Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

in questi giorni sono incasinato, c'e'mia mamma che si deve operare all'anca e faccio un po'il figlio ( stava per entrre in sala operatoria oggi poi intervento rimandato a settimana prossima )
oggi venduto circa meta'esposizione argentina
ti mando tel in pm

mi associo all in bocca al lupo i genitori son una cosa importantissima della vita e come si dice la mamma e' sempre la mamma.spero si risolva tutto presto.
ho venduto forse troppo prematuramente le argentina 2038 a 28,38 son schizzate a 30 ma va bene cosi mi accontento del piccolo gain che ho fatto tanto prima o poi si inventano qualcosa per massacrare argentina e storna di nuovo.intanto non posso che ringraziarla :bow:
sti paesi sudamericani dopo venezuela e brasile rendon bene poi per me che son stato sempre un anti btp
 
Ma allora questa cedola 15.12 viene pagata ?? E cosi le cedole 2.12 e 31.12 ? Qualcuno sa darmi una risposta sicura in mezzo a questo caos grazie
 
Lo spettro default ora è più lontano


Accolto il ricorso argentino

Una tregua per l’Argentina. L’incubo di un nuovo default si allontana, anche se non è del tutto dissolto.
La giustizia degli Stati Uniti ha sospeso, in attesa dell’appello previsto per la fine di febbraio, l’esecuzione della decisione che impone all’Argentina il pagamento, entro il 15 dicembre, di 1,33 miliardi di dollari. Somma destinata ad alcuni fondi speculativi che avevano rifiutato le offerte di scambio di titoli dopo il default 2001.
«Tutte le decisioni sono sospese» fino al processo d’appello, secondo la Corte d’Appello. In altre parole l’Argentina avrà più tempo per difendersi dall’obbligo imposto giorni fa dal giudice federale Thomas Griesa.
L’udienza è prevista per il 27 febbraio prossimo.
 
Lo spettro default ora è più lontano


Accolto il ricorso argentino

Una tregua per l’Argentina. L’incubo di un nuovo default si allontana, anche se non è del tutto dissolto.
La giustizia degli Stati Uniti ha sospeso, in attesa dell’appello previsto per la fine di febbraio, l’esecuzione della decisione che impone all’Argentina il pagamento, entro il 15 dicembre, di 1,33 miliardi di dollari. Somma destinata ad alcuni fondi speculativi che avevano rifiutato le offerte di scambio di titoli dopo il default 2001.
«Tutte le decisioni sono sospese» fino al processo d’appello, secondo la Corte d’Appello. In altre parole l’Argentina avrà più tempo per difendersi dall’obbligo imposto giorni fa dal giudice federale Thomas Griesa.
L’udienza è prevista per il 27 febbraio prossimo.

Un pò di tempo per uscirne o per guadagnare mesi verso una soluzione?
 
Un pò di tempo per uscirne o per guadagnare mesi verso una soluzione?


:D non saprei ...
bisogna vedere, anzitutto, se possono pagare o no
come diceva J Sparrow: le uniche regole sono quello che uno può e quello che uno non può
ciò premesso, se loro 'può', si deve vedere la convenienza a pagare VS un nuovo default

ma nn riesco a fare una analisi

Ciao Tommy :):)
 
:D non saprei ...
bisogna vedere, anzitutto, se possono pagare o no
come diceva J Sparrow: le uniche regole sono quello che uno può e quello che uno non può
ciò premesso, se loro 'può', si deve vedere la convenienza a pagare VS un nuovo default

ma nn riesco a fare una analisi

Ciao Tommy :):)

Ed è anche questo il mio dubbio ... riserve in valuta estera alte e spilorceria per 1 MLD sugli holdout...
Mi ricorda Fausto Tonna.

Analisi accurate non ne ho fatte ... sono impegnato "altrove".
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto