Alerion (ARN) alerion clean power,una small che è già BIG

egp fa sfracelli 1,96

alerion=??

TAPPATA
BLINDATA
MANOVRATA
NON FATTA CONOSCERE AI PIU
NON DANNO SEGNALI TECNICI
LA CONTROLLANO AL NANOSECONDO
NON VOGLION FAR AFFEZIONARE ALTRI PICCOLI AZIONISTI
PER ACCUMULARE LORO E GLI AMICI E GLI AMICI DEGLI AMICI.

NOI LI STANIAMO,LI CONOSCIAMO A MENADITO,SAPPIAMO QUANTO SONO STRATEGHI.

EBITDA X 12 VOLTE E' IL VALORE CHE AVRA'.

E SICCOME AVRA' EBITDA AL 2011 Da 50.000.000 a 80.000.000 DI EURO


50.000.000 x 12= 600.000.000 DI EURO
80.000.000 X 12= 960.000.000 DI EURO
 
CERTIFICATI VERDI: FISSATO PER L’ANNO 2011 IL PREZZO DI RITIRO DEI CV DI CUI ALL’ARTICOLO 15, COMMA 1 DEL DM 18/12/2008
30/03/2011 Con riferimento al ritiro dei Certificati Verdi (CV) per l’anno 2011 ai sensi di quanto previsto dall’articolo 15, comma 1 del D.M. 18 dicembre 2008, a seguito della pubblicazione in data 28 marzo 2011 del Decreto Legislativo n. 28/11 e della successiva emanazione della delibera dell’Autorità ARG/com 34/11 del 29 marzo 2011, si informano gli operatori che:

- i detentori di CV rilasciati per le produzioni riferite agli anni 2008, 2009 e 2010 (ad eccezione di quelli relativi a impianti di cogenerazione abbinata al teleriscaldamento) possono richiedere il ritiro dei medesimi CV al GSE;

- il prezzo di ritiro dei CV, corrispondente al prezzo medio ponderato delle contrattazioni di CV registrate sul Mercato del GME nel triennio 2008-2010, è pari a 87,38 €/MWh, al netto di IVA.

La Notizia di oggi sul prezzo dei CV.



Analisi per Alerion Clean Power in base ai dati certi ed i NW in esercizio.
fra CV e prezzo energia, incasso medio previsyo per 1 MWh è fra 145 e 150 euro.

Alerion ha 207 MW eolici pari a 382.950 MWh ..

382.950 * 150=57.442.000 EURO DI RICAVI ANNO 2011

Ebitda al 65% = circa 37.000.000 euro

Valutazione prudenziale 8 Volte Ebitda 0 296.000.000 euro capitalizzazione ( 296/441=) 0.67 eur per azione

Valutazione da boom settore green 12 volte Ebitda = 444.000.000 euro=1.006 eur per azione

2011 QUESTO E'. su MW certi (eolico)

il prezzo è riferito a solo eolico e bisogna aggiungere un + 10% al prezzo 0.67 0.83 1.003 dovuto a un + 10% di Ebitda da

4 MW fotovoltaico a inseguimento vecchio e ricco CE e da Bonollo Anagni 5.25 MW biomasse.

allora 0.74 0.89 e 1.12 seconda i multipli di 8 , 10 e 12 volte Ebitda, come il mercato già esprime...
 
dove siamo..ma dove arriviamo??
 

Allegati

  • 0.73.gif
    0.73.gif
    12,8 KB · Visite: 304
  • BorsaFin020411.JPG
    BorsaFin020411.JPG
    117,3 KB · Visite: 281
  • giumi 2 apr 2011.jpg
    giumi 2 apr 2011.jpg
    91,6 KB · Visite: 274
  • green%20economy.jpg
    green%20economy.jpg
    35,8 KB · Visite: 275
Ultima modifica:
quello che le SIM non saNno e/o non dicono. su EOLICO ..

Una nota di Annalisa D’Orazio sul sito de “La Voce punto info”, in risposta ai commenti di alcuni lettori, mostra come il prezzo di ritiro dei Certificati Verdi in seguito al Decreto Romani sia aumentato, passando da 87,38 €/MWh a 88,22 €/MWh. Difatti la riduzione al 78% del prezzo si applica non al prezzo di ritiro pagato dal GSE ai produttori ma al prezzo di offerta dei CV emessi sotto la titolarità del GSE e venduti ai produttori di energia convenzionale, che è sensibilmente superiore. Poiché il prezzo di ritiro dei CV rappresenta l’incentivo dei produttori di rinnovabili, ne consegue che l’effetto del DGLS finora è stato di aumentare gli incentivi, non di ridurli (perlomeno in attesa dei decreti attuativi)… La Legge 122/10 emanata l’estate scorsa prevedeva invece un prezzo di ritiro dei CV par a 61,16 €/MWh.

Tabella: prezzo di ritiro CV nelle diverse fasi legislative
prezzo di ritiro CV con regole ex legge 244/07
(€/MWh)
200998,00201088,91201187,38prezzo di ritiro CV con regole ex legge 122/10
(€/MWh)
200968,60201062,23201161,16prezzo di ritiro CV con regole decreto Romani
(€/MWh)
200969,16201087,99

2011
88,22

Prima il ritiro era fino al 2013 ma adesso è al 2015.. si allunga di due anni...
 
Ultima modifica:
8.4.11/11:42
Edf: titolo sospeso a Parigi, scatta l'ipotesi acquisto dell'unità sulle rinnovabili

Finanzaonline.com - 8.4.11/11:42 Il titolo Edf e della sua filiale Edf Energies Nouvelles sono state sospese dalle contrattazioni sulla Borsa di Parigi. Lo stop, comunicato dal Nyse Euronext, è scattato già prima dell'avvio di seduta. Al momento non è stata data nessuna spiegazione, ma tra i corridoi si è già alzata la voce di un comunicato in arrivo dalla società francese dell'energia. Secondo l'Agence France-Presse (Afp), Edf sarebbe pronta ad acquistare la sua filiale sulle energie rinnovabili, così come la spagnola Iberdrola.

<!-- / message -->

Questa ultima notizia e' IMPORTANTISSIMA, vediamo di capire il perche':
  • E di appena pochi giorni fa la notizia che IBERDROLA si compra la totalita' di IBERDROLA RENOVABLES, PAGANDO UN GROSSO PREMIO SULLE QUOTAZIONI DI BORSA..
  • Ora arriva la notizia che EDF vuole comprarsi la totalita di Edf Energies Nouvelles.
Questo cosa sta a significare????, a mio parere, le grosse societa' a livello mondiale, visto pure il problema dei prezzi sempre piu' alti del PETROLIO, i quali continueranno a salire per via della scarsita' di prodotto e l'altissima richiesta (CINA, INDIA, BRASILE), e visto anche il catastrofico terremoto in GIAPPONE con il conseguente disastro della CENTRALE NUCLEARE (CHE HA FATTO CORRERE TUTTO IL MONDO A RIVEDERE I PIANI SUL NUCLEARE), come dicevo queste societa' hanno BEN CAPITO che il futuro sara' il SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI, e quindi prima che questo settore scoppi e vada a valutazioni ENORMI, si riacquistano le loro DIVISIONI RINNOVABILI.
PAGANDOLE A CIRCA 10 VOLTE L'EBITDA'.

Questo ci deve fare riflettere, sappiamo che prima o dopo ci sara' battaglia su questo IMPORTANTISSIMO SETTORE, e quindi anche ALERION POTREBBE DIVENTARE UNA FUTURA PREDA DI UN GROSSO GRUPPO (COME SI LEGGEVA SULL'ARTICOLO DELLA SETTIMANA SCORSA).

VENIAMO AD ALERION: E' 100 % GREEN ENERGY, HA F2I RENOWABLE CON IL 15.72% DI ALERION CHE LA STESSA F2I COMPRO' A 0.92 EURO IL 31/10/2008.
ALERION E' UNA SOCIETA' AL MOMENTO SCALABILE E OPABILE.
IL CDA DI ALERION OGGI IN ASSEMBLEA 8/4/2011 PROPONE DUE DEROGHE ALL ART 104 DECR LEG 24/2/1198 N 58 E CIOE' IL CDA VUOLE MANI LIBERE E AGIRE SENZA CONVOCARE ASSEMBLEA SE SA DI NOTIZIE DI OPA O OPS SUL TITOLO.
QUESTI QUI SI SONO ACCORTI CHE IL SETTORE DELLE RINNOVABILI E' IN FERMENTO.
HANNO AGITO A FARI SPENTI E SI SONO NASCOSTI, MA POTREBBERO ESSER OGGETTO DI
PREDATORI

VEDIAMO IL FILM COME VA A FINIRE...
 
icon1.gif

ieri assemblea di alerion..sono trapelate notizie..aspettiamo il verbale sul sito...
Sappiamo tutti che su E.G.P. vi e' stata una quotazione fatta a livelli molto bassi (PER FAVORIRE FONDI, INVESTITORI ISTITUZIONALI, AMICI E AMICI DEGLI AMICI), INFATTI SU E.G.P. I FONDI CHE VOLEVANO ENTRARE HANNO FATTO DEI MAGHEGGI ECCEZIONALI.

Se ben ti ricordi inizialmente si parlava di una quotazione di E.G.P. attorno ai 3 EURO, poi invece grazie ai magheggi (I FONDI HANNO DISERTATO I VARI INVITI AD ENTRARE NELLA SOCIETA') hanno portato la quotazione a circa 2,4 €, poi 1,9 €, ed infine i fondi hanno detto che non entravano, ed hanno costretto (SI FA PER DIRE) Conti & C. a farla ad 1,6 €.
Tutto Questo ha inciso sulle quotazioni e sulle valutazioni del settore (NEGATIVAMENTE) facendo da effetto traino (MA AL RIBASSO), ora E.G.P. sta man mano riprendendosi il suo valore.

