Mi permetto di dire che è un'affermazione di un qualunquismo disarmante.
Se fosse come dici tu allora, per coerenza, si dovrebbe anche gridare ai quattro venti ai ragazzi che NON SERVE studiare (o forse per fare il lavapiatti serve una laurea ?).
E invece gli si è sempre detto - e tuttora gli si dice - che serve eccome.
E allora dopo essersi sentito dire questo, essersi sentito dire pure che "servono" lauree pratiche, se uno si fa il mazzo così per diventare ingegnere, poi dovrebbe andare a fare il lavapiatti ?
Perché la situazione ora è che perfino gli ingegneri sono a spasso
come puoi leggere dal loro stesso Ordine
Ingegneri, occupazione e remunerazione nel rapporto del Cni | Ingegneri.info
e quindi come la mettiamo ? E' un fatto socio-economico ?
Non solo, ma il fatto che da due anni perfino loro stiano a spasso è solo la conferma indiretta di quel 25% di tessuto industriale che in questo periodo si è polverizzato, che abbiamo cioè perso irreversibilmente
E questo a sua volta è la miglior dimostrazione di quanto sia fuffa anche tutto il resto: la stabilità (quella dei cimiteri); la ripresa (aria fritta), e così via.
Poi che in bisca si faccia finta di non vedere è altro discorso, ma propagandarlo in prima persona come fosse vero è solo complicità...