S&P 500 Anche Loro,fanno parte di noi.....

grafici

PPO orario

il movimento di discesa e' entrato nei giorni che qui si diceva tempo fa con una chiusura anticipata a ieri nel tardo pomeriggio..e da stamane su prezzo e PPO insieme

il dubbio e' sul ritraccio che e' stato fatto con 5 onde, ma in tempi giusti, con un rialzo a stasera che corripsonde ad un valore di poco superiore al 62%

se fosse una B..si scenderebbe bene, magari dopo le scadenze..

ma se invece fosse una 4° il ritraccio, non una A..siamo a dei valori che, superati il massimo entrebbero a cascata

il valore di resistenza qui e' dato a 20185..

superato si entrerebbe nellaforte probabilita' dei 1000 punti detti ieri..

ma il giornaliero si vedra', raccordato domani mattina dopo l'apertura

buona serata
 

Allegati

  • NOSTRANO AD 1 ORA ALLE 17,30 DEL 15-01-2014.png
    NOSTRANO AD 1 ORA ALLE 17,30 DEL 15-01-2014.png
    44,9 KB · Visite: 353
Dalle comunicazioni giornaliere fornite dalla Consob si apprende che Jane Street Group ha ridotto la posizione “short” su Cell Therapeutics portandola dallo 0,74% allo 0,35%.

La segnalazione è datata 14 gennaio. ...


tu guarda che disastri questi hanno fatto..roba da polli da batteria...

JB e compagni di merenda li hanno fatti neri.

Target 4 - 5 $.
 
leggere quello che avevo scritto ieri :D:D

dalle comunicazioni giornaliere fornite dalla Consob si apprende che Marshall Wace ha ridotto la posizione “short” su Mediaset, portandola dall’1,13% allo 0,79%. La segnalazione è datata 14 gennai ...

Io una bottarella l'ho data oggi da 4,122 di media ma l'ho fatto sotto stress e in intraday.

Ora se abbatte il minimo di oggi diventa buona da sderenare, spero che domani rimbalzi.

La botta grossa vorrei darla a 4,27 come mi pare che tu hai detto. Dovrebbe essere per il 20 di gennaio.
 

Allegati

  • 2014-01-15_184050.png
    2014-01-15_184050.png
    262,1 KB · Visite: 113
attenzione

Bricolage

prima casella


leggere e mettere sul tavolo

15/01/2014 17:05
Privatizzazioni: incontro a Palazzo Chigi. Letta, procedere con rapidità

Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha incontrato oggi di ritorno dal Messico i componenti del Comitato Privatizzazioni costituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Lo ha comunicato l'Esecutivo in una nota. Nel corso della riunione – cui ha partecipato anche il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni – si è discusso del processo di privatizzazione degli asset pubblici, passando in rassegna le diverse società interessate. Letta ha sottolineato l’importante ruolo svolto dal Comitato nell’assistenza tecnica per favorire il buon esito delle operazioni e ha ribadito la volontà del governo di procedere con rapidità nel processo già avviato.
 
seconda casella

Eni: acquistate 755mila azioni in prima settimana buyback

Eni ha acquistato nel periodo compreso tra il 6 e il 10 gennaio un totale di 755.000 azioni proprie per un controvalore complessivo di 13.215.224,17 euro. Gli acquisti rientrano nell'ambito del piano di acquisto di azioni proprie deliberato dall’assemblea di Eni del 10 maggio 2013 e partito il 6 gennaio. Considerando le azioni proprie già in portafoglio, al 10 gennaio Eni detiene 12.143.287 azioni proprie pari allo 0,33% del capitale sociale.
 
terza casella

06/01/2014 10:48
Eni ben comprata nel giorno d'avvio del piano di buyback


Acquisti a Piazza Affari sul titolo Eni che sale dello 0,8% a 17,62 euro. Oggi parte ufficialmente il programma di acquisto di azioni proprie da parte di Eni per un massimo di 363.000.000 di azioni ordinarie. Ad oggi, il cane a sei zampe risulta detenere in portafoglio 11.388.287 azioni proprie, pari allo 0,31% del capitale sociale.

quarta casella

Nell'ambito del buyback deciso dai soci di Eni all'Assemblea del maggio 2013, la compagnia petrolifera ha acquistato altro titoli propri fra il 6 e il 10 gennaio 2014 per circa 13,2 milioni di euro. Eni possedeva lo scorso venerdì 12.143.287 azioni proprie pari allo 0,33% del proprio capitale. In occasione di quell'assemblea
Eni aveva varato un buyback fino a 6 miliardi di euro (circa il 9-10% del capitale), che nelle intenzioni più recenti del governo potrebbe permettere al Tesoro di cedere sul mercato fino al 3% della società senza perderne il controllo
 
alle 20,28

272 k di titoli che salgono a volumi

ma sono 1987 titoli up e sono 447 nuovi massimi

morale : alle 10 se e' vero furore, dobbiamo vedere quei titoli up a volumi a 450k
 

Allegati

  • Picture.png
    Picture.png
    107,6 KB · Visite: 289
480 k

31 titoli in piu' sui nuovi massimi a 478

ma il trin con volumi cosi' dice che molti hanno dato

crucchi che alle 22 in asta si sono shortati anche la mamma...erano uno 0,4% piu' alti delle 17,30..che gia' viaggiava a oltre il 2%...

aggiungo la situazione short al nyse al 1-1-2014

209 milioni di titoli, valore piu' basso del 2013..ma non in assoluto in questi 5 anni di long

visto da qui,comunque, solo una stagione buona delle trimestrali puo' tenere su il listino , forse anche fino a 1900...ma sono senza armi da sparare..qui ci vogliono solo denari freschi,nuovi e che acquistino a questi livelli

qualche dubbio surge spontaneo...

ma basta vedere l'ottima BAC oggi, si e' tirata dietro JPM e WFC che ieri non avevano fatto il botto..ma cincischiavano...

il non superamento del massimo relativo al sp500, lascia dei dubbi..per domani...
 

Allegati

  • Picture 2.png
    Picture 2.png
    109,5 KB · Visite: 236
  • short.png
    short.png
    40 KB · Visite: 245

Users who are viewing this thread

Back
Alto