Questo pero' INIZIALMENTE E' STATO UN MALE PER ALERION E TUTTO IL SETTORE, ma se ci soffermiamo un po' e riflettiamo, ci accorgiamo che E.G.P. E' STATA UNA DELLE POCHISSIME, SE NON L'UNICA IPO A NON ESSERE FATTA A PREZZI GONFIATI, ANZI IO DIREI CHE E' STATA FATTA A PREZZI DA GROSSA SOTTOVALUTAZIONE.

Quindi nel settore ENERGIE RINNOVABILI ITALIANO, AL CONTRARIO DI CIO' CHE QUALCUNO CERCA DI INCULCARE, NON VI E' NESSUNISSIMA BOLLA SPECULATIVA, TANTOMENO SU ALERION, QUINDI PENSO E SPERO CHE PER IL FUTURO CI SARA' DA DIVERTIRSI
 
ecco il report assemblea di ieri 8/4/2011

da un amiko follista:

E' stata un assemblea davvero interessante dove Sia Garofano che Giulio Antonello si sono sbottonati al di là delle previsioni.
Fra le cose più interessanti che hanno detto :
Garofano dice che hanno un cash flow positivo per circa 70 milioni l'anno e che in 5 anni non avreanno più debiti (spero non si sia sbagliato perchè è davvero grossa).
Giulio Antonello dice che a fine di quest'anno sicuramente sarà operativo l'impianto da 44 Mw in San Marco in Lamis (stanno chiudendo il project financing) e sarà quasi ultimato quello in Romania .
Prevede per l'anno 2012 un ebitda di 80-90 milioni di euro.
Inoltre a mia specifica domanda, afferma che per Alerion (Focalizzata nell'eolico) sia giusto una valutazione di almeno 10 volte l'ebitda .....il che togliendo i 300 milioni di debiti porterebbe ad una valutazione di 500-600 mlioni di euro.

Hanno in buona fase autorizzativa circa duecento Mw di eolico in Romania che nel corso di quest'anno potrebbero essere autorizzate.

In assemblea hanno elencato una serie di fondi (circa 20 fondi stranieri) che sono entrati con acquisti più o meno corposi.....tali fondi rappresentati in assemblea da due commercialiste hanno votato no sulla modifica della norma che attribuisce al CDA la possibilità di difendersi dalle OPA ostili
biggrin.gif
;

Non vogliono andare sul mercato " star " perchè fino ad ora non ha portato benefici a chi ne fa parte .

Non fanno il buy back perchè i soldi vengono tutti utilizzati in questa fase per fare impianti e non finanza .

Hanno avuto qualche abboccamento con aziende del settore per una possibile acquisizione, ma non si sono trovati daccordo sul prezzo (Garofano abbiamo capito che vuole acquistare a poco e vendere a molto).

Il controller dei prezzi in borsa sta solo evitando che ci siano buchi nel book e troppo distanza tra acquisto e vendita quindi inserisce ordini di acquisto quando il book di acquisto è vuoto e inserisce ordini di vendita quando il book in vendita è vuoto.... null'altro.

Sono daccordo nell'aggiornare il sito web .

Giulio antonello e Garofano hanno poi dichiarato che è loro primario interesse a far crescere interesse e di conseguenza i volumi e le quotazioni in borsa perchè loro hanno i warrant e le phantom stock option .
A questo scopo fanno il raggrupamento delle azioni in quanto alcuni fondi non possono acquistare o hanno forti limitazioni le Penny stock (cioè azioni che valgono sotto i 0,50 euro) .
In questa fase molti fondi stranieri hanno indicazioni di acquistare le azioni nel settore delle energie rinnovabili . Già una ventina di fondi hanno acquistato Alerion ma con il raggruppamento altri fondi l'acquisteranno perchè non sarà più una penny stock.
Garofano ha poi comunicato che molti fondi si affidano a dei software per fare gli acquisti in automatico....con questo raggruppamento alerion farebbe parte di quelle azioni che cadrebbero nelle maglie del software ed essere acquistate.

Comunque si respira un aria di ottimismo e ci fa credere che d'ora in poi può succedere qualcosa di diverso nelle quotazioni del titolo.
Vediamo i conti della I° trimestrale, qui gli impianti erano completamente operativi dal 01/01/2011 così abbiamo un idea dell'ebitda per fine 2011. Inoltre si vedranno la plusvalenza e gli effetti sul debito della cessione dei 18.8 Mw di fotovoltaico a HFV .

Messaggio a tutti gli azionisti. Tenere duro è questione di mesi, l'azienda vale molto ma molto di più dei 250 milioni di capitalizzazione in borsa
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto