ecco il report assemblea di ieri 8/4/2011
da un amiko follista:
E' stata un assemblea davvero interessante dove Sia Garofano che Giulio Antonello si sono sbottonati al di là delle previsioni.
Fra le cose più interessanti che hanno detto :
Garofano dice che hanno un cash flow positivo per circa 70 milioni l'anno e che in 5 anni non avreanno più debiti (spero non si sia sbagliato perchè è davvero grossa).
Giulio Antonello dice che a fine di quest'anno sicuramente sarà operativo l'impianto da 44 Mw in San Marco in Lamis (stanno chiudendo il project financing) e sarà quasi ultimato quello in Romania .
Prevede per l'anno 2012 un ebitda di 80-90 milioni di euro.
Inoltre a mia specifica domanda, afferma che per Alerion (Focalizzata nell'eolico) sia giusto una valutazione di almeno 10 volte l'ebitda .....il che togliendo i 300 milioni di debiti porterebbe ad una valutazione di 500-600 mlioni di euro.
Hanno in buona fase autorizzativa circa duecento Mw di eolico in Romania che nel corso di quest'anno potrebbero essere autorizzate.
In assemblea hanno elencato una serie di fondi (circa 20 fondi stranieri) che sono entrati con acquisti più o meno corposi.....tali fondi rappresentati in assemblea da due commercialiste hanno votato no sulla modifica della norma che attribuisce al CDA la possibilità di difendersi dalle OPA ostili
;
Non vogliono andare sul mercato " star " perchè fino ad ora non ha portato benefici a chi ne fa parte .
Non fanno il buy back perchè i soldi vengono tutti utilizzati in questa fase per fare impianti e non finanza .
Hanno avuto qualche abboccamento con aziende del settore per una possibile acquisizione, ma non si sono trovati daccordo sul prezzo (Garofano abbiamo capito che vuole acquistare a poco e vendere a molto).
Il controller dei prezzi in borsa sta solo evitando che ci siano buchi nel book e troppo distanza tra acquisto e vendita quindi inserisce ordini di acquisto quando il book di acquisto è vuoto e inserisce ordini di vendita quando il book in vendita è vuoto.... null'altro.
Sono daccordo nell'aggiornare il sito web .
Giulio antonello e Garofano hanno poi dichiarato che è loro primario interesse a far crescere interesse e di conseguenza i volumi e le quotazioni in borsa perchè loro hanno i warrant e le phantom stock option .
A questo scopo fanno il raggrupamento delle azioni in quanto alcuni fondi non possono acquistare o hanno forti limitazioni le Penny stock (cioè azioni che valgono sotto i 0,50 euro) .
In questa fase molti fondi stranieri hanno indicazioni di acquistare le azioni nel settore delle energie rinnovabili . Già una ventina di fondi hanno acquistato Alerion ma con il raggruppamento altri fondi l'acquisteranno perchè non sarà più una penny stock.
Garofano ha poi comunicato che molti fondi si affidano a dei software per fare gli acquisti in automatico....con questo raggruppamento alerion farebbe parte di quelle azioni che cadrebbero nelle maglie del software ed essere acquistate.
Comunque si respira un aria di ottimismo e ci fa credere che d'ora in poi può succedere qualcosa di diverso nelle quotazioni del titolo.
Vediamo i conti della I° trimestrale, qui gli impianti erano completamente operativi dal 01/01/2011 così abbiamo un idea dell'ebitda per fine 2011. Inoltre si vedranno la plusvalenza e gli effetti sul debito della cessione dei 18.8 Mw di fotovoltaico a HFV .
Messaggio a tutti gli azionisti. Tenere duro è questione di mesi, l'azienda vale molto ma molto di più dei 250 milioni di capitalizzazione in borsa