Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

Sul discorso che se interviene l FMI il debito estero è a rischio suggerirei a chi sposa tale tesi di andarsi a cercare quanto soldi l fmi ha dato alla turchia a cavallo tra il 1998 e il 2001 (e la turchia allora era messa molto molto male ) agli obbligazionisti non è successo nada de nada e anzi guadagnarono parecchio (compreso il sottoscritto).....[/QUOTE


...devono sborsare ancora 17 miliardi, il programma andra' avanti.Se decideranno una ristrutturazione volta ad allungare le scadenze,magari alzando o mantenendo I tassi attuali chi se ne frega...
 
Sul discorso che se interviene l FMI il debito estero è a rischio suggerirei a chi sposa tale tesi di andarsi a cercare quanto soldi l fmi ha dato alla turchia a cavallo tra il 1998 e il 2001 (e la turchia allora era messa molto molto male ) agli obbligazionisti non è successo nada de nada e anzi guadagnarono parecchio (compreso il sottoscritto).....

Il prestito alla Turchia fu si 19 Miliardi, ma non mi risulta che ci fu default o ristrutturazione in quella occasione. Inoltre il prestito in corso di svolgimento con l'argentina supera I 50 MILIARDI DI DOLLARI.

Il problema che volevo evidenziare è che con gli stati indebitati con il FMI l'altro debito è sempre subordinato e in caso di insolvenza il cetriolo lo prendono sempre gli altri.
 
Il problema che volevo evidenziare è che con gli stati indebitati con il FMI l'altro debito è sempre subordinato e in caso di insolvenza il cetriolo lo prendono sempre gli altri.

E' giusto così (non sparate al pianista).

@Obli hai un prezzo soglia (ovvio che a 10 si entra, ma è scontato) o adesso attendi solo gli eventi ? (cioè elezione nuovo Presidente o richiesta del FMI di ristrutturare )

Ringrazio Vespasianus per il contributo.

Trovo stano (se qualcuno trova qualcosa prego di postare) di non trovare "ipotesi di ristrutturazione per rimettere in linea le finanze".
 
Ultima modifica:
Il prestito alla Turchia fu si 19 Miliardi, ma non mi risulta che ci fu default o ristrutturazione in quella occasione. Inoltre il prestito in corso di svolgimento con l'argentina supera I 50 MILIARDI DI DOLLARI.

Il problema che volevo evidenziare è che con gli stati indebitati con il FMI l'altro debito è sempre subordinato e in caso di insolvenza il cetriolo lo prendono sempre gli altri.
Queste sono ovvietà poi ogni caso è a se stante ma il fatto è che nei tuoi commenti volevi far passare l fmi come un problema invece imho potrebbe essere benissimo parte della soluzione ....
 
Ma io ricordo che la Lagarde aveva detto che il debito dell'Argentina era sostenibile.. (altrimenti l'fmi non avrebbe potuto prestare soldi senza haircut)...naso lungo???
 
E' giusto così (non sparate al pianista).

@Obli hai un prezzo soglia (ovvio che a 10 si entra, ma è scontato) o adesso attendi solo gli eventi ?

Ringrazio Vespasianus per il contributo.

Dipende per cosa si entra.
Per prendere un rimbalzo, magari anche domani, se scende sotto 40.
Ma sai bene che per gestire un "eventuale" default è un altra musica, e (con quanto noto ad oggi) attenderei i giorni appena prima delle elezioni o prezzi sui 25.

PS: mi unisco ai ringraziamenti x Vespasianus, tienici informati con le tue sempre attente fonti.
 
Ultima modifica:
Queste sono ovvietà poi ogni caso è a se stante ma il fatto è che nei tuoi commenti volevi far passare l fmi come un problema invece imho potrebbe essere benissimo parte della soluzione ....

Senza Macrì e con al potere un burattino della Kirchner...........il FMI è il problema.
Ma questa è una mia opinione, non mi aspetto sia condivisa da tutti.
 
Fanno un po' di buyback e risolvono tutti i problemi ! ...Abbiate fede ! ...Abbiamo Santa Maria di Edessa, che ci proteggerà !!
 
Ma io ricordo che la Lagarde aveva detto che il debito dell'Argentina era sostenibile.. (altrimenti l'fmi non avrebbe potuto prestare soldi senza haircut)...naso lungo???
Pur non conoscendola la Lagarde sono convinto che un default sul debito estero lo vedrebbe (e giustamente) come un misero fallimento del suo mega piano di salvataggio ma questo è solo un aspetto di una cosa ben più complessa...
Io ho acquistato anche oggi e probabilmente anche nei prossimi gg. MA non consiglierei a nessuno di acquistare se non a gente parecchio navigata
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto