lorenzo63
Age quod Agis
Nasce Msn Trader: attraverso il portale inglese
del colosso di Redmont è possibile accedere
al servizio che la banca danese offre già in Italia
Microsoft entra nel trading online attraverso
una collaborazione con la banca online
danese Saxo Bank. La notizia è stata anticipato
lunedì 8 novembre dal quotidiano finanziario
londinese Financial Times ed è stata
successivamente confermata dall’annuncio
dato congiuntamente dal colosso di Redmont
e dalla banca di Copenaghen al World
Money Show di Londra. La mossa di Microsoft
ha avuto l’effetto di una bomba, per le
grandi potenzialità che questo progetto ha
di far uscire la negoziazione telematica di titoli
dalla sua nicchia e trasformarla in un’attività
di massa. Ci riuscirà? E, soprattutto, è
auspicabile una simile trasformazione?
AL VIA IN INGHILTERRA. L’accordo
tra Microsoft e Saxo (che si è già concretizzato
sul sito web http://msnuk.saxobank.
com) prevede il lancio, inizialmente
solo nel Regno Unito, di un servizio di trading
denominatoMsn Trader accessibile attraverso
il portale Msn.co.uk. Un servizio
che è in tutto e per tutto quello già fornito
da Saxo Bank ai suoi circa 100mila clienti
sparsi per il mondo e che in Italia è noto
soprattutto per la sua offerta di Cfd e Forex,
ma che mette a disposizione anche
azioni, opzioni, future, obbligazioni, fondi,
Etf ed Etc; la piattaforma di trading è la
Web Trader di Saxo, adattata all’ambiente
Microsoft. Certamente un fatto singolare,
che la più grande software company del
mondo abbia deciso di appoggiarsi a una
piattaforma di altri invece di svilupparne
una propria e, magari, di entrare direttemente
nel settore del software finanziario.
Dal punto di vista della partnership, Microsoft
punta ad attirare un numero sempre più
alto di navigatori verso il proprio portale (in
particolare verso l’areaMsnMoney, che registra
già 1,2 milioni di visite uniche al mese),
mentre la banca online danese ottiene un
enorme palcoscenico attraverso cui promuovere
la propria offerta. «Siamo consci del fatto
che si tratta per noi del più importante accordo
mai firmato di tutta la storia della banca
- conferma a Borsa&Finanza Jeff Saul,
vice presidente esecutivo e responsabile dei
mercati di Saxo Bank - Preferiamo non fornire
stime, ma è evidente cheMsn Trader avrà
un impatto importante sui nostri numeri, a
partire dal numero dei clienti».
ITALIAALLA FINESTRA, MA... Il servizio
sarà esteso anche all’Italia? Saul non si
sbilancia: «Il primo test - sarà ilmercato inglese.
Sulla base dei risultati vedremo come
muoverci. Pensiamo però di non rimanere
delusi, non solo per il servizio che siamo
in grado di offrire, ma anche per uno
strumento che non ha eguali, cioè lo Stock
Screener, in grado di effettuare selezioni di
titoli d’investimento attraverso parametri
estremamente sofisticati». L’Italia, quindi
per ora resta alla finestra, ma qualche indiscrezione
lascia intendere che «è probabile
» un avvio anche nel mercato nazionale.
Il problema non è il servizio in sé - che come
detto non differisce in nessun modo da
quello già disponibile - quanto più i contenuti
presenti suMsn Money, che dovrebbero
essere interamente tradotti in italiano.
«La differenza tra accedere al nostro servizio
da Msn Trader anziché direttamente dal
nostro sito - spiega infatti Saul - è l’ampia
disponibilità di contenuti didattici e informativi
presenti su Msn, oltre a tutti gli altri
servizi proposti da Micorsoft».
Chi volesse provare Msn Trader dall’Italia
può comunque aprire un conto nel Regno
Unito: «Msn Trader è aperto ai trader di tutto
il mondo - conferma Saul - L’unico limite
è che il portale è tutto in inglese. Ma una
volta aperto il conto, la piattaforma è disponibile
anche in italiano».
del colosso di Redmont è possibile accedere
al servizio che la banca danese offre già in Italia
Microsoft entra nel trading online attraverso
una collaborazione con la banca online
danese Saxo Bank. La notizia è stata anticipato
lunedì 8 novembre dal quotidiano finanziario
londinese Financial Times ed è stata
successivamente confermata dall’annuncio
dato congiuntamente dal colosso di Redmont
e dalla banca di Copenaghen al World
Money Show di Londra. La mossa di Microsoft
ha avuto l’effetto di una bomba, per le
grandi potenzialità che questo progetto ha
di far uscire la negoziazione telematica di titoli
dalla sua nicchia e trasformarla in un’attività
di massa. Ci riuscirà? E, soprattutto, è
auspicabile una simile trasformazione?
AL VIA IN INGHILTERRA. L’accordo
tra Microsoft e Saxo (che si è già concretizzato
sul sito web http://msnuk.saxobank.
com) prevede il lancio, inizialmente
solo nel Regno Unito, di un servizio di trading
denominatoMsn Trader accessibile attraverso
il portale Msn.co.uk. Un servizio
che è in tutto e per tutto quello già fornito
da Saxo Bank ai suoi circa 100mila clienti
sparsi per il mondo e che in Italia è noto
soprattutto per la sua offerta di Cfd e Forex,
ma che mette a disposizione anche
azioni, opzioni, future, obbligazioni, fondi,
Etf ed Etc; la piattaforma di trading è la
Web Trader di Saxo, adattata all’ambiente
Microsoft. Certamente un fatto singolare,
che la più grande software company del
mondo abbia deciso di appoggiarsi a una
piattaforma di altri invece di svilupparne
una propria e, magari, di entrare direttemente
nel settore del software finanziario.
Dal punto di vista della partnership, Microsoft
punta ad attirare un numero sempre più
alto di navigatori verso il proprio portale (in
particolare verso l’areaMsnMoney, che registra
già 1,2 milioni di visite uniche al mese),
mentre la banca online danese ottiene un
enorme palcoscenico attraverso cui promuovere
la propria offerta. «Siamo consci del fatto
che si tratta per noi del più importante accordo
mai firmato di tutta la storia della banca
- conferma a Borsa&Finanza Jeff Saul,
vice presidente esecutivo e responsabile dei
mercati di Saxo Bank - Preferiamo non fornire
stime, ma è evidente cheMsn Trader avrà
un impatto importante sui nostri numeri, a
partire dal numero dei clienti».
ITALIAALLA FINESTRA, MA... Il servizio
sarà esteso anche all’Italia? Saul non si
sbilancia: «Il primo test - sarà ilmercato inglese.
Sulla base dei risultati vedremo come
muoverci. Pensiamo però di non rimanere
delusi, non solo per il servizio che siamo
in grado di offrire, ma anche per uno
strumento che non ha eguali, cioè lo Stock
Screener, in grado di effettuare selezioni di
titoli d’investimento attraverso parametri
estremamente sofisticati». L’Italia, quindi
per ora resta alla finestra, ma qualche indiscrezione
lascia intendere che «è probabile
» un avvio anche nel mercato nazionale.
Il problema non è il servizio in sé - che come
detto non differisce in nessun modo da
quello già disponibile - quanto più i contenuti
presenti suMsn Money, che dovrebbero
essere interamente tradotti in italiano.
«La differenza tra accedere al nostro servizio
da Msn Trader anziché direttamente dal
nostro sito - spiega infatti Saul - è l’ampia
disponibilità di contenuti didattici e informativi
presenti su Msn, oltre a tutti gli altri
servizi proposti da Micorsoft».
Chi volesse provare Msn Trader dall’Italia
può comunque aprire un conto nel Regno
Unito: «Msn Trader è aperto ai trader di tutto
il mondo - conferma Saul - L’unico limite
è che il portale è tutto in inglese. Ma una
volta aperto il conto, la piattaforma è disponibile
anche in italiano».