superbubola
Forumer storico
long time ago ha scritto:.........senza parole
Bravo roby
.... la natura e' una delle poche cose che ancora ti dicono la verita' .... e con questa rubrica si cerca di farlo.... grazie, a tua disposizione.
long time ago ha scritto:.........senza parole
Bravo roby
brianzatrade ha scritto:un saluto a tutti, a Superbub in particolare
ma quanto scrivete! ero rimasto un po'indietro.
Super, hai scritto che ormai è ora di ritirare il ficus...
sia il benjamina che l'elastica?
di solito l'elastica lo lascio all'esterno fino alla prima
quindicina di ottobre, a meno di condizioni climatiche
particolarmente avverse, esagero?
P.S. Como significa? sempre che tu voglia dirlo...
Ieri sono stato dai miei a Olgiate Comasco e ho raccolto
un po' di semi di "bella di notte" (mirabilis jalapa), bianca, gialla, fucsia e
variegata...l'anno prossimo spero di vederle nel loro
splendore.
superbubola ha scritto:...x chi volesse in questo periodo: tenere in vaso,riempire vasconi , oppure formare delle piccole aiuole(specialmente adiacenti la casa..o le entrate)..ecco l'arbusto sempreverde che adatto al caso: la SKIMMIA REEVESIANA, portamento compatto con foglie lucide -verde scuro, la cui fioritura compare in primavera , bianca , profumatissima. ma il bello sono i frutti( bacche ) arrivano a maturazione in questo periodo, rosso fuoco(non si mangiano)....e la loro durata arriva addirittura alla primavera!!! e' uno spettacolo vederne un gruppo completamente pieno di bacche in dicembre!Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1189020671skimmia_japonica_big.jpg
questa e' la JAPONICA...non fa' le bacche , pero' e' identica nel resto. Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/...wcaqg5votcaalorencaij4vm3cab6jgovcaiorj2w.jpg
..questa invece e' lei!, LA REEEVESIANA.
superbubola ha scritto:,,allora ,a settembre sono in fioritura gli OSMANTHUS( olea fragrans).. splendido sempreverde originario dell'asia, a foglie dentellate.ovali, che cresce benissimo in pieno sole , adattandosi a quasi tutti i terreni(ma predilige quelli leggermente acidi e sabbiosi).
..x chi volesse trovargli un posto nel suo giardino ....una chicca: la varieta'AURANTICUS , abbastanza rara pero', fiorisce di arancio!..invece del solito, se pur profumatissimo bianco. e' piu' contenuta come dimensioni rispetto all'altra(altezza e diametro di 2,50 metri); i suoi fiori si usano addirittura x aromatizzare il the' verde: veramente stupenda! eccola!Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1189108451osmantus.jpg