Alerion (ARN) alerion clean power,una small che è già BIG

Dal 28 di marzo ad oggi, leggo (parlo dei siti rumeni).
Quindi avrebbero già dovuto comunicare al mercato per gli impegni presi con la Corporate Governance di Alerion, dove dicono in questo PDF essere paritetica a quella di Banca d' Italia...
E stika!
Mi viene già da ridere a pensare ai paragrafi dal 3 al 3.2.2.
http://www.alerion.it/assets/document/Codice_Etico_e_di_Comportamento.pdf
...
Se poi, nel frattempo, qualche insider avesse comprato...
Vabbè... tanto la Consob mica è la SEC.
:wall:

apuo
P.S: Vedremo, vedremo se quei numeri non dicono niente, caro AP! :D
P.P.S.: I ricavi cresciuti del 66% sono uno specchietto per le allodole!
A parte i debiti aumentati il PF lo paghi e con interessi, poi nel secondo semestre 2009
non erano ancora in funzione almeno due parchi eolici e qualcosa del fotovoltaico...
E infatti dai miei calcoli fondamentali il secondo trimestre 2010 ha reso molto meno del primo,
a parità di parchi eolici.
Sarà un divenire impetuosamente omerico!
 
Ultima modifica:
che dire al sig apuo, tanto lui non ha un alerion,investe su titoli rinn cinesi e amerciani a detta sua, e vede sempre il emrcato al ribasso,,,,da mesi dice 17.500 s&p..smentito dai fatti..

INTANTO ALERION IN ROMANIA FA FAVILLE.

POI EVDREMO..
 
ma su quanti 3d parli di alerion??? :D:D:D

vabbè ti riposto pure qua la domanda che ti ho fatto di la:

se i calcoli li fai cosi,,che dirti.,.sei lontano per me dalla realtà.. perche con attivo non corrente?

e poi sanno come hanno contabilizzato gli swaps sui tassi? evdili

Vedi, la tua risposta è valida, è sbagliato paragonarli col totale dell'attivo non-corrente, ma purtroppo detto da te non ha senso. Sempre che non motivi perchè per te è giusto ragionare sui ritorni (per noi retail) in termini di ebitda al posto dell'utile netto, visto e considerato che la maggior parte dei costi di queste company ricade dove l'ebitda non arriva. Io aspetto. :)
 
ma su quanti 3d parli di alerion??? :D:D:D
Ho smesso col FOL, quello è stato il mio ultimo messaggio, ho bisogno sia di moderatori seri (uno non lo è proprio stato), sia di interlocutori preparati (e su IO ho visto molti 2000 come me, nati anche loro sul FOL.)
...
"investe su titoli rinn cinesi e amerciani a detta sua".
Wind... io ho postato tra i miei primi messaggi degli eseguiti in jpeg...prima di dire "a detta sua", aspetto di vedere, almeno per una volta, le tue jpeg, no testo, dei tuoi eseguiti, ritengo che dalla tua iscrizione qui, tu non ne abbia mai postati.
Tra l' altro aspetto che tu indichi ancora un titolo come DSTI, che in quattro giorni quattro, ha fatto un 70% short...
:specchio:

apuo
 
Ho smesso col FOL, quello è stato il mio ultimo messaggio, ho bisogno sia di moderatori seri (uno non lo è proprio stato), sia di interlocutori preparati (e su IO ho visto molti 2000 come me, nati anche loro sul FOL.)
...
apuo

:-?...io dicevo a wind...o forse non ho capito la risposta:lol:...:mmmm:
 
Buongiorno!

TP di Equita e Conflitto d'interesse...
Buon Trading
apuo
P.S.: Che senso ha comunicare una notizia price sensitive il primo giorno utile di Borsa dopo un cda (e non essere sospesa in attesa di
nota come EEMS)?
 

Allegati

Ultima modifica:
www.alerion.it

555 mw al 2013
un nuovo piano id.le in arrivo
un gap aperto a 0.675 euro
un payout al 50% dal 2010 in poi

il primo titolo rinnovabile quotato per capitalizzazione in indice IREX italiano


NOTIZIA DI ADESSO 2/8/2010


:V:titanic:
Alerion: autorizzato 1* impianto eolico in Romania

MILANO (MF-DJ)--Alerion CleanPower ha ottenuto attraverso la controllata Compania Eoliana Sa tutte le autorizzazioni necessarie per la realizzazione del primo impianto eolico in Romania che avra' una potenza autorizzata complessiva di 64,8 Mw.

Lo si apprende da una nota dove si aggiunge che il parco eolico, composto da 36 aerogeneratori, sara' costruito presso il comune di Auseu e Borod nella contea di Bihor e avra' una produzione elettrica a regime stimata pari a circa 155 Gwh/anno, con un valore dell'investimento stimato in circa 85 mln euro.

L'investimento sara' finanziato tramite risorse del gruppo e facendo ricorso a un project financing non recourse in corso di strutturazione.

"L'autorizzazione per la realizzazione del nostro primo parco eolico all'estero", ha commentato Giulio Antonello, a.d. di Alerion Clean Power, "rappresenta un importante passo in avanti nell'ambito della nostra strategia di crescita a conferma che le capacita' di Alerion di ottenere importanti risultati nella pipeline di progetti, gia' ampiamente dimostrate in Italia, possono essere messe al servizio dello sviluppo estero".

"L'internazionalizzazione e la differenziazione geografica", ha poi aggiunto Antonello "diventeranno sempre di piu' nei prossimi anni i principali vettori di sviluppo di Alerion permettendoci di raggiungere una posizione di assoluto rilievo nel settore delle rinnovabili non solo a livello nazionale ma anche a livello europeo".

(END) Dow Jones Newswires August 02, 2010 03:23 ET (07:23 GMT) :titanic::up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto