Alitalia, oltre alla demagogia, la destra ha idee?

da borse.it

Air France-Klm ha comunicato che il consiglio di amministrazione ha approvato la decisione dell’amministratore delegato, Jean-Cyril Spinetta, di interrompere le trattative con i sindacati rappresentativi delle diverse categorie dei dipendenti di Alitalia. “Spetta ora ad Alitalia, ai suoi dipendenti e alle sue organizzazioni sindacali dire come vedono il futuro della loro azienda. Il piano trasmesso da Air France-Klm il 14 marzo e presentato alle trattative del 18, 25 e 31 marzo e poi il primo e 2 aprile è l'unico possibile a permettere il ritorno di Alitalia alla crescita redditizia in breve tempo” ha spiegato il consiglio di amministrazione del gruppo franco-olandese. Ieri sera il Governo italiano ha convocato le nove sigle sindacali di Alitalia per giovedì 10 aprile. “A seguito del comunicato di Air France nel quale si ribadisce la validità del piano su Alitalia trasmesso il 14 marzo e successivamente emendato il 18, 25, 31 marzo e 1 e 2 aprile il Governo ha deciso di convocare un incontro con le organizzazioni sindacali per giovedì prossimo” è scritto in un comunicato di Palazzo Chigi. Oggi si riunirà il cda di Alitalia, guidato dal neo presidente Aristide Police, per completare l’esame della situazione patrimoniale e finanziaria della compagnia al fine di verificarne le condizioni per la continuità aziendale. Il titolo resterà sospeso in Borsa anche oggi in attesa di un comunicato.
 
f4f ha scritto:
cioè, Formigoni tiene in mano la trattativa ?
ottimo
in tal caso, avrà i meriti del successo



in caso di sconfitta, naturalmente, la colpa è di altri .....

Formigoni non tiene in mano nessuna trattatva... la trattativa la tengono in mano i due belli adormentati che avete votato, fortunatamente per un'altra settmana solo ..... :lol: Non so se vi é ancora chiaro.
 
Cip1 ha scritto:
Formigoni non tiene in mano nessuna trattatva... la trattativa la tengono in mano i due belli adormentati che avete votato, fortunatamente per un'altra settmana solo ..... :lol: Non so se vi é ancora chiaro.


Finché Air France non si ritira dalla trattativa e rinuncia definitivamente ad Alitalia, gli slot devono necessariamente rimanere congelati..



è che allora non capisco cosa vuol dire questa frase... :ops:
perchè 'necessariamente' ?
:-?

chi decide se Air France va bene o no?
il governo o formikone?
ah io sono democratico eh
il prossimo governo avrà potere di decidere
e se ottiene di più, avrà tutto il merito politico
se vende a meno, però, so a chi chiedere i danni
 
Perché se fallisce la trattativa con Air France, ed il tutto finisce in vacca, (come pare probabile) potrebbe entrare una cordata a salvare Alitalia e non é escluso che i 180 slot di Alitalia, che Air France ha fatto chiudere su Malpensa, ritornino in mano ad Alitalia... a tutto vantaggio della compagnia nazionale di bandiera

più chiaro cosi?
 
Cip1 ha scritto:
Perché se fallisce la trattativa con Air France, ed il tutto finisce in vacca, (come pare probabile) potrebbe entrare una cordata a salvare Alitalia e non é escluso che i 180 slot di Alitalia, che Air France ha fatto chiudere su Malpensa, ritormino in mano ad Alitalia... a tutto vantaggio della compagnia

più chiaro cosi?


e se la cordata non entrasse??
e se entrasse a condizioni peggiori che Air France?
e chi lo decide se aspettare e rischiare.... formigoni?


si può giocare coi quattrini pubblici
ma si deve vincere ... se no, paga i danni

a propos
stasera, derivati venduti a enti pubblici ( di dx e sx , tranquilli )
c'è da piangere ....
 
f4f ha scritto:
chi decide se Air France va bene o no?
il governo o formikone?
ah io sono democratico eh
il prossimo governo avrà potere di decidere
e se ottiene di più, avrà tutto il merito politico
se vende a meno, però, so a chi chiedere i danni



[/b]

Vorrei farti presente che la trattativa con Air France, la conducono fino al 13 aprile i tuoi due amici belli addormentati nel bosco.. l'erario ha in mano il 49%.... e che i tuoi due amici addormentati nel bosco, non hanno mai considerato altra alternativa se non..Air France (offerta improponibile) o fallimento... (forse a mazzette) ed inoltre ti ricordo pure che non si tratta di vendita come PDS vuol far credere ma di OPS.. ovvero scambio pubblico...quindi doppiamente cojoni
 
f4f ha scritto:
chi decide se Air France va bene o no?
il governo o formikone?
ah io sono democratico eh
il prossimo governo avrà potere di decidere
e se ottiene di più, avrà tutto il merito politico
se vende a meno, però, so a chi chiedere i danni



[/b]

Vorrei farti presente che la trattativa con Air France, la conducono fino al 13 aprile i tuoi due amici belli addormentati nel bosco.. l'erario ha in mano il 49%.... e che i tuoi due amici addormentati nel bosco, non hanno mai considerato altra alternativa se non..Air France (offerta improponibile) o fallimento... (forse a mazzette) ed inoltre ti ricordo pure che non si tratta di vendita come PDS vuol far credere ma di OPS.. ovvero scambio pubblico...quindi doppiamente cojoni
 
Cip1 ha scritto:
Vorrei farti presente che la trattativa con Air France, la conducono fino al 13 aprile i tuoi due amici belli addormentati nel bosco.. l'erario ha in mano il 49%.... e che i tuoi due amici addormentati nel bosco, non hanno mai considerato altra alternativa se non..Air France (offerta improponibile) o fallimento... (forse a mazzette) ed inoltre ti ricordo pure che non si tratta di vendita come PDS vuol far credere ma di OPS.. ovvero scambio pubblico...quindi doppiamente cojoni

non ti sarà di sorpresa sapere che non sono amici miei, come ti ho già detto
manco formikoni lo è
gli amici me li scelgo io, non gradisco attività di intermediazione in merito -- thanks

ti ho scritto sopra che il prossimo governo ha tutto lo spazio per fare meglio
o per prenderesi le dovute colpe se farà peggio
ma non ho ancora capito il ruolo di formigoni in questa trattativa ....
quel 'necessariamente' che non ho compreso .... :ops:

e, sia detto per inciso,
è assai probabile che i nostri politici siano doppiamente ....
ma anche scriverlo sempre è un pò come dire ... outrè ??
 
difatti Formigoni non ne ha nessuno... mica rappresenta il 49% dell'erario, per decidere su Alitalia ....mica é al governo :lol:

ma c'é un piccolo particolare che la Moratti ha chiesto 2 miliardi e rotti di risrcimento danni per la chiusura dei 180 slots su Malpensa.... ed una delle condizioni poste da Air France é che la SEA rinunci al risarcimento od in alternativa il risarcimento se lo accolli lo stato italiano ovvero i contribuenti.... :lol:

In più c'é la questione sui diritti di volo, Formigoni ha detto che se passa il piano di AIr France farà ricorso a Bruxelles..... e lo vincerà

Come vedi questa trattaiva Air France/ PDS e Prodi... non è tanto limpida e chiara .... se bastano due ricorsi per farla fallire... e far rinunciare Air France.. nonché mettere nell'angolo i due sveglioni che fortunatamente non avremo più tra le scatole dopo il 13 aprile...

:lol: :lol: :lol:

giannelli.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto