1. PLAGIO GRAMELLINI: UNO SCRIVE A "SPECCHIO DEI TEMPI" DE "LA STAMPA" E LUI FREGA LA STORIA PER LA SUA RUBRICA (SENZA CITARE)
Post di Alice Calcagno sul gruppo Facebook "Buongiorno un *****" - https://www.facebook.com/groups/buongiornouncazzo/permalink/578704135511436/
Signori PLAGIO!!! Il buongiorno di oggi, oltre ad essere noioso e mega inutile, è pure copiato da uno status su FB che ora vi riporto (non sono autorizzata a scrivere il nome della fanciulla):
MASSIMO GRAMELLINI 3 ottobre Torino. Tram 13. Ore 18.05. Mi infilo appena tra la gente. Non ci si riesce a muovere. Sale un signore. Deve assolutamente obliterare il biglietto. In casi così di solito si evita, raggiungere la macchinetta è impossibile, e poi il controllore non si addentrerebbe mai in una tale selva di persone. Ma il suo spirito civico è più forte, come impedirglielo? La macchinetta funzionante è in fondo al tram. Una chimera. Lui agitato vuole arrivarci. Terrore generale.
GRAMELLINI INTERVISTA FAZIO E LITTIZZETTO Io mi giro e lo fulmino con lo sguardo, poi per placare gli animi ed evitare il linciaggio, con il sorriso dico: "Senta, possiamo provare a fare una cosa, lo consideri quasi un test antropologico, mi dia il biglietto, io lo passo a quelli davanti a me che a loro volta lo passeranno a quelli davanti a loro fino alla macchinetta e vediamo cosa succede. Non posso garantire che tornerà indietro, ma perchè non provare?".
Il signore aguzza lo sguardo, è una sfida, "Ok". Prendo il biglietto, spiego il tutto alla ragazza di fronte, e il biglietto parte. Vola sulle teste di tutti, percorre il tram di mano in mano, gente che si sussurra "passa avanti"! Una solidale catena di montaggio. E quasi per magia, dopo alcuni istanti torna indietro obliterato. Io sorrido. "Ecco a lei". "Sa cosa le dico? Conserverò questo biglietto, magari giocherò i numeri dell'ora e della data stampati adesso al lotto, è fortunato, e lei, lei, grazie, mi ricorderò". Questo è un megagalattico momento di intrascurabile felicità!
PASQUALE CHESSA MASSIMO GRAMELLINI Il padre della fanciulla decide di mandare lo status allo "Specchio dei Tempi", nella sezione racconti torinesi e il nostro se ne approfitta, senza ovviamente citare la fanciulla. Se proprio devi copiare almeno scegli una storia interessante! Grazie alla mia deliziosa coinquilina Simona per la soffiata!
2. IL BIGLIETTO VOLANTE
Massimo Gramellini per "La Stampa"
TRAM AFFOLLATO Il tram è il 13, l'orario le 18,05 del 21.10.13: casomai qualcuno pensasse di giocarsi i numeri al lotto come il protagonista di questa storia. Lui è quel signore brizzolato in fondo al tram che sta cercando di fendere il muro di cappotti e telefonini strillanti. Vuole raggiungere la parte opposta per obliterare il biglietto nell'unica macchinetta disponibile. Ogni tanto succede. Gli consigliano di lasciar perdere: con una ressa simile nessun bigliettaio salirà mai a controllare.
IL POST DI FACEBOOK COPIATO DA GRAMELLINI L'uomo insiste. L'impossibilità di compiere il proprio dovere lo agita fino a farlo sudare. La sua vicina di gomiti intuisce il problema e, anziché consultare il manuale del perfetto menefreghista, offre una soluzione. Gli dice: dia il biglietto a me, che lo passerò a quelli davanti, che a loro volta lo passeranno a quelli davanti, fino alla macchinetta. Non può garantirgli che tornerà indietro, ma perché non provare? Ogni tanto succede.
L'uomo si fida della sconosciuta, e persino questo ogni tanto succede. Lei spiega il suo piano alla ragazza che ha di fronte. Il biglietto decolla, vola di mano in mano sulle teste di tutti e, dopo un viaggio irto di deviazioni e di pericoli, ritorna nelle mani del titolare: obliterato. Lui guarda i numeri stampigliati sul biglietto con occhi affettuosi, dice che li giocherà al lotto. Sul tram, per un momento, tutti si sentono inspiegabilmente felici. Ogni tanto succede. Chi vi ha raccontato la storia è tentato di appiccicarvi una morale che rovinerebbe l'effetto, ma per fortuna rinsavisce proprio all'ultima riga. Ognitnto succede.