matteotosi1985
Forumer attivo
ARGENTINA'S FERNANDEZ: MARCH 31 DEBT DEADLINE MAY BE ALTERED Se atrasaría la reestructuración de la deuda.
Si inizia a cacare baffetto....
ARGENTINA'S FERNANDEZ: MARCH 31 DEBT DEADLINE MAY BE ALTERED Se atrasaría la reestructuración de la deuda.
Infatti, come già detto, la mia opinione è basata sulla statistica (di default sovrani ne ho seguiti, ho i capelli grigi, da vicino una quindicina buoni) all'inizio non si raggiungerà nessun accordo.Io non riesco a capire come possano raggiungere le maggioranze richieste!
Sei i cinque fondi pinco, black rock, fidelity ec ec che detengono da soli circa il 35/40 del totale hanno gia detto che accettano solo allungamento delle scaenze e riduzione delle cedole e NON tagli al nominale...... come pensano di arrivare alle maggioranze richieste dalle cac????
Infatti, come già detto, la mia opinione è basata sulla statistica (di default sovrani ne ho seguiti, ho i capelli grigi, da vicino una quindicina buoni) all'inizio non si raggiungerà nessun accordo.
Poi Game of Chicken.
Comunque se la quita fosse troppo modesta ci penserebbe l'exit yeld (per ora non ho visto piani economici di credibile turnaround) a livellare.
"Chemmefrega tanto faccio hold-out" presuppone l'esistenza di un corposo numero di "allocchi" pronti a beccarsi il taglio.
Anche in Libano la migliore idea sarebbe l'hold out, ma siamo a 18 (e non entro) proprio perchè gli allocchi non si intravvedono vista la ancora più intricata situazione sia economica che nelle modalità per far accettare all'allocco l'haircut.
Quindi quali sarebbero le distinzioni tra "Macri" bonds e "Kirchner" bonds per quanto riguarda le CAC?
Infatti, come già detto, la mia opinione è basata sulla statistica (di default sovrani ne ho seguiti, ho i capelli grigi, da vicino una quindicina buoni) all'inizio non si raggiungerà nessun accordo.
Poi Game of Chicken.
Comunque se la quita fosse troppo modesta ci penserebbe l'exit yeld (per ora non ho visto piani economici di credibile turnaround) a livellare.
"Chemmefrega tanto faccio hold-out" presuppone l'esistenza di un corposo numero di "allocchi" pronti a beccarsi il taglio.
Anche in Libano la migliore idea sarebbe l'hold out, ma siamo a 18 (e non entro, magari mi morderò le mani) proprio perchè gli allocchi non si intravvedono vista la ancora più intricata situazione sia economica che nelle modalità per far accettare all'allocco l'haircut.
Ogni default fa storia a sè, ma le liturgie sono identiche in tutti.
In bocca al lupo a tutti.
Ciao Diego,Scusa la mia ignoranza, ma il concetto non l ho afferrato del tutto...
Secondo me (e questa è una opinione senza basi ) al primo giro saranno poco differenziate tra i vari bond.Gli allocchi intanto potrebbero essere tutti quelli con bond con legislazione AR, che mi sembra che siano il 55%-60% del totale sui bond verso investitori privati.
In secondo luogo quelli coi Macri bond con clausole più lasche.
Infatti, come già detto, la mia opinione è basata sulla statistica (di default sovrani ne ho seguiti, ho i capelli grigi, da vicino una quindicina buoni) all'inizio non si raggiungerà nessun accordo.
Poi Game of Chicken.
Comunque se la quita fosse troppo modesta ci penserebbe l'exit yeld (per ora non ho visto piani economici di credibile turnaround) a livellare.
"Chemmefrega tanto faccio hold-out" presuppone l'esistenza di un corposo numero di "allocchi" pronti a beccarsi il taglio.
Anche in Libano la migliore idea sarebbe l'hold out, ma siamo a 18 (e non entro, magari mi morderò le mani) proprio perchè gli allocchi non si intravvedono vista la ancora più intricata situazione sia economica che nelle modalità per far accettare all'allocco l'haircut.
Ogni default fa storia a sè, ma le liturgie sono identiche in tutti.
In bocca al lupo a tutti.