reportdiborsa
Forumer attivo
Indice Mibtel 16876 Var.settim +2.01%
La scorsa settimana scrivevamo:
"La nostra visione, cautamente positiva, è stata corretta visto il gudagno di + dell'1% avuto nel corso della settimana.
La settimana si era aperta con una forte caduta dell'indice con un gap down che non prometteva niente di buono; successivamente però, mercoledì abbiamo avuto un altro gap questa volta rialzista con volumi in aumento rispetto a quello ribassista.
Effettivamente pare che ci sia voglia di continuare questa salita, che trova anche linfa dalle notizie provenienti dall'Irad dove gli Alleati pare siano vicini alla vittoria.
A livello grafico, continuiamo ad avere come obiettivo rialzista i 17200/17300 dove abbiamo una resistenza statica interessante. L'eventuale rottura avrebbe come TP l'area 17700 dove sosta l'importantissima resistenza dinamica fornita dalla MM a 200 gg che non viene rotta al rialzo da Maggio 2002.
La positività in atto rimane fino alla tenuta del supporto a 16.000 la cui rottura, confermata in chisura, rovinerebbe l'attuale situazione e porterebbe ai minimi di periodo.
Positiva l'analisi volumetrica, mentre l'analisi degli indicatori vede postività per il medio-breve ed un eccesso di ipercomprato nel brevissimo."
La nostra leggera positività, espressa la scorsa settimana, è stata premiata visto che Lunedì abbiamo raggiunto i 17200/17300 nostro primo obiettivo al rialzo.
Lunedì abbiamo assistito ad una aprtura netta in gap up con raggiungimento del TP; successivamente abbiamo assistito a 4 candele di idecisione molto simili tra loro, segno che ora siamo ad un momento topico.
La rottura netta della zona 17300/17400 confermata in chiusura sarebbe interessante e con l'ulteriore rottura della resistenza dinamica posta oa a 17600, si avrebbe una ulteriore accellerazione del trend rilazista con TP a 18300.
Dal grafico possiamo chiaramente vedere come siamo all'interno di un canale rialzista di breve che parte dai minimi di Marzo a 15227 il cui supporto ora è 16800. In ogni caso per cambiare la nostra visione moderatamente rialzista sarebbe necessaria la rottura del forte supporto (statico e dinamico) dei 16500 che porterebbe ad un TP ribassista di 16100 e successivamente di 15300.
Gli indicatori di brevissimo sono leggermente negativi mentre quelli di medio-breve sono neutri.
L'analisi volumetrica conferma la fase di congestione con appiattimento dei volumi.
La scorsa settimana scrivevamo:
"La nostra visione, cautamente positiva, è stata corretta visto il gudagno di + dell'1% avuto nel corso della settimana.
La settimana si era aperta con una forte caduta dell'indice con un gap down che non prometteva niente di buono; successivamente però, mercoledì abbiamo avuto un altro gap questa volta rialzista con volumi in aumento rispetto a quello ribassista.
Effettivamente pare che ci sia voglia di continuare questa salita, che trova anche linfa dalle notizie provenienti dall'Irad dove gli Alleati pare siano vicini alla vittoria.
A livello grafico, continuiamo ad avere come obiettivo rialzista i 17200/17300 dove abbiamo una resistenza statica interessante. L'eventuale rottura avrebbe come TP l'area 17700 dove sosta l'importantissima resistenza dinamica fornita dalla MM a 200 gg che non viene rotta al rialzo da Maggio 2002.
La positività in atto rimane fino alla tenuta del supporto a 16.000 la cui rottura, confermata in chisura, rovinerebbe l'attuale situazione e porterebbe ai minimi di periodo.
Positiva l'analisi volumetrica, mentre l'analisi degli indicatori vede postività per il medio-breve ed un eccesso di ipercomprato nel brevissimo."
La nostra leggera positività, espressa la scorsa settimana, è stata premiata visto che Lunedì abbiamo raggiunto i 17200/17300 nostro primo obiettivo al rialzo.
Lunedì abbiamo assistito ad una aprtura netta in gap up con raggiungimento del TP; successivamente abbiamo assistito a 4 candele di idecisione molto simili tra loro, segno che ora siamo ad un momento topico.
La rottura netta della zona 17300/17400 confermata in chiusura sarebbe interessante e con l'ulteriore rottura della resistenza dinamica posta oa a 17600, si avrebbe una ulteriore accellerazione del trend rilazista con TP a 18300.
Dal grafico possiamo chiaramente vedere come siamo all'interno di un canale rialzista di breve che parte dai minimi di Marzo a 15227 il cui supporto ora è 16800. In ogni caso per cambiare la nostra visione moderatamente rialzista sarebbe necessaria la rottura del forte supporto (statico e dinamico) dei 16500 che porterebbe ad un TP ribassista di 16100 e successivamente di 15300.
Gli indicatori di brevissimo sono leggermente negativi mentre quelli di medio-breve sono neutri.
L'analisi volumetrica conferma la fase di congestione con appiattimento dei volumi.