ALITALIA: Una volta per tutte, si prenda la decisione

Re: Alitalia: cda delibera aumento capitale da 1.006 mln

fo64 ha scritto:
Alitalia: cda delibera aumento capitale da 1.006 mln

(Teleborsa) - Roma, 11 nov - Il Consiglio di Amministrazione di Alitalia ha deliberato un aumento di capitale sociale di 1.006.049.657,6 euro mediante l'emissione di 1.257.562.072 azioni ordinarie al prezzo di 0,80 euro ciascuna..
Fintecna ha sottoscritto un aumento di capitale in Alitalia Servizi pari a 92 milioni di euro fissando la propria partecipazione a circa il 49%. Da Alitalia è stato inoltre concesso in usufrutto a Fintecna il 2% del capitale sociale di Alitalia Servizi consentendone così il deconsolidamento da parte di Alitalia.
La società di revisione Deloitte & Touche ha rilasciato una nuova relazione afferente la semestrale del Gruppo Alitalia al 30 giugno 2005 con un giudizio positivo che evidenzia come l'incertezza sulla continuità aziendale riportata nella relazione della stessa dello scorso 31 ottobre 2005, si sia nel frattempo risolta positivamente.
maaaaaaaaaaaaa?
0.80?
ieri ha chiuso sopra i 6.00€
vuoi vedere che il Governo vuole vendere i diritti ad un prezzo elevato?

non ho mai visto un adc così squilibrato.


POI ho notato che hanno rifilato Alitalia Servizi a Finmeccanica...
 
nestore ha scritto:
Che cosa mi consigliate?

Bisogna tenere conto che molto probabilmente i diritti inizieranno immediatamente a scambiare a quotazioni enormemente sotto il valore teorico, e se anche la convertibile reggesse rispetto alla rettifica, il probabile tracollo dei diritti vanificherebbe la cosa.
 
All'estero han qualcosa da ridire...

ROMA (MF-DJ)--L'ultimo sforzo fatto dall'Italia per il salvataggio di Alitalia sta attirando le proteste delle compagnie aeree concorrenti.
E' quanto si legge sul Wall Street Journal Europe dopo che il Cda di Alitalia ha approvato il piano di ricapitalizzazione e di sostegno della societa' secondo il quale "lo Stato sara' il maggior sottoscrittore dell'aumento di capitale e restera' il maggior azionista del vettore".
Il quotidiano sottolinea inoltre che il Governo italiano "sta anche portando avanti, in Parlamento, diverse misure che potrebbero tagliare le tariffe aeroportuali e, dopo 4 anni dagli eventi, offrire rimborsi alle compagnie per le perdite subite dopo gli attacchi terroristici negli Usa dell'11 settembre 2001. Mentre queste misure potrebbero aiutare tutti i vettori in Italia, Alitalia potrebbe essere di gran lunga il maggior beneficiario". Le compagnie aeree concorrenti accusano Roma di orchestrare il salvataggio di una compagnia in difficolta'.


La risposta è pronta:
"Stiamo costruendo una macchina da guerra" che sara' in grado di raggiungere gli obiettivi prefissati per il rilancio di Alitalia e il suo risanamento.
Lo ha affermato il presidente e a.d. di Alitalia, Giancarlo Cimoli, al Wall Street Journal Europe dopo che il Cda ha approvato la ricapitalizzazione della societa'. Cimoli ha preso il timone di Alitalia 17 mesi fa, osserva il quotidiano, e ha provato a dimostrare che la societa' puo' competere con le altre grandi compagnie europee rivali.
"Cimoli ha raggiunto alcuni successi", continua il WSJE, sottolineando come il numero uno della compagnia "ha vinto una battaglia cruciale con i sindacati per tagliare di oltre il 10% dei 20.000 lavoratori della compagnia e incrementare la produttivita'". Il quotidiano riconosce al manager che Alitalia ha riportato un incremento del 16% nel traffico passeggeri e una crescita dei ricavi del 15% nella prima meta' del 2005 rispetto allo stesso periodo del 2004. Tuttavia, Cimoli deve fronteggiare lo scetticismo di analisti e di altri.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Per i diritti si prevede un tracollo appunto perché nessuno farà la fila per le nuove azioni.

Fattore di rettifica dell'azione: 0.25776502

ciao giuseppe che vuol dire fattore di rettifica dell'azione......... :(
 
Per poter raffrontare i prezzi dell'azione fino a ieri con quelli a partire da lunedi si usa il fattore di rettifica. Il prezzo "ante" si moltiplica per il fattore e si ottiene il prezzo "post" rettificato, appunto. La differenza è valore teorico di partenza del diritto di opzione staccato.

La convertibile ha un fattore di rettifica pari a 0.64964132.
 
Si potrebbe ipotizzare un rialzo quasi immediato dei diritti in borsa, visto che il tesoro vende purtroppo fuori mercato?
A ogni buon conto attendero' il pomeriggio di lunediì (come minimo) per verificare cosa succederà.
Senza scordare anche l'opportunità di Sorin...
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Per poter raffrontare i prezzi dell'azione fino a ieri con quelli a partire da lunedi si usa il fattore di rettifica. Il prezzo "ante" si moltiplica per il fattore e si ottiene il prezzo "post" rettificato, appunto. La differenza è valore teorico di partenza del diritto di opzione staccato.

La convertibile ha un fattore di rettifica pari a 0.64964132.

quindi: 5.48 X 0.25776502 = 1.41255.... azione

5.48 - 1.41255... = 4.067 diritti

io mi ero fatto dei calcoli (scopiazzando qua e la) e vedo che in grandi linee collimano

1806m€ (capitale sociale dopo aumento) / 1387m (N° azioni dopo aumento) = 1.3€ valore azione

grazie Giuseppe.............. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto