casa di aste dubita siano fotocopie. Sto ancora aspettando la autentica della signora, che comunque se le riprende se voglio - in realta'' il gallerista era il suo defunto marito.
Sono su carta leggera e ampio margine, difficile fare fotocopie con quella carta, e il fatto che in due ''esperti'' siamo perplessi ma anche possibilisti consiglierebbe il rischio di acquistare, anche se la firma appare fasulla. La serie si trova, da qui non ricordo, ed Cavallino VE circa 1950, a colori con giallo, ma anche parte in nero, poi vedere dimensioni carta, su internet c''e'' tutto. Titoli come Pasiphae, non ricordo. Lastra Biffata credo li abbia visti da me.

Naturalmente non devono avere il retino, invece caso fotocopia appare difficile giudicare senza confronto con originale.
Ricordo il Denis comprato per me da Ziig, era buono seppure in nero, edizione a parte da quella a colori.
 
Beauverie e'' un buon autore, anche se non sempre costa quanto dovrebbe. Acquisto OK, per me - lo avrei senza altro preso anche io

Non ti nascondo che quando l'ho visto ho pensato subito a te perchè mi sembrava qualcosa del tuo stile,mi interessa più per "allenamento". Come al solito acquisto nella parte nuova dove i prezzi non sono proibitivi, ora tocca aspettare il 26 e il 6 gennaio ma tu sarai ancora al caldo, beato te..

P.S. Non ho trovato suoi lavori firmati solo edizioni con firma in lastra, meglio così.
Nel frattempo è arrivato anche il bassorilievo in legno, meglio di quanto pensassi, piaciuto anche a mamma Loryred, ora resta solo l'imbarazzo della scelta, taverna o casa in montagna.
 
Ultima modifica:
Allora, questo e un altro simile li ho anche io. Presi per buoni da ex galleria, un esperto di casa di aste dubita siano fotocopie. Sto ancora aspettando la autentica della signora, che comunque se le riprende se voglio - in realta'' il gallerista era il suo defunto marito.
Sono su carta leggera e ampio margine, difficile fare fotocopie con quella carta, e il fatto che in due ''esperti'' siamo perplessi ma anche possibilisti consiglierebbe il rischio di acquistare, anche se la firma appare fasulla. La serie si trova, da qui non ricordo, ed Cavallino VE circa 1950, a colori con giallo, ma anche parte in nero, poi vedere dimensioni carta, su internet c''e'' tutto. Titoli come Pasiphae, non ricordo. Lastra Biffata credo li abbia visti da me.

Naturalmente non devono avere il retino, invece caso fotocopia appare difficile giudicare senza confronto con originale.
Ricordo il Denis comprato per me da Ziig, era buono seppure in nero, edizione a parte da quella a colori.

Grazie...veramente esaustivo!
 
Nel giro di ieri ho lasciato questa. Prezzo di partenza 120 euro e ho cercato di capire se la firma non fosse Afro, ma lo stile no, non c'è.
IMG_20181209_100932.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto