Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

sì, concordo, ero anche io tentato di tenere ancora proprio per la cedola, ma per ora mi va bene così, ero entrato a prezzi bassi e magari si ripresenta un'occasione di ingresso entro maggio, vista la situazione
 
sì, concordo, ero anche io tentato di tenere ancora proprio per la cedola, ma per ora mi va bene così, ero entrato a prezzi bassi e magari si ripresenta un'occasione di ingresso entro maggio, vista la situazione

La "tenuta" del titolo è dovuta allo stacco ... ma c'è ancora un mesetto di tempo.
E manca ancora un accordo con il FMI.
Nel frattempo gli altri titoli sono sui minimi dallo swap.
 
certo, la tenuta è dovuta allo stacco; ed allo stacco scenderà in maniera da rendere quasi equivalente aver venduto subito prima o aver tenuto. Ma quel che temevo è comunque un moderato calo prima dello stacco, manca circa un mese.

Vista la situazione secondo me lo scenario più probabile è che nei prossimi mesi trovino un accordo col fmi, ma magari non entro maggio, ed in ogni caso un accordo parziale e non risolutivo.
 
certo, la tenuta è dovuta allo stacco; ed allo stacco scenderà in maniera da rendere quasi equivalente aver venduto subito prima o aver tenuto. Ma quel che temevo è comunque un moderato calo prima dello stacco, manca circa un mese.

Vista la situazione secondo me lo scenario più probabile è che nei prossimi mesi trovino un accordo col fmi, ma magari non entro maggio, ed in ogni caso un accordo parziale e non risolutivo.

Un accordo lo troveranno prima o poi, ma sarà molto annacquato e non risolutivo.
E' possibile che la trattativa "vera" con il FMI si terrà nel tardo autunno.
Intanto però c'è la scadenza da 2,5 MLD con il Club di Parigi.
I soldi al momento non ci sono, ma - se messi alle strette - li potrebbero trovare (magari con partite di giro con il FMI).
In caso negativo, potranno guadagnare un pò di tempo oltre la scadenza.
La situazione sui prezzi dei titoli resterà altamente volatile.
 
Ed inoltre, speriamo, non ci sia qualche sgambetto a Fernandez.
Se cade lui, son guai seri.

Il rischio maggiore che il potere vada in mano alla famigliola Kirchner, il minore le elezioni anticipate.
 
Ultima modifica:
Una ofensa gratuita a México

En el intento de halagar a su anfitrión, López Obrador, el presidente Alberto Fernández ofendió al país que fue generosa tierra de asilo ni más ni menos que de Héctor Cámpora y de miles de argentinos militantes de una tradición de la que el actual oficialismo se pretende heredero

Por
Claudia Peiró
24 de Febrero de 2021
[email protected]







“México tiene el primer presidente honesto en muchos años”, dijo el presidente Alberto Fernández en su primer día de visita en ese país, durante una actividad compartida con el primer mandatario mexicano, Andrés Manuel López Obrador, a quien evidentemente buscaba a toda costa halagar, ya que no se limitó con enunciar ese concepto una sola vez, sino que lo reiteró. “México tiene el primer presidente decente en muchos años”, insistió.

Y, para que no quedaran dudas, siguió: “Por fin México tiene un presidente como merecen los mexicanos, por primera vez México en muchos años tiene un presidente con valores morales y éticos como merecen los mexicanos”.

No hubo reacciones a estos comentarios, de momento, pero difícilmente la ofensa haya pasado inadvertida. En diplomacia, se toma nota de todo. En diplomacia, las naciones tienen una continuidad, una existencia, por encima de los avatares ideológico-partidarios.

(...)


Certamente non corretto da un punto di vista diplomatico.
Ma Fernandez dice il vero.
Purtroppo in America Latina i politici onesti sono una vera rarità. Quelli che sopravvivono oltre i dieci anni di carriera, ancora meno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto