Album di stampe della Belle Epoque

Qust'opera (sempre da L'Estampe Moderne) di Alfredo Müller, livornese che poi divenne francese, checché ne dicano non è propriamente una litografia originale, anche se costa normalmente come se lo fosse. Però qui 1897 Alfredo Muller art nouveau art litografia POSTER ESTAMPE moderne costa 56 euro e andrebbe comprata di corsa (questa ce l'ho, grazie, non per me :noo: )
Infatti qui L'Estampe Moderne. Bouderie. Lithographie Originale costa 138 euro, e qui "BOUDERIE" Lithographie sépia originale entoilée Alfredo MÜLLER 1898 380 euro.

Infine, è chiaro che il mercato di questi pezzi è caotico, e l'ideale è trovarne di buoni a poco, proprio come si va in tre o quattro supermercati alla volta comprando da ognuno solo le offerte speciali :pollicione:

113284.jpg
 
Ultima modifica:
Questa invece è una xilografia originale a colori

Loups de Mer di A. Lepere

images
non particolarmente apprezzata in Italia.
Invece questa
images
è una lito in nero più amata dagli italiani che dai francesi. Si chiama Soir d'Octobre ed è di Ernest Laurent. Presenta la particolarità, comune anche al Müller postato sopra, di essere stampata su un foglio a parte, e dunque - abbastanza inutilmente - il timbro a secco è impresso sul cartoncino bianco cui è incollata e che la sostiene e non sulla lito stessa.
 
Se capita di trovare questa a prezzo normale, prenderla subito, vale un botto. Grande lito di autore morto giovanissimo (1872-1899). Qui si vede come L'Estampe Moderne possa essere uno scrigno pieno di tesori artistici, oltre che di qualche opera deludente, com'è ovvio, e di qualche lavoro non del tutto in linea con le esigenze del collezionista di grafica.

Au Square di H.J.E. Evenepoel

lsp110-132.jpg
 
Questo Mucha, da L'Estampe Moderne, 1897, sta al British Museum.
Trovarlo a un mercatino e chiedere: quanto costa questa riproduzione? :angel::sse:

AN00422636_001_l.jpg
 
La La Revue de l'art ancien et moderne non consisteva in una serie di album; si trattava di una vera e propria rivista, in cui venivano inserite mediamente 3 opere grafiche originali, naturalmente a vasta tiratura.Nacque nel 1897 per opera di Jules Comte, alto dipendente del Ministero che si occupava di Arte. Le pubblicazioni terminarono nel 1937.
Il formato della rivista, e quindi delle stampe inserite, era 230x305 mm.
Qui sotto una lito di Lunois, Guitarrera, qui a soli 45 € :ola: LUNOIS A., Guitarrera, lithographie, revue de l'art ancien et moderne, dimension

627569DSC00441.jpg


dalla stessa rivista, una bella incisione di Baertsoen
Albert Baertsoen è stato un pittore impressionista belga, specializzato nella tecnica del pastello. Le sue opere si trovano in numerosi musei tra cui Gand, Museum voor Schone Kunsten, Bruxelles, Anversa, Brugge, Luik. Wikipedia

Data di nascita: 9 gennaio 1866, Gand, Belgio
Data di morte: 9 giugno 1922, Gand, Belgio

IMG_1269.jpg
ed una lito di Alleaume
IMG_1264.jpg


Ludovic Alleaume
, né le 24 mars 1859 à Angers, et mort 14 janvier 1941 à Paris, est un peintre, graveur et illustrateur français.

Di lui conservo questa per me bellissima lito
Ludovic+Alleaume+1859+%25E2%2580%2593+1941+by+Catherine+La+Rose+%25289%2529.jpg
 
Ultima modifica:
Sono lavori indubbimente affascinanti e pieni di gusto e di grazia... Aiuto... un commento in pieno stile "mariano"!!! :angel: Mi rendo conto che nonostante i generosi consigli di Baleng sono un'inguaribile testona e mi diverte cacciare spesso anche sbagliando da sola... non so se per sfida con me stessa, voglia di sorprendere o altro...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto