Amico fiore: la nuova rubrica Pollice Verde. Di SuperBuby

Re: incidente alla stella di natale

bri ha scritto:
Innanzitutto complimenti per questa discussione.
Da poco l'ho scoperta, davvero ottima idea!

Vorrei chiedere se posso recuperare 3 rami con stella di natale fiorita che mi si sono spezzati accidentalmente dopo che è caduto il vaso.
La pianta aveva almeno una decina di stelle adesso è un po' sbilenca :sad: .
I 3 rami spezzati li ho infilati in un vaso con l'acqua :-? .

Secondo voi posso recuperare qualcosa da quei 3 rami?
La pianta originale al momento la tengo cosi; eventualmente si potrebbe abbinare a qualche altra pianta in una ciotola più grande?
prima di andare a dormire :) :allora,,la pianta e' meglio se resta da sola, come in genere tutte le piante (ognuna ha le sue esigenze.) poi,si,i rami si possono recuperare ..se sono molto grossi vanno alleggeriti.l'altezza deve essere di circa 15,20 cm, e il taglio in basso deve essere obliquo e ben netto. va benissimo tenerli in acqua non fredda. e successivamente trapiantati in terriccio composto. alla base inferiore (sul taglio) spolverare dell'ormone radicante(in commercio nei consorzi.o nei garden specializzati).......domani ti dico come tenerla(,ma se c'e' "non mollare " in linea gli cedo il posto) notte!!!!!
 
:rosa: e lì avrai un piccolo giardino ed una fonte dalla quale riuscirai facilmente ad attingere l'acqua per le tue pianticelle, senza dover usare secchio e fune.
lì tu vivrai e ti appassionerai alla zappa, curando il tuo ordinato giardino che produrrà abbastanza perchè tu dia un banchetto per cento vegetariani.
in qualsiasi luogo, in qualsiasi angolo significa qualcosa essere diventato il signore e maestro anche solo di un'unica lucertola. :rosa:
giovenale
 
nonmollare ha scritto:
:rosa: e lì avrai un piccolo giardino ed una fonte dalla quale riuscirai facilmente ad attingere l'acqua per le tue pianticelle, senza dover usare secchio e fune.
lì tu vivrai e ti appassionerai alla zappa, curando il tuo ordinato giardino che produrrà abbastanza perchè tu dia un banchetto per cento vegetariani.
in qualsiasi luogo, in qualsiasi angolo significa qualcosa essere diventato il signore e maestro anche solo di un'unica lucertola. :rosa:
giovenale

....mi rallegro e mi commuovo.... :) grazie
 
x curare bene la stella di natale: concimazione ogni 20,30 giorni con misto potassio-fosforo(chiedere sempre nei consorzi),specialmente nel periodo invernale.innaffiare la pianta almeno tutte le settimane(toccare la terra).in primavera la poti x bene e la rinvasi(tutti gli anni nello stesso periodo)fino all'autunno la tieni in un luogo luminoso, dopo prima che in comincino a dare i fiori ,possibilmente un locale con meno luce(ma non buio!!!)la fioritura avviene meglio in luoghi meno luminosi. :)
 
Ieri ho salvato l'ennesimo serpentello dalle grinfie dei miei gatti. Vive nel mio orto, nel muretto a secco.

E poi ho vangato un pò, gia che c'ero e che 5 cm di schiena erano ancora integri.
 
..x chi avesse in casa una pianta magra e malandata di FICUS BENJAMINA e fosse tentato di buttarla....non lo faccia! ,una buona potatura (decisa) verso marzo , la rimettera' in sesto(con un po' di pazienza) poi, in aprile ,maggio(vediamo la temperatura com'e') la si porta fuori possibilmente alla luce ma lontano dai raggi solari.....fino a ottobre circa.....verra' una meraviglia! :)
 
superbubola ha scritto:
..x chi avesse in casa una pianta magra e malandata di FICUS BENJAMINA e fosse tentato di buttarla....non lo faccia! ,una buona potatura (decisa) verso marzo , la rimettera' in sesto(con un po' di pazienza) poi, in aprile ,maggio(vediamo la temperatura com'e') la si porta fuori possibilmente alla luce ma lontano dai raggi solari.....fino a ottobre circa.....verra' una meraviglia! :)

è una bellissima pianta, ma vuole troppe attenzioni! :)
se la perdi d'occhio per una settimanella, s'affloscia e si secca :(
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto