Oggi giro in

nel oggi piovoso capoluogo , girati diversi compravendo, non trovando nei primi tre niente di che, ho visitato il compravendo di lusso (caretto, ma pieno di cose per me interessanti) dove vado quasi sempre a colpo sicuro, infatti li ho speso ben 70 euro

, forse sono stato troppo di manica larga, ma c'era una piccolissima etagere, che ho preso a prezzo altissimo ma era molto particolare, ho trovato anche un miniritratto con cornice in tartaruga ed intarsi in legno, il ritratto forse è più antico della cornice, che può essere primo quarto del 900,
Poi altri 20 euro li ho spesi per una minuscola angoliera in legno traforato, che non so se antica o etnica ed una lampada fiorentina elettrificata.
Ho lasciato indietro per non esagerare, altri due miniritratti ma non erano particolari, una lente con manico in osso ed un centrotavola in ceramica traforata marchiata con ancora rossa e con adesivo di un antiquario.
Lasciata li perchè era grande, poi è li dal luglio 2019 e mi pare strano che qualche commerciante non l'abbia pappata, però se al prossimo giro la ritrovo............................ ma non ci fatto una malattia se qualcuno l'ha presa.
Ho visto anche un servizio di tazze marchiato in modo strano, cioè il marchio della Ginori anni 30/40 con il marchio Bavaria, lasciato li, non per il prezzo che era intorno ai 20 euro, ma Anacleto lo avrebbe pappato, visto che colleziona marchi delle ceramiche italiane del 900.
Foto del miniritratto che è minuscolo quindi per questo più prezioso, se questo era in mano a qualche commerciante il prezzo era almeno di 100 euro, poi in tivvi il prezzo sarebbe ancora più esoso.
Vedi l'allegato 542142