Di questa emittente :American General finance ci sono 2 obbl. con scadenza 2011 e 2013 che quotano sui 55-65-
Cortesemente se qualcuno ha delle informazioni su questa fin amer.
Grazie
Di questa emittente :American General finance ci sono 2 obbl. con scadenza 2011 e 2013 che quotano sui 55-65-
Cortesemente se qualcuno ha delle informazioni su questa fin amer.
Grazie
Naturalmente non posso che ringraziarvi per le vs informazioni sulla solidità amer. gen. fin.......che mi sembra di capire che non è proprio il massimo.
Ritenete aig un'altro morto che cammina?o i soldi del governo , se ho ben letto 183 miliardi la mettono al riparo di default o ch11 per il prossimo millennio?
C'è da capire cosa vorrà farne il Governo USA. Diciamo che è un morto le cui dimensioni sono tali da costringere per ora a tenerlo in piedi. Prima o poi andrà deciso cosa farne.
GIà !! certo che se cade fa un bel botto.....e non so se questa volta il buon colors riuscirà ad azzerrare le obbligazioni e debiti in genere.......facendo poi rinascere la nuova AIG......
Beh, i timori del mercato circa la possibilità che i debitori possano essere chiamati a pagare dazio sono evidenti appunto nei prezzi dei bond... senza l'intervento dello Stato USA, AIG sarebbe defaultato nell'inverno 2008.
AIG cmq è un assicuratore... neanche una banca... non so di preciso come funzioni negli USA circa l'assoggettamento a controlli della loro attività, dei parametri di capitalizzazione etc, ma morto un assicuratore, se ne trova un altro e a salvare i posti di lavoro lasciando gli obbligazionisti a rispondere di investimenti "incauti", come è successo per GM, si fa sempre in tempo...
su AIG non è cosi facile, e questo spiega il maxi drenaggio di soldi che gli USA hanno messo nel capitale della società. Il problema è che AIG ha un business assicurativo talmente capillare in tuto il mondo, che farla saltare sarebbe come aprire un vaso di pandora.
Mi spiego meglio: io lavoro in un istituto di credito, e in base alle fonti che ho non c'è banca italiana che non abbia un contratto di assicurazione(casa, mutuo, lavoro mettete tutto quello che volete) con AIG. Per quel che ne so, non c'è banca al mondo che non abbia a che fare con AIG.
Lasciarla fallire significherebbe mettere in ginocchio tutto il sistema economico occidentale e le leggi che lo regolano. Diversamente gli USA perchè mai avrebbero versato tutti quei $$$ nelle casse AIG ???
Su ragazzi, ragioniamoci un attimo...
Poi su AGF si può disquisire: giustamente quella è una compagnia del gruppo, un ramo che potrebbe essere tagliato. Potrebbe succedere, anche se io non sono convinto lo faranno. C'è chi vede il rischio e chi opportunità.
mi sembra che l'analisi di nik abbia delle buone fondamenta.....ma purtroppo andando a vedere i loro bilanci sono una vera voragine....ma ciò che mi fa paura e la moda , che negli ultimi anni ha oramai preso piede è quella di azzerrare i debiti....e far rinascere queste società oramai di fatto fallite, come giustamente a fatto notare i98 , mettendolo la dove non batte mai il sole ai vari obbligazionisti e creditori.......dopo averci speculato e guadagnato una valanga di soldi Aig 38 quotava a marzo 2,5 0ra 35......quindi si può tenere ugualmente in piedi la "NUOVA" AIG.....senza debiti ....e il mercato è salvo....e gli obbligazionisti possono solo sperare di raccattare qualcosa dei soldi prestati a queste società ......GM insegna