alerion il mistero continua..
in romania.. alerion romania...
Per Alerion in Romania dal 5/6/2013 non ci sono piu scusanti: basta leggere
http://lawrenewablenergy.com/ lo studio legale internazionale TONUCCI&PARTNERS di cui sotto troverete telefono di PADOVA fa chiarezza su tutto.
INVESTIRE IN ROMANAI IN EOLICO CONTINUA A CONVENIRE,ANCHE ALLA LUCE DEL CALO PREZZO AEROGENERATORI, IRR>TASSO TOTALE INDEBITAMENTO.
Dal 5/6/2013 ALERION non ha piu’ scusanti nem...meno su incertezza di incentivi in romania perché E’ STATO APPROVATO il pacchetto rinnovabili modifiche alla legge 220/2008.
Siccome:
- l ‘IRR o tasso interno di rendimento di un impianto eolico in Romania,con h vento annue superiori a 2500 ,anche alla luce della riduzione da 2 a 1 dei cert verdi ma con restituzione a partire dal 2018 di quello tolo che di fatto viene congelato, + superiore al tasso di un mezzanine finance al 7% o di un project financing all’euribor + 5%;
-Unicredit è presente in romania con una struttura adeguata a finanziare i progetti ed è anche Socia di F2I come sottoscrittore del fondo che è azionista Alerion
-la SACE aiuta l’internazionalizzazione delle imprese italiane ed ha prestato gia garanzie per Friel Green e altre soc rinnovabili, ed è di Cassa dep e prestiti che è socia principale di F2I che è socio forte di Alerion;
- Alerion ha in Auseu-Borod e Jimbolia due autorizzazioni da oltre 3 anni e 2 anni per oltre 115 mw eolici da realizzare ed ha in frecatei,Smardan,Vrani,Sfanta ecc almeno altri 500 MW in autorizzazioni;
-da ottobre 2012 a maggio 2013 si sono avute una sfilza di parchi eolici finanziati e entrati in funzione o da entrare in funzione in Romanai da parte di ENEL GREEN POWER, CEZ, ERG-LUKOIL ecc e cio’ a DIMOSTRAZIONE CHE I PARCHI SI REALIZZANO E I PR FINANCE IN ROMANIA SU APRCHI EOLICI SI HANNO;
E’ ARRIVATO O NO IL BENEDETTO MOMENTO DI FARE PER ALERION CLEAN POWER???
IL GIOCO RUMENO SU ENERGIA PULITA, STORIA DI UNA DEPISTAGGIO,MA GLI INVESTITORI ITALIANI ORMAI HANNO ANTICORPI, E SPERIAMO CHE ALERION CHE HA OLTRE 500 MW EOLICI SI SAPPIA FAR VALERE CON UN MEZZANINE FINANCE PER REALZIZARE LI DOVE IL VENTO E' FORTE, E' ETERNO E LE RETI SI POTENZIANO E DOVE,NONOSTANTE LE MODIFICHE, C'E' PROFITTABILITA'. DA IERI 5/6/2013 E' FINITA INCERTEZZA SU ROMANIA .
Finalmente chiarezza in romania in tema di modifiche di incentivi su riinnovabili,modifiche fatte alla legge 220/2008 e che di fatto limitano l'entità dei certivicati verdi in tema eolico passao da 2 a 1 con possibilità di restituzione agli operatori a partire dal 2018 di quello tolo e per fotovoltaico i cert evrdi passano da 6 a 4 con i 2 ibernati che sono restituibili dal 2017.
CHIAREZZA PERCHE’ ADESSO GLI ISTITUTI DI CREDITO POTRANNO EROGARE CON UNA LEGGE CERTA, ANCHE SE IL GOVERNO RUMENO FA IL GIOCO DELLE MULTINAZIONALI E CERCA DI SPAVENATRE I PICCOLI E GLI SVILUPPATORI A TUTTO VANTAGGIO DEI MEGA GRUPPI.
MA PER ALERION SAREBBE PIU GIUSTO UNA MEZZANINE FINANCE E/O UNA VENDOR LOAN CON JOINT VENTURE CON SOC PRODUTTRICE AEROGENERATORI.
In Italia i massimi esperti sono presso lo studio legale TONUCCI&PARTENRS che posson dare tutte le info :ROMANIA: APPROVATA L’OUG CHE MODIFICA LA LEGGE SULLE RINNOVABILIIl Governo Romeno ha approvato quest’oggi l’ordinanza che modifica la legge n. 220/2008 sul sistema di promozione delle rinnovabili in Romania.
Non abbiamo ancora la disponibilità del testo che sarà pubblicato a giorni sul Monitorul Oficial (nostra GU) ma pare che le indiscrezioni trapelate nei giorni scorsi saranno confermate. In particolare, a partire dal 1 luglio 2013, per il settore fotovoltaico i cv per MWh saranno ridotti da 6 a 4 con “possibile” restituzione di 2 cv a partire dal 31.03.2017. Medesimo discorso vale per l’eolico i cui cv per MWh sono ridotti ad 1 per MWh. In tal caso pare che l’eventuale restituzione avvenga a partire dal 1.01.2018.
Le condizioni si restituzione dei cv sottratti saranno fissati dall’ANRE con normativa metodologica.
Dovrebbe essere stata introdotta una norma di chiusura all’accreditamento degli impianto per beneficiare di cv laddove si ritenga raggiunta la quota nazionale di produzione da fonte rinnovabile di cui al PNER della Romania.
Ovviamente queste sono primissime indiscrezioni. Attendiamo la pubblicazione del testo ufficiale in modo da pubblicare una nota approfondita di commento.
Per qualsiasi informazione non esitate a contattare la sede di Padova dello Studio Legale Tonucci&Partners al numero + 39 049 658655
tre anni fa ci volevano 2,5 mil di euro per 1 mw
oggi 1,2
cio che devi vedere è che a fronte di un calo del 50% dei costi, il vento è eterno e li almeno 2500/2700 h vento annue