Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
STMicroelectronics (STM)Allora ... StMicroelectronics: Medium Term Analysis
curfr@ volevo porti una domanda: come faccio a capire quando un'azione in un trend particolarmente forte al rialzo inverte rotta e non torna indietro solo per scaricare l'ipercomprato? .. es lottomatica
grazie e buone vacanze a tutti
curfr@ volevo porti una domanda: come faccio a capire quando un'azione in un trend particolarmente forte al rialzo inverte rotta e non torna indietro solo per scaricare l'ipercomprato? .. es lottomatica
grazie e buone vacanze a tutti
gli indicatori seguono il titolo ... non il contrario: insomma danno solo una idea di quanta probabilità ci sia di una inversione.
stessa cosa vale per l'analisi cicilica in se: diciamo che permette di determinare il possibile tempo e l'area di prezzo alla quale è possibile una inversione (peraltro ... cosa non da poco)
tuttavia (vedi me con banco popolare ... ) non è detto che improvvise escursioni dei prezzi prolunghini il movimento oltre misura costringendoti, seppur a malincuore, a chiudere l'operazione (vedi per banco popolare cosa io stesso ho lasciato sul campo sull'inversione da ipervenduto di ieri)
diciamo che io opero cosi: seguo un indicatore ciclico ... per monitorare max e min possibili.
Poi ... se ritengo possibile anticipare l'acquisto prima che sia evidentemente sulla forza lo faccio a mio rischio e pericolo ... nel senso che poi non riesco a preventivare bene un'area di sell; oppure aspetto il pullback sul primo minimo relativo e compro in rottura ... oppure seguo una mia regola basata sul break di opporyuni livelli.
diciamo ... ne piu e ne meno di come fanno centinaia di trader: a differenza di altri io,però, seguo solo ed esclusivamente questi nel bene e nel male.
per la gestione di un portafoglio di titoli con strategia non di breve ... la strategia è diversa ... a seconda del rischio di portafolgio che accetto e dell'orizzonte temporale a cui sono interessato.
di piu ... nin so!
gli indicatori seguono il titolo ... non il contrario: insomma danno solo una idea di quanta probabilità ci sia di una inversione.
stessa cosa vale per l'analisi cicilica in se: diciamo che permette di determinare il possibile tempo e l'area di prezzo alla quale è possibile una inversione (peraltro ... cosa non da poco)
tuttavia (vedi me con banco popolare ... ) non è detto che improvvise escursioni dei prezzi prolunghini il movimento oltre misura costringendoti, seppur a malincuore, a chiudere l'operazione (vedi per banco popolare cosa io stesso ho lasciato sul campo sull'inversione da ipervenduto di ieri)
diciamo che io opero cosi: seguo un indicatore ciclico ... per monitorare max e min possibili.
Poi ... se ritengo possibile anticipare l'acquisto prima che sia evidentemente sulla forza lo faccio a mio rischio e pericolo ... nel senso che poi non riesco a preventivare bene un'area di sell; oppure aspetto il pullback sul primo minimo relativo e compro in rottura ... oppure seguo una mia regola basata sul break di opporyuni livelli.
diciamo ... ne piu e ne meno di come fanno centinaia di trader: a differenza di altri io,però, seguo solo ed esclusivamente questi nel bene e nel male.
per la gestione di un portafoglio di titoli con strategia non di breve ... la strategia è diversa ... a seconda del rischio di portafolgio che accetto e dell'orizzonte temporale a cui sono interessato.
di piu ... nin so!
se posso.. hai chiuso mediaset perchè non ha forza di passare i .52? o per i volumi bassi? o perchè il ciclo dice che la probabilità di discesa è aumentata?
grazie