Una delle figure più interessanti e più affidabili dell'Analisi Tecnica è sicuramente il Testa e Spalle (Head & Shoulders).
Il T&S è una figura di inversione; di conseguenza appare, solitamente, al top di un trend rialzista o al bottom di un trend ribassista (in questo caso si parla di Testa e Spalle Rovesciato).
Un Testa e spalle consiste in un rialzo (a), seguito da un rialzo maggiore (c) e successivamente da un nuovo rialzo (e), più contenuto, come possiamo vedere in figura.
Mentre il secondo rialzo è il più robusto e rappresentala la testa, il primo e il terzo rappresentano le spalle e sono meno accentuati della testa e quasi mai hanno la stessa estensione.
Il completamento della figura si ottiene con la perforazione della linea, congiungente i due minimi di reazione (b, d), chiamata Neck-line.
Questo perforamento deve avvenire con un cospicuo incremento dei volumi di scambio.
In genere, dopo la perforazione della neck-line si ha un ritorno delle quotazioni (pull-back) verso la testa (è un Test) concludendo con il proseguimento del trend nella stessa direzione della rottura.
La figura si dice completata quando e solo quando la neckline viene violata. In un T&S la neckline rappresenterà una resistenza dunque (nel T&S rovesciato che vedremo prossimamente rappresenterà invece un supporto).
Generalmente l’investitore assumerà la posizione corta solo sulla rottura della neckline e non prima, anche se molti traders tendono ad anticipare l’evento assumendosi un grado di rischio maggiore, ma, nel contempo, ricercando un profitto superiore.
Volumi
L’andamento dei volumi, in linea di massima, dovrebbe avere la seguente tendenza:
-- i volumi che si toccheranno sulla Testa dovrebbero essere inferiori a quelli toccati sulla Spalla sinistra;
-- i volumi che si vedranno sulla Spalla destra dovrebbero essere inferiori rispetto a quelli toccati sulla Testa che a quelli toccati sulla Spalla sinistra;
-- se il T&P si trova al top, i volumi che accompagneranno la rottura della neckline potrebbero essere anche deboli;
-- mentre se il T&P è rovesciato e si trova al bottom, sulla rottura della neckline si dovrebbero avere volumi in espansione.
Target
Il T&S permette anche di calcolare con una certa precisione l’obiettivo minimo di prezzo: si calcola la distanza che intercorre tra il massimo della testa e la neckline e tale distanza la si riporta (dall’alto verso il basso) dal punto in cui la neckline viene rotta.
Attenzione
Spesso si potrà assistere, a violazione avvenuta della neckline, ad un Test della stessa. Questo test rappresenta, nella maggior parte dei casi, una conferma del cambiamento del trend in essere.
Consigli di Trading
Shortare al break out sotto la neckline.
Piazzare uno stop-loss esattamente sull'ultimo massimo.
Dopo il breakout, come abbiamo detto, i prezzi risalgono verso la neckline.
E' un test. La neckline qui agisce come resistenza.
Se tale resistenza "resiste" e spinge al ribasso i prezzi possiamo andare di nuovo short. Lo stop loss qui lo piazziamo un tick sopra la neckline.
Attenzione [2]
Non fidatevi di un Testa e Spalle con una neckline che sale con forte pendenza.
Una neckline molto piatta è invece una buona neckline e rappresenta una situazione affidabile.
Il T&S è una figura di inversione; di conseguenza appare, solitamente, al top di un trend rialzista o al bottom di un trend ribassista (in questo caso si parla di Testa e Spalle Rovesciato).
Un Testa e spalle consiste in un rialzo (a), seguito da un rialzo maggiore (c) e successivamente da un nuovo rialzo (e), più contenuto, come possiamo vedere in figura.
Mentre il secondo rialzo è il più robusto e rappresentala la testa, il primo e il terzo rappresentano le spalle e sono meno accentuati della testa e quasi mai hanno la stessa estensione.
Il completamento della figura si ottiene con la perforazione della linea, congiungente i due minimi di reazione (b, d), chiamata Neck-line.
Questo perforamento deve avvenire con un cospicuo incremento dei volumi di scambio.
In genere, dopo la perforazione della neck-line si ha un ritorno delle quotazioni (pull-back) verso la testa (è un Test) concludendo con il proseguimento del trend nella stessa direzione della rottura.
La figura si dice completata quando e solo quando la neckline viene violata. In un T&S la neckline rappresenterà una resistenza dunque (nel T&S rovesciato che vedremo prossimamente rappresenterà invece un supporto).
Generalmente l’investitore assumerà la posizione corta solo sulla rottura della neckline e non prima, anche se molti traders tendono ad anticipare l’evento assumendosi un grado di rischio maggiore, ma, nel contempo, ricercando un profitto superiore.
Volumi
L’andamento dei volumi, in linea di massima, dovrebbe avere la seguente tendenza:
-- i volumi che si toccheranno sulla Testa dovrebbero essere inferiori a quelli toccati sulla Spalla sinistra;
-- i volumi che si vedranno sulla Spalla destra dovrebbero essere inferiori rispetto a quelli toccati sulla Testa che a quelli toccati sulla Spalla sinistra;
-- se il T&P si trova al top, i volumi che accompagneranno la rottura della neckline potrebbero essere anche deboli;
-- mentre se il T&P è rovesciato e si trova al bottom, sulla rottura della neckline si dovrebbero avere volumi in espansione.
Target
Il T&S permette anche di calcolare con una certa precisione l’obiettivo minimo di prezzo: si calcola la distanza che intercorre tra il massimo della testa e la neckline e tale distanza la si riporta (dall’alto verso il basso) dal punto in cui la neckline viene rotta.
Attenzione
Spesso si potrà assistere, a violazione avvenuta della neckline, ad un Test della stessa. Questo test rappresenta, nella maggior parte dei casi, una conferma del cambiamento del trend in essere.
Consigli di Trading
Shortare al break out sotto la neckline.
Piazzare uno stop-loss esattamente sull'ultimo massimo.
Dopo il breakout, come abbiamo detto, i prezzi risalgono verso la neckline.
E' un test. La neckline qui agisce come resistenza.
Se tale resistenza "resiste" e spinge al ribasso i prezzi possiamo andare di nuovo short. Lo stop loss qui lo piazziamo un tick sopra la neckline.
Attenzione [2]
Non fidatevi di un Testa e Spalle con una neckline che sale con forte pendenza.
Una neckline molto piatta è invece una buona neckline e rappresenta una situazione affidabile.