ALITALIA: Una volta per tutte, si prenda la decisione

giuseppe.d'orta ha scritto:
Questa sera i termini esatti dell'aumento di capitale, però abbiamo già il calendario.

Diritti in borsa dal 14 al 25 novembre, esercitabili fino al 2 dicembre.

Quindi per quanto riguarda la vendita delle convertibili, il momento buono per vendere, se ho ben capito, poiché oggi il titolo è sospeso, dovrebbe essere venerdi, l'unico giorno di borsa prima della negoziazione dei diritti che è il 14.
Speriamo che salga alla riapertura di domani (francamente mi aspettavo un aumento della conv. maggiore di quello che è stato finora).
 
Esatto, domani è l'ultimo giorno prima dello stacco, quindi per comprare o vendere a seconda della propria visione. Tra l'altro, questa sera ci saranno i dati precisi dell'aumento e quindi si potranno fare anche i conteggi sul valore dei diritti al momento dello stacco ed anche le previsioni su quanto l'azione e la convertibile potrebbero guadagnare o perdere rispetto al teorico.
 
Una cosa che deve essere chiara: parliamo di una (possibile) speculazione ad alto rischio, quindi bisognerà (se conveniente) puntarci una somma bassa perché esiste il concreto rischio di azzeramento o quasi dell'importo investito.

In cambio a questo rischio ci sarà la possibilità di moltiplicare la somma investita nei diritti.
 
Alitalia: cda delibera aumento capitale da 1.006 mln

Alitalia: cda delibera aumento capitale da 1.006 mln

(Teleborsa) - Roma, 11 nov - Il Consiglio di Amministrazione di Alitalia ha deliberato un aumento di capitale sociale di 1.006.049.657,6 euro mediante l'emissione di 1.257.562.072 azioni ordinarie al prezzo di 0,80 euro ciascuna.
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, spiega un comunicato, ha dichiarato il proprio impegno a sottoscrivere l'aumento di capitale di Alitalia per una quota tale da far scendere la sua partecipazione, successivamente al completamento dell'operazione di capitalizzazione, al di sotto del 50% dall'attuale 62,3%.
Deutsche Bank AG, anche in rappresentanza di altre primarie istituzioni finanziarie italiane ed estere, ha sottoscritto con Alitalia un contratto di garanzia, che prevede una garanzia per il buon fine dell'operazione per la quota non sottoscritta dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, pari a 516,9 milioni di euro.
Fintecna, prosegue la nota, ha sottoscritto un aumento di capitale in Alitalia Servizi pari a 92 milioni di euro fissando la propria partecipazione a circa il 49%. Da Alitalia è stato inoltre concesso in usufrutto a Fintecna il 2% del capitale sociale di Alitalia Servizi consentendone così il deconsolidamento da parte di Alitalia.
La società di revisione Deloitte & Touche ha rilasciato una nuova relazione afferente la semestrale del Gruppo Alitalia al 30 giugno 2005 con un giudizio positivo che evidenzia come l'incertezza sulla continuità aziendale riportata nella relazione della stessa dello scorso 31 ottobre 2005, si sia nel frattempo risolta positivamente.
 
Avevo letto troppo di fretta il comunicato, scusate.

I rapporti sono:

13 azioni nuove ogni 2 azioni a 0.80 ciascuna

13 azioni nuove ogni 60 obbligazioni, sempre a 0.80 ciascuna

Infatti stiamo assistendo ad uno spostamento dall'azione (sospesa al ribasso) alla convertibile (sospesa al rialzo) perché l'impatto sull'obbligazione è enormemente inferiore.
 
candido ha scritto:
giuseppe.d'orta ha scritto:
13 azioni ogni 60 azioni e/o convertibili al prezzo di 0.80 ciascuna.

A me risulta 13 nuove azioni a 0,80 l'una ogni 2 possedute
Anche a me risulta così per le azioni, mentre per le obbligazioni mi risultano 13 nuove azioni ogni 60 obbligzioni.
Comunque secondo i miei calcoli (i quali non sono sicuro siano esatti poiché è la prima volta che provo a farli) la quotazione in apertura dell'obbligazione (la quale avrei avuto intenzione di vendere) mi sembra francamente molto bassa io avrei pensato a 113-116 circa, invece è solo 102, forse può darsi che il tesoro avendone una gran quantità inizzi a vedere facendone abbassare il prezzo.
Che cosa mi consigliate?
A titolo informativo, se mai cene fosse bisogno, mi rivolgo in particolare a Voltere, per qunto riguarda la vedita delle opzioni da parte del tesoro, ho letto su Larepubblica on line di oggi che sarebbero vendute solo ad investitori istituzionali.
 
nestore ha scritto:
candido ha scritto:
giuseppe.d'orta ha scritto:
13 azioni ogni 60 azioni e/o convertibili al prezzo di 0.80 ciascuna.

A me risulta 13 nuove azioni a 0,80 l'una ogni 2 possedute
Anche a me risulta così per le azioni, mentre per le obbligazioni mi risultano 13 nuove azioni ogni 60 obbligzioni.
Comunque secondo i miei calcoli (i quali non sono sicuro siano esatti poiché è la prima volta che provo a farli) la quotazione in apertura dell'obbligazione (la quale avrei avuto intenzione di vendere) mi sembra francamente molto bassa io avrei pensato a 113-116 circa, invece è solo 102, forse può darsi che il tesoro avendone una gran quantità inizzi a vedere facendone abbassare il prezzo.
Che cosa mi consigliate?
A titolo informativo, se mai cene fosse bisogno, mi rivolgo in particolare a Voltere, per qunto riguarda la vedita delle opzioni da parte del tesoro, ho letto su Larepubblica on line di oggi che sarebbero vendute solo ad investitori istituzionali.


Il prezzo (teorico) di apertura dell cv è adesso 107.

Anch'io ho sentito alla radio della vendita dei diritti del Tesoro fuori borsa. :( :(
 
Era una delle cose da verificare, infatti: il Tesoro avrebbe venduto sul mercato o extra? Il fatto che non scarichi sul mercato non vuol dire, però, che sia sfumata l'occasione di guadagnare tramite l'aumento di capitale.

Solo che adesso cambia la prospettiva della speculazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto