Amico fiore: la nuova rubrica Pollice Verde. Di SuperBuby

brianzatrade ha scritto:
superbub, se puoi ho bisogno un consiglio.

In giardino ho due rettangoli di terreno (1m x 2m) che sono tra le griglie di aereazione del corsello box...

sono due rettangoli con terreno argilloso poco profondo (circa 40 cm) esposti al sole per tutta la giornata...
ti lascio immaginare quanto possono diventare aridi se non li bagno più che regolarmente.

Quali fiori, preferibilmente perenni, ma anche annuali se non ci sono alternative, potrei piantarci senza troppi patemi?

Per ora ho piantato alcune rosette grasse e quelle resistono bene anche d'inverno.

Ciao.







..ciao!.. hai fatto bene: se non vuoi aver problemi pianta i "SEMPREVIVI" o ROSE DELLA ROCCIA(probabilmente quelle che hai piantato)..le metti a distanza di circa 10cm. e nell'arco di un anno ti riempiranno tutto lo spazio; la terra va' benissimo, si adattano in maniera incredibile: le bagni praticamente la prima volta...poi si arrangiano da sole!


da come mi hai descritto , queste sono la soluzione ideale. :)
1185556027saxifraga_paniculata_00.jpg
 
..due parole x un alberello che puo' stare tranquillamente nei vostri giardini: L'EUONYMUS EUROPAEUS, (evonimo) il bello di qust'alberetto sono i frutti, che incominciano a maturazione in questo periodo fino ad ottobre.

il nome volgare della pianta e' detto anche "BERRETTA DEL PRETE" dalla caratteristica dei frutti ,..a forma di cappello a tricorno usati dai prelati.


pensate che i frutti essicati e polverizzati ,tempi addietro , venivano usati come insetticidi e antiparassitari(....al posto di tanti veleni chimici, si puo' provare :up: )

per il resto, la pianta ha proprieta' terapeutiche ...ma e' sconsigliabile il "fai da te", avendo un'alta tossicita'.

ecco i frutti:
1185744120euonymus_europaeus.jpg
 
...nei campi, sui monti, verso i 1000 metri..e' il momento della fioritura dei GAROFANI!(DIANTHUS)..questa pianta perenne ,la si trova allo stato selvatico o come bordura di ville eleganti...ma anche su balconi e terrazzi! lo si coltiva in terriccio fertile, di medio impasto, anche calcareo.

si puo ' coltivare x semina(specie annuale) in febbraio, in una lettiera, x aver la fioritura all'incirca 6 mesi dopo:

oppure x talea( si fanno radicare i germogli laterali in sabbia ); in questo caso al 2° anno si richiede una potatura energica prima dell'inizio vegetativo.


le malattie sono x lo piu' insetti.


in condizioni ottimali ,la pianta perenne puo fiorire x parecchi anni.
1185827555garofano.jpg
 
Saluti a tutti in primis al padrone di casa Superbubola :)

vedo che avete scritto un bel pò , dovrò recuperare :)

mi si son seccati un bel pò di fiori compresa un rosa ad arco :(
mi è stato impossibile innaffiare e curare per un pò causa problemi ,
mi rifarò il prossimo anno :)
 
generali1984 ha scritto:
Saluti a tutti in primis al padrone di casa Superbubola :)

vedo che avete scritto un bel pò , dovrò recuperare :)

mi si son seccati un bel pò di fiori compresa un rosa ad arco :(
mi è stato impossibile innaffiare e curare per un pò causa problemi ,
mi rifarò il prossimo anno :)



ciao gen!!!! :ciao: :V e' un piacere vederti qua' :up: .... e a tua disposizione! :)
 
Grazie Super !
sempre molto gentile , prometto che sfrutterò senza pudore le tue conoscenze
appena possibile :)

un salutone
Michele
 
ciao super bub...

l'emergenza parassiti sembra superata...si respira.

La bouganvillea sta impazzendo, rami nuovi da tutte le parti.

Puoi spiegare come e quando potarla per avere la fioritura

anche il prossimo anno?
 
brianzatrade ha scritto:
ciao super bub...

l'emergenza parassiti sembra superata...si respira.

La bouganvillea sta impazzendo, rami nuovi da tutte le parti.

Puoi spiegare come e quando potarla per avere la fioritura

anche il prossimo anno?





..ciao brianz! :) ..la bouganville(ho visto che ce l'hai bellissima! :up: ) la poti a febbraio ..i rami principali di un terzo..e togli tutti quelli deboli completamente.

ps: se vuoi che fiorisca bene , ogni mese la concimi( fertilizzante povero di azoto)fino a maggio, poi riprendi dopo la fioritura con la stessa cadenza. :ciao: :)
1186080836bougainvillea3.jpg
 
:ciao: e a superbub...

avevo alcune piantine di lobelia da semina un po' trascurate. Non avevo ben chiaro dove metterle.

Ora le ho rinvasate in una ciotola (qualche mese prima no, eh?); ho usato le infiorescenze secche del coleus come supporti (ideali con i loro uncinetti) e vi ho avvinghiato le varie piantine di lobelia.

Già cominciano a dimostrare la loro riconoscenza. Piccoli fiorellini a profusione. :up:
 
brianzatrade ha scritto:
:ciao: e a superbub...

avevo alcune piantine di lobelia da semina un po' trascurate. Non avevo ben chiaro dove metterle.

Ora le ho rinvasate in una ciotola (qualche mese prima no, eh?); ho usato le infiorescenze secche del coleus come supporti (ideali con i loro uncinetti) e vi ho avvinghiato le varie piantine di lobelia.

Già cominciano a dimostrare la loro riconoscenza. Piccoli fiorellini a profusione. :up:





:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto