Alitalia, oltre alla demagogia, la destra ha idee?

Albatros ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!
alabatros e devo dirtelo!!! Al di là delle tue idee politiche condivisibili o meno SEI UN MITOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO sei troppo simpatico eheheheh, più ti leggo più me ne convinco, di sinistra e va ma non tutti sono perfetti.....
smacckkkkkk, scherzo tranne che sulla tua simpatia davvero unica
 
ariete22 ha scritto:
alabatros e devo dirtelo!!! Al di là delle tue idee politiche condivisibili o meno SEI UN MITOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO sei troppo simpatico eheheheh, più ti leggo più me ne convinco, di sinistra e va ma non tutti sono perfetti.....
smacckkkkkk, scherzo tranne che sulla tua simpatia davvero unica

ti ringrazio ariete22,

detto da una donna poi mi fa... :ops:

un complimento da una donna e' sempre meglio che sorbirsi il rapi con le sue farneticazioni :Y
 
e voila' ecco cosa ne pensa di testa d'asfalto il maggior giornale economico mondiale :lol: :lol: :lol:

ma noi no... noi abbiamo meta' italiani che pensa di stare meglio se torna al governo :wall:



Roma, 25 mar. (Apcom) -
Giudizio decisamente critico da parte del Wall Street Journal sull'iniziativa di Silvio Berlusconi nella vicenda Alitalia.
"Silvio e Alitalia", titola il quotidiano in un articolo di commento, ricordando che il candidato premier del Ppl,
che da tempo si dice a favore di "una soluzione italiana", ha affermato che se eletto si opporrà alla cessione del vettore di bandiera a Air France-Klm, mentre prevede che emergerà una cordata di imprenditori della penisola per lanciare una controfferta.

"Ma l'ultima volta in cui è stato a Palazzo Chigi - rileva il Wsj -
Berlusconi non ha trovato nessuno per salvare Alitalia.

Ha invece esitato, mentre l'indebitamento della società lievitava, fino a raggiungere 1,3 miliardi di euro lo scorso gennaio.

Gli elettori italiani potrebbero ben chiedergli per quale motivo Berlusconi non abbia venduto la quota di controllo su Alitalia quando valeva qualcosa.
Negli ultimi due anni il valore in borsa del gruppo è crollato del 70%".
"Come dimostra questo episodio, Berlusconi si è orientato ad essere più un sostenitore delle corporazioni avverso alla libera competizione di mercato, invece che un liberal che intende fare quello di cui l'Italia ha bisogno per rilanciare la sua barcollante economia. E' anche un politico che farebbe di tutto per tornare al potere.
Difficilmente - si legge - si tratta di buone notizie per Alitalia, o per il paese".
In generale sull'economia "Berlusconi ha deluso l'ultima volta che è stato premier.
E a giudicare dalle sue promesse in vista delle prossime elezioni, per cui è favorito,
un terzo mandato non sarà affascinante".




hanno un ottima considerazione del nano all'estero, e sopratutto nella finanza :eek: :eek: :eek:

siamo in una botte di ferro :wall:
 
E ritorniamo coi giornali Esteri che sono tutti o in maggioranza contrari a Berlusconi,il guaio e che non avete in mente il motivo di cio'.Questo si chiama interferenza nei fatti politici di una Nazione,ed in campagna elettorale persino,ma siamo abituati.Ma non l'avete ancora capito che Berlusconi è un pesce fuor d'acqua.
 
Caos ha scritto:
E ritorniamo coi giornali Esteri che sono tutti o in maggioranza contrari a Berlusconi,il guaio e che non avete in mente il motivo di cio'.Questo si chiama interferenza nei fatti politici di una Nazione,ed in campagna elettorale persino,ma siamo abituati.Ma non l'avete ancora capito che Berlusconi è un pesce fuor d'acqua.

no e' che all'estero ha la stessa reputazione del mago forrest... e lo dice il wsj... non la repubblica.....
 
ma vi rendete conto del pagliaccio di personaggio ??

ma sinceramente come si fa a dargli credito?




(ASCA) - Viterbo, 26 mar - ''Ma nemmeno per sogno''. Risponde
cosi', in maniera secca e perentoria, il leader del Pld,
Silvio Berlusconi, ai cronisti che gli chiedono se i suoi
figli potranno far parte della cordata italiana di
imprenditori che nelle prossime settimane potrebbe presentare
una proposta di acquisto per Alitalia, alternativa a quella
di Air France. Arrivando al monastero di Santa Rosa, a
Viterbo, per una breve personale visita, il candidato premier
spiega che ''rispondendo a una domanda ho detto, da
imprenditore, se qualcuno dicesse date una mano...''.
''Adesso dico assolutamente no - rimarca Berlusconi -
perche', visto che hanno approfittato tirando in ballo
addirittura il conflitto di interessi, vieterei ai miei figli
di partecipare in qualunque modo per la strumentalizzazione
che la sinistra ha fatto''.






mi piacerebbe vedere i movimenti di alitalia da martedi a oggi pomeriggio
 
Albatros,ognuno ha una fede politica e lo posso capire,ma dire che Berlusconi,a livello di persona,come intelligenza,voglia di lavorare ecc.ecc. è una schiappa,e tale viene dipinto dai sinistri e da certi giornali,equivale a bestemmiare.Se Berlusconi fosse stato un uomo nella media degli uomini,non starebbe dove stà,pensaci bene,o pensi che il 50%degli Italiani hanno svenduto il cervello e quindi vedono in Berlusconi un grande uomo,l'unico capace di fare meno danni politicamente,ecc.ecc.per il semplice fatto che sono una razza minore?Berlusconi dalla sua discesa in politica,misurando i tempi tecnici per i suoi risultati ed il posto che ricopre attualmente,non ha eguali,come politico,nè in Italia,nè all'Estero,basta cio'a farti capire,o dovrebbe secondo regola,che Berlusconi ha molte marce in più se lo paragoniamo agli altri Politici,altro che nano,mi sà che i nani,a veder bene sono localizzati ben altrove.
 
Albatros ha scritto:
ma vi rendete conto del pagliaccio di personaggio ??

ma sinceramente come si fa a dargli credito?




(ASCA) - Viterbo, 26 mar - ''Ma nemmeno per sogno''. Risponde
cosi', in maniera secca e perentoria, il leader del Pld,
Silvio Berlusconi, ai cronisti che gli chiedono se i suoi
figli potranno far parte della cordata italiana di
imprenditori che nelle prossime settimane potrebbe presentare
una proposta di acquisto per Alitalia, alternativa a quella
di Air France. Arrivando al monastero di Santa Rosa, a
Viterbo, per una breve personale visita, il candidato premier
spiega che ''rispondendo a una domanda ho detto, da
imprenditore, se qualcuno dicesse date una mano...''.
''Adesso dico assolutamente no - rimarca Berlusconi -
perche', visto che hanno approfittato tirando in ballo
addirittura il conflitto di interessi, vieterei ai miei figli
di partecipare in qualunque modo per la strumentalizzazione
che la sinistra ha fatto''.






mi piacerebbe vedere i movimenti di alitalia da martedi a oggi pomeriggio

Giusto detto,dovete smetterla di strumentalizzare sempre ogni parola che dice Berlusconi.Ti ricordi la canzone ;se son bello ti tirano le pietre,se son brutto ti tirano le pietre,..............................................Ma fatevi da parte,non ostacolate in ogni modo.e vediamo cosa sà fare al governo,ma vi ricordate le barricate che la sinistra ha fatto durante il governo di Berlusconi,muovendo le sue preture rosse contro di Lui,qualsiasi altra persona sarebbe già liquefatta,al confronto con Lui,pensaci bene,la classe non è acqua.
Pensa anche al fatto che Berlusconi è fuori da ogni tipo di associazione a livello mondiale,e che è considerato un incidente di percorso nella vita dell'Italia.
 
Caos ha scritto:
e vediamo cosa sà fare al governo

ancora bisogna star qui a vedere cosa farà Mister B al governo? :clava:

negli anni in cui Mister B è stato al governo, che son questi

10 maggio 1994 - 17 gennaio 1995
11 giugno 2001 - 17 maggio 2006

ecco cosa ha fatto con Alitalia, da imprenditore E da politico.

Risultato netto dell’anno 2006 : - 626 milioni di euro
Risultato netto dell’anno 2005 : - 160,2 milioni di euro

cari futuri elettori di Mister B, trovate i risultati del bilancio di Alitalia 2004 e 2003 e 2002 e poi tiriamo le somme.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